Laives è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile in Alto Adige.
Con i suoi splendidi paesaggi, attività per tutte le stagioni e una calorosa
ospitalità, questa località ti conquisterà.
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
Tiro con l'arco con un istruttore in via Galizia a Laives.
C'è la possibilità di fissare anche un altro appuntamento durante la settimana riferendosi direttamente all'organizzatore. (t +39 335 7040982)
Quota di partecipazione: € 10 a persona all'ora
Percorrere le ciclabili lungo laghi, in mezzo a vigneti e frutteti è un’emozione da non perdere! Durante il nostro giro in bicicletta di 50 km ci goderemo la vista panoramica dell’Oltradige.
La nostra guida vi accompagna da Laives al ponte di Vadena, lungo la ciclabile dell’Adige fino a Ponte d’Adige e poi lungo il percorso della vecchia ferrovia fino ad Appiano. Attraverso Cornaiano, il percorso prosegue nel bosco di Monticolo, salendo verso il Piccolo e Grande Lago di Monticolo. Da lì, il giro intorno al Monte di Mezzo continua fino al centro di Caldaro per una breve pausa pranzo. Si prosegue con una breve discesa verso il Lago di Caldaro, dove avrete l’opportunità di gustare un gelato al sole e godervi la vista sul lago. Infine, raggiungerete nuovamente la ciclabile dell’Adige per fare ritorno a Laives.
L'organizzatore si riserva il diritto di effettuare eventuali cambiamenti dell'itinerario. È obbligatorio indossare un casco.
Quota di partecipazione: Guida 16 €, gratuito con Bolzano Card
Noleggio bici: 1 giorno di noleggio bici gratuito con Bolzano Card (www.laives-info.it/noleggio-bici)
In una posizione imponente a 838 metri di altezza, sopra Laives, è stata costruita nel 2023 la cantina Hochegg, circondata da boschi e con una vista mozzafiato sulla valle. Immergetevi nel mondo lavorativo dell'azienda familiare durante la visita alla cantina e assaporate il gusto unico dei vini da agricoltura biologica durante una degustazione con l'enologo.
Quota di partecipazione: 19 €, 15 € con Bolzano Card
Il mercato settimanale di Laives offre un'ampia scelta di abbigliamento e specialità altoatesine come verdura, frutta, pane e speck.
Ogni giovedì dalle 8.00 alle 12.00 si può passeggiare lungo via Kennedy, tra l'incrocio con via Pietralba e l'incrocio con via Galizia. Se il giovedì è un giorno festivo, il mercato si svolgerà il mercoledì.
Vivi il Rewind Music Festival: due giorni di musica, moda e cultura anni ’70, ’80 e ’90!
Inoltre a muscia live con band e DJ vi aspettano streetfood, popcorn e zucchero filato, auto e moto d’epoca, videogames retrò, show spettacolari, giochi per bambini e un Tattoo e Barber point.
Un viaggio nel tempo per tutte le età: torna indietro, balla tutta la notte e rivivi i mitici decenni.
Venerdì 19 settembre: dalle 17:30 alle 23:00
Sabato 20 settembre: dalle 12:00 alle 23:00
Ingresso libero
Belle, benefiche e profumate, le erbe aromatiche sono ideali per essere coltivate in un piccolo orto e apportano numerosi benefici al corpo e alla mente. In compagnia di esperte in erbe aromatiche, un’escursione sul Montelargo permetterà di scoprire le varietà selvatiche. Durante il percorso, le specialiste forniranno informazioni sul periodo ideale di coltivazione, illustreranno le corrette tecniche di essiccazione e spiegheranno i benefici per la salute.
Il punto di partenza dell'escursione, il Montelargo, sarà comodamente raggiungibile con un bus navetta dal Tourist-Info Laives.
Quota di partecipazione: 15 € incluso bus navetta, gratuito con Bolzano Card
Il pomeriggio inizia con l’inaugurazione del nuovo ciclodromo di Laives nella zona sportiva Galizia. A partire dalle ore 16.30, in Piazza Don Domenico Penner a Pineta, si terrà una festa con chiosco bibite, musica e tante attività dedicate alla bicicletta: ciclo officina per piccole riparazioni gratuite, decorazioni e gadget per illuminare e rendere sicure le bici in vista della parata luminosa, percorso in bici per bambini con la Polisportiva Pineta, pittura di bici abbandonate a cura del centro giovani Fly. In serata, la parata luminosa in bicicletta partirà da Pineta e raggiungerà Laives per la Festa della Mobilità in via Kennedy.
