Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Laives

    Laives è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile in Alto Adige.
    Con i suoi splendidi paesaggi, attività per tutte le stagioni e una calorosa
    ospitalità, questa località ti conquisterà.
    Risultati
    Fiere/mercati
    Mercatino contadino a San Giacomo
    Laives, Bolzano e dintorni
    Ogni mercoledì, da aprile a novembre, dalle 7.30 alle 12.00, in Piazza San Giacomo è possibile acquistare frutta e verdura fresca di stagione.
    12 novembre, 2025 - 12 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Caffè delle lingue alla Biblioteca Don Bosco
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il Caffè delle lingue è un modo per allenarsi a parlare una lingua straniera in compagnia e in un ambiente informale. Alla Biblioteca Don Bosco di Laives troverai una moderatrice o un moderatore per ogni tavolo, cioè per ogni lingua. In base alla lingua in cui vuoi esercitarti, scegli il tavolo, siediti e…inizia a chiacchierare! Parlerai con la moderatrice o il moderatore e con le altre persone come te sedute a quel tavolo. Se ti stanchi, puoi tranquillamente andare via o cambiare tavolo. In generale, è consigliato avere le conoscenze di base della lingua scelta per poter seguire la conversazione e partecipare attivamente.
    12 novembre, 2025 - 26 novembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato settimanale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Il mercato settimanale di Laives offre un'ampia scelta di abbigliamento e specialità altoatesine come verdura, frutta, pane e speck. Ogni giovedì dalle 8.00 alle 12.00 si può passeggiare lungo via Kennedy, tra l'incrocio con via Pietralba e l'incrocio con via Galizia. Se il giovedì è un giorno festivo, il mercato si svolgerà il mercoledì.
    13 novembre, 2025 - 24 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Mercato contadino a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    "Piccolo ma pregiato" – questa è la divisa del mercatino contadino di Laives. Sabato mattina, dalle 7.30 alle 12.00, è possibile acquistare direttamente dai contadini e dai produttori locali frutta e verdura fresca di stagione, nonché miele fatto in casa. Il piccolo mercato si trova in via Pietralba, nel centro di Laives.
    15 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Teatro in Pineta - "A chi tocca mia moglie"
    Laives, Bolzano e dintorni

    COMPAGNIA FILODRAMMATICA CIVEZZANO – CIVEZZANO (TN) presenta

    A CHI TOCCA MIA MOGLIE?

    Di: Georges Feydeau

    Traduzione di: Annamaria Martinolli

    Regia: Daniela Pontalti

    Parigi, fine ‘800. Clarisse accetta di sposare un uomo di cui non è innamorata imponendo una condizione: se dovesse incontrare l’uomo della sua vita, divorzierà immediatamente per stare con il nuovo amore. Dopo un anno di matrimonio, lui, stufo della situazione e impegnato nella relazione con un’amante, chiede a un amico, che gestisce un’agenzia matrimoniale, di trovare un nuovo marito per sua moglie. Nel frattempo ritorna il primo amore di Clarisse e… le vicende si intrecciano con le classiche situazioni che caratterizzano i testi di Georges Feydeau.

    Ingresso € 8,00 | Ridotto ragazzi € 5,00

    Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.

    ABBONAMENTI E BIGLIETTI

    STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA

    Abbonamento 6 spettacoli € 30,00

    Biglietto numerato singolo spettacolo € 8,00

    Biglietto numerato ridotto € 6,00

    Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65

    Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.

    16 novembre, 2025 - 16 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Il bell'antonio - Stagione teatrale 25/26
    Laives, Bolzano e dintorni
    ASS. TEATRO ARTE E CULTURA “SALVATORE CATTAFI” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) presenta IL BELL’ANTONIO Due atti di Vitaliano Brancati Regia di Giuseppe e Maria Rosa Bucca Nel mondo, il secondo romanzo italiano più letto e amato, dopo Il Gattopardo, risulta essere il Bell’Antonio di Vitaliano Brancati. Il Bell’Antonio fotografa una microstoria di una famiglia siciliana e del suo “Bell’Antonio”. Antonio, Il “Bell’Antonio”, bellissimo rampollo ma privo di qualunque talento, viene visto come una sorta di divinità; il padre decanta la virilità di questo figlio unico, la gente è indotta a pensare che lui sia influente politicamente fino al punto che tutta Catania non parla altro che delle sue doti. Un borghesismo locale macchiettistico ed inadeguato. Una madre mite, ma pronta a mordere, per difendere il figlio. Uno zio filosofo. Un matrimonio che porterà due famiglie di questa Catania, grande città, ma anche piccolo paesino, al centro di una tragedia in cui l’eroe è tale nonostante sia lui stesso il motivo della tragedia. Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-17.30 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    28 novembre, 2025 - 28 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    "Di passaggio per salutare" Un teatro di Stefano Mascheroni
    Laives, Bolzano e dintorni

    Concerto-Recital con Stefano Mascheroni accompagnato dalla compagnia teatrale Strapaes. Una vita di musica raccontata con canzoni, video, foto, aneddoti e tanto altro. La serata intende raccogliere fondi a favore del Centro di Tutela dei Diritti del Malato Alto Adige ODV. Tutto l’incasso è devoluto a questa associazione.

    Biglietto unico € 10,00

    29 novembre, 2025 - 29 novembre, 2025
    Mercatino di Natale a Laives
    Laives, Bolzano e dintorni
    Immergetevi nel magico mondo del Mercatino di Natale, fatto di luci, profumi, sapori e colori, un'atmosfera incantata che vi accompagnerà durante il periodo delle feste natalizie. Le associazioni e artigiani di Laives presenteranno le loro creazioni e meraviglie artistiche. Tra melodie festive si possono gustare specialità preparate con cura e apprezzare un ricco programma di contorno con il percorso dei presepi, il presepe vivente e mostre d’arte. Magici concerti natalizi regalano momenti di serenità e conferiscono al mercatino un fascino tutto particolare. Casette gastronomiche: sab ore 10-22, dom e 8.12. ore 10-20 Altre casette: ore 10-20 Programma: www.laives-info.it/mercatino-laives Passate e godetevi l'atmosfera natalizia a Laives!
    29 novembre, 2025 - 21 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Sentiero dei presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    I negozi di Laives decorano le loro vetrine con i presepi fatti a mano dell'associazione "Amici del presepe Laives". Il percorso del sentiero dei presepi e la lista dei