Programma:
15.30: inaugurazione del ciclodromo nella zona sportiva Galizia
16.30: attività dedicate alla bicicletta a Pineta
19.30: partenza della parata luminosa da Pineta per le vie di Laives
20.00: Festa della Mobilità del Comune di Laives in via Kennedy con musica dal vivo e programma di animazione
Andare in bici – sicuri!
La bicicletta è divertente, salutare e spesso il mezzo di trasporto più veloce in città. E per pedalare sicuro sulla strada, renditi visibile con una buona illuminazione!
Il Comune di Laives invita tutti alla Festa della Mobilità! Il 20 settembre dalle ore 19.30, via Kennedy si trasformerà in una vivace festa all’aperto.
Le associazioni locali proporranno attività ludiche per bambini e famiglie, mentre sarà possibile ammirare da vicino i mezzi di SASA, della Croce Bianca e dei Carabinieri.
Non mancheranno cibo, bevande e tanta allegria. Sul palco si esibiranno le band Tabaluga, Skantinati, Atmosfera Zero e Lift Beer, per una serata di musica e divertimento nel cuore di Laives.
"Piccolo ma pregiato" – questa è la divisa del mercatino contadino di Laives.
Sabato mattina, dalle 7.30 alle 12.00, è possibile acquistare direttamente dai contadini e dai produttori locali frutta e verdura fresca di stagione, nonché miele fatto in casa. Il piccolo mercato si trova in via Pietralba, nel centro di Laives.
La mela ha un posto d’onore tra le specialità dell’Alto Adige. Viene gustata tutto l’anno: come croccante snack, nello strudel, sotto forma di succo e persino di grappa! Durante la visita guidata ad uno dei tanti masi frutticoli della zona abbiamo la possibilità di conoscere a fondo il mondo della coltivazione delle mele. Inoltre vengono degustati diversi tipi di mela e dell’ottimo succo di mela.
Quota di partecipazione: 6 €, gratuito con Bolzano Card
Il Caffè delle lingue è un modo per allenarsi a parlare una lingua straniera in compagnia e in un ambiente informale.
Alla Biblioteca Don Bosco di Laives troverai una moderatrice o un moderatore per ogni tavolo, cioè per ogni lingua. In base alla lingua in cui vuoi esercitarti, scegli il tavolo, siediti e…inizia a chiacchierare! Parlerai con la moderatrice o il moderatore e con le altre persone come te sedute a quel tavolo. Se ti stanchi, puoi tranquillamente andare via o cambiare tavolo. In generale, è consigliato avere le conoscenze di base della lingua scelta per poter seguire la conversazione e partecipare attivamente.
Nel prossimo appuntamento del gruppo di lettura e dialogo "Bibliociurma", giovedì 25 settembre ore 17.30, ci si confronterà con un grande classico: 1984 di George Orwell.
Una nuova occasione per condividere e approfondire insieme il piacere della lettura. Chiunque ami leggere ed esprimere l'emozione dell'esperienza narrativa è benvenuto.
Info e prenotazioni: t +39 0471 950062, info@bibliolaives.it
I Göllerspitz Tuifl organizzano il 27 e 28 settembre presso la Kulturhaus di Bronzolo un fine settimana all’insegna del divertimento.
Al mercatino dei Krampus e alla mostra delle maschere partecipano oltre 20 associazioni e diversi scultori, che intaglieranno maschere di Krampus direttamente sul posto. La domenica è previsto un Frühschoppen dalle 10 alle 14.
A garantire la giusta atmosfera penseranno diverse band e DJ.
Ingresso gratuito
Il 28 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, i riflettori saranno puntati sull’affascinante fortificazione protostorica Enzbirg, situata sulla cima del Monte Largo, al confine tra Laives e Nova Ponente. Un sito archeologico suggestivo che invita alla riscoperta di una storia millenaria.
Accanto alle coinvolgenti visite guidate a cura del Gruppo Archeologico di Bolzano, gli ospiti potranno vivere un ricco programma di festa con vino, gastronomia, musica e visite in cantina presso la Tenuta Hochegg.
Programma:
ore 10.30-16.30: vino e gastronomia presso la Tenuta Hochegg
ore 10.30, 14.00, 15.30: visite guidate a Enzbirg
ore 10.30, 15.30: visita guidata in cantina presso la Tenuta Hochegg
ore 13.00: cerimonia ufficiale con interventi dei rappresentanti comunali presso la Tenuta Hochegg, accompagnata dal gruppo di ottoni della banda musicale di Laives
ore 14.30: concerto del Coro Monti Pallidi alla Tenuta Hochegg
Le visite guidate di 30 minuti al sito archeologico si svolgono gratuitamente in lingua italiana e tedesca. Da Hochegg verranno organizzate escursioni con accompagnamento verso Enzbirg alle ore 9.00, 12.30 e 14.00. Distanza 2,5 km; durata 1,5 ore; dislivello 422 m.
Non ci sono possibilità di parcheggio a Hochegg e Enzbirg. Sarà attivo un bus navetta gratuito da Laives (scuola materna in via Pietralba) alla Tenuta Hochegg con partenza ogni 15 minuti. Da Nova Ponente è possibile raggiungere Enzbirg partendo dal maso Schadnerhof: distanza 1,5 km, durata 30 minuti, dislivello 10m. Parcheggio: Schadnerhof, Höggerhof.
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Ulteriori informazioni: www.laives-info.it/enzbirg
Il grande mercato di Laives si svolge una volta all'anno in primavera e in autunno e offre numerose bancarelle al centro città lungo via Kennedy e via Pietralba.
COMPAGNIA “FILOBASTIA” APS – Preore (TN) presenta
EN GRAN REBALTON
Una commedia in dialetto trentino (o quasi)
Due atti di Brunetto Binelli
Uomini e donne, mariti e mogli, c’è chi rincorre la carriera e chi intreccia i fili per mantenere viva la famiglia.
“Mettersi nei panni dell’altro”…è il vero senso di questo spettacolo che, con colpi di scena e un pizzico di magia, proverà a smuovere retaggi e pregiudizi radicati nella nostra società. Le vite si capovolgono, le situazioni si scambiano, la sicurezza si trasforma in titubanza, la sfrontatezza in timore…ce la faranno le nostre tre donne a far mettere la testa a posto ai loro uomini?
Lo scoprirete solamente vivendo con loro questo spettacolo…buon divertimento e….
Attenzione, non lasciatevi sfuggire la loro proposta finale!
Biglietto posto unico € 10.00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card)
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
Acquisto e prevendita biglietti presso:
• FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650
• TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a
Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789
• ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88
8.30-12.30 /14.00-18.00 – sett e ott: sab. 9.00-12.00 tel. 0471 950420
• REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F
lun/sab. 9.30/18.30
Il vino e la grande musica sono i protagonisti di Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. Ai visitatori saranno proposti numerosi appuntamenti di prestigio nelle mura antiche delle località lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige, abbinati alle eccellenze del vino di questo territorio. Gli eventi appartenenti comprendono sia il concerto che le varie degustazioni di vini. Ulteriori informazioni sui concerti: www.suedtirol.info/melodiedivini
Giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle ore 18.30, la straordinaria Cantina nella Roccia a Vadena ospiterà una serata con musica per arpa e violino del Duo Aurora e vini della Cantina Laimburg, che saranno serviti nella sala di degustazione sotterranea scavata nella roccia.
Il Duo Aurora è composto da due musiciste che suonano insieme da oltre 15 anni: Christine Hübner all'arpa e Viktoria Gögele al violino. Grazie alla versatilità dell'arpa e all'eleganza del violino, si muovono con disinvoltura attraverso la musica classica e moderna, da J. S. Bach alla musica da film.
Nel corso della serata verranno serviti vini selezionati della Cantina Laimburg: all’inizio un vino bianco durante un aperitivo e, nell’intervallo del concerto, un vino rosso accompagnato da un classico tagliere di speck. Un vino da degustazione e una visita guidata all’imponente cantina scavata nella roccia, con il suo archivio enologico e i reperti archeologici, completeranno la serata.
Info vendita biglietti:
Concerto con vino e gastronomia: 30 € a persona
Vendita biglietti presso il Tourist-Info Laives Bronzolo Vadena
t +39 0471 950420, tourist@leifers-info.it
Via J.F. Kennedy 88, 39055 Laives
FILO TESERO APS “LUCIO DEFLORIAN” presenta
OH MAMMA, CHE ESTATE
Musical – Atto unico di Michele Longo
Il cielo azzurro e il mare blu intenso fanno da impareggiabile sfondo, le bianche case con le imposte color indaco, aperte su brillanti bouganville, completano la cornice e le melodie degli ABBA sono l’indimenticabile colonna sonora: questi gli ingredienti del nuovo, incalzante musical targato Filo di Tesero.
La ventenne protagonista, in procinto di sposarsi, trova un vecchio diario in cui la madre scrive dei suoi tre grandi amori giovanili. Credendo che uno di questi possa essere il padre che non ha mai conosciuto, la ragazza decide di invitarli tutti e tre al matrimonio, all’insaputa della madre.
La Filo di Tesero, sviluppando in modo corale questo impegnativo laboratorio ispirato al film musicale “Mamma mia”, ricrea la giusta ambientazione di fine anni Novanta in un’isoletta del Mediterraneo: quando ancora i telefonini erano sconosciuti, internet una futuribile novità e il semplice contatto umano il miglior modo per coltivare le relazioni.
Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card)
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
Acquisto e prevendita biglietti presso:
• FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650
• TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a
Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789
• ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88
8.30-12.30 /14.00-17.30 tel. 0471 950420
• REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F
lun/sab. 9.30/18.30
Concerto di Santa Cecilia sotto la direzione del maestro Norbert Gianmoena.
sabato 22 novembre 2025 alle ore 20
nella palestra sportiva (presso la piscina coperta nella zona scolastica)
INGRESSO LIBERO
ASS. TEATRO ARTE E CULTURA “SALVATORE CATTAFI” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) presenta
IL BELL’ANTONIO
Due atti di Vitaliano Brancati
Regia di Giuseppe e Maria Rosa Bucca
Nel mondo, il secondo romanzo italiano più letto e amato, dopo Il Gattopardo, risulta essere il Bell’Antonio di Vitaliano Brancati. Il Bell’Antonio fotografa una microstoria di una famiglia siciliana e del suo “Bell’Antonio”. Antonio, Il “Bell’Antonio”, bellissimo rampollo ma privo di qualunque talento, viene visto come una sorta di divinità; il padre decanta la virilità di questo figlio unico, la gente è indotta a pensare che lui sia influente politicamente fino al punto che tutta Catania non parla altro che delle sue doti. Un borghesismo locale macchiettistico ed inadeguato. Una madre mite, ma pronta a mordere, per difendere il figlio. Uno zio filosofo. Un matrimonio che porterà due famiglie di questa Catania, grande città, ma anche piccolo paesino, al centro di una tragedia in cui l’eroe è tale nonostante sia lui stesso il motivo della tragedia.
Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card)
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
Acquisto e prevendita biglietti presso:
• FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650
• TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a
Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789
• ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88
8.30-12.30 /14.00-17.30 tel. 0471 950420
• REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F
lun/sab. 9.30/18.30
I "Brontntol Tuifl" di Laives invitano alla sfilata dei Krampus il 30 novembre a partire dalle ore 19 lungo via Cairoli fino all'incrocio di via Pietralba e via Dante. Ci sarà anche uno stand con cibo e bevande. Quest'anno parteciperanno alla corsa 11 gruppi e oltre 200 Krampus provenienti da tutto l'Alto Adige.
In seguito si svolgerà "l'Aftershowparty" alla Casa della cultura di Laives.
Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnerà durante il periodo delle feste natalizie.
Le associazioni e artigiani di Laives presenteranno le loro creazioni e meraviglie artistiche. Assaporate il delizioso profumo delle specialità proposte nelle casette gastronomiche. Al mercatino troverete inoltre il presepe vivente, il sentiero dei presepi, concerti natalizi e cavalcate con cavalli per bambini.
Casette gastronomiche: sab ore 10-22, dom ore 10-20
Altre casette: ore 10-20
Programma: www.laives-info.it/mercatino-laives
Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!
Anche quest'anno, l'associazione "Amici del presepe Laives" organizza l'esposizione di presepi nella sala espositiva in via Pietralba 29.
L'esposizione è aperta dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 18. L'inaugurazione si terrà sabato 6.12. alle ore 10, seguito dalla benedizione dei presepi.
COMPAGNIA DEI TEATRANTI A.P.S. presenta
MATRIMONIO CON SORPRESA!
Commedia in due atti di Camillo Vittici
Regia di Enzo Matichecchia
Orlando e Rita sono preoccupati del fatto che il loro figliolo Fabio, pur essendo avvenente ed istruito, non riesce a trovare una fidanzata nel suo paese. Su consiglio di Mario, lo zio materno, Fabio si reca a Roma presso di lui. Questi lo porta in vari locali, soprattutto notturni, ed in uno di questi Fabio conosce e s’innamora di Deborah, un’avvenente donna che decide di sposare quanto prima. Di ritorno dalla capitale, Fabio non perde tempo: si reca in Municipio portando i documenti necessari per organizzare le agognate nozze. Dopo qualche giorno, a casa di Fabio giunge anche Deborah accolta con calore dalla famiglia. A rovinare però l’idillio è una telefonata di un impiegato comunale, segnalando a Rita che Deborah in realtà…nella commedia all’italiana, c’è sempre un finale a sorpresa!
Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card)
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
Acquisto e prevendita biglietti presso:
• FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650
• TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a
Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789
• ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88
8.30-12.30 /14.00-17.30 tel. 0471 950420
• REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F
lun/sab. 9.30/18.30
COMPAGNIA TEATRALE “FABIANO VALENTI” APS – Treia (MC) presenta
ROBA DA MATTI
Due atti di Fabio Macedoni
Regia di Francesco Facciolli
La storia è ambientata attorno agli anni Trenta, fra Treia e Macerata. Mario deve diventare medico e studia a Macerata (dove non esiste la facoltà di medicina) grazie alla generosità e all’ambizione dello zio Agostino, ricco possidente treiese; peccato, però, che il nipote si applichi poco allo studio e molto di più al gioco delle carte e all’intrattenimento con le ragazze.
Una lettera anonima, indirizzata ai genitori di Mario, metterà la pulce all’orecchio dello zio che si recherà immediatamente a Macerata per verificare lo stato degli studi del nipote e le presunte dicerie sul suo conto. A Macerata lo riceverà Mario che cercherà di nascondergli, con la complicità di un amico, la verità, fingendo di essere veramente medico in una clinica di matti o presunti tali, favorito, in questo escamotage, dalla presenza di una serie di personaggi a dir poco singolari, tutti ospiti della pensione dove lui stesso abita; ma la verità non tarderà a venire a galla…
Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card)
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
Acquisto e prevendita biglietti presso:
• FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650
• TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a
Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789
• ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88
8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420
• REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F
lun/sab. 9.30/18.30
LE FEISBUC SISTERS / FILODRAMMATICA DI LAIVES presentano
EL GIRO DEL MONDO EN 79 DI’
Da un’idea e con la regia di Lorenza Pallaoro
In questa nuova avventura le Feisbuc Sisters tenteranno di circumnavigare il mondo in 79 giorni, migliorando l’impresa effettuata dal nostro collega avventuriero Phileas Fogg, GHE LA FARALE?
Uno spettacolo che vi farà ridere, tremare di paura, eccitare ed emozionare. IOSU MARIA CHE BEL. Le Feisbuc Sisters si supereranno con delle acrobazie degne di professioniste, rischiando anche la propria pelle.
NON LE’ CIACERE ma la pura verità. La posta in gioco è alta ma ce la possiamo fare. In questi anni siamo maturate ma soprattutto migliorate, SARALO VERA? Lasciatevi condurre in questa meravigliosa avventura con noi e vi assicuriamo che andrete a casa con la voglia di fare le valigie per partire al più presto.
Le vostre compagne di viaggio Feisbuc Sisters.
Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card)
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
Acquisto e prevendita biglietti presso:
• FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650
• TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a
Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789
• ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88
8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420
• REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F
lun/sab. 9.30/18.30
Compagnia Teatrale “NOVE ETTI E MEZZO” Badia Polesine (RO) presenta
WWW.SCAMPAMORTE.COM
Commedia tragicomica in due atti di Italo Conti
Regia di Angelo Brenzan
La trama si sviluppa in un contesto ricco di umorismo nero, dove la quotidianità dell’agenzia funebre Scampamorte viene sconvolta da situazioni assurde e personaggi eccentrici.
Fortunato, il proprietario, e sua figlia Addolorata cercano di mantenere le tradizioni dell’agenzia, mentre il fidanzato di lei, Felice Agonia, è determinato a innovare con la tecnologia, creando un contrasto esilarante. La presenza del defunto Cav. Onofrio, la cui morte genera inaspettati colpi di scena, aggiunge un ulteriore strato di comicità. La vedova e l’inserviente, con i loro stravaganti problemi personali, completano questo quadro di follia, offrendo situazioni che strappano risate senza mai mancare di rispetto al tema della morte.
Questa commedia ci invita a riflettere sui comportamenti umani di fronte a situazioni estreme, mostrando il lato grottesco e ironico della vita.
Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card)
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
Acquisto e prevendita biglietti presso:
• FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650
• TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a
Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789
• ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88
8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420
• REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F
lun/sab. 9.30/18.30
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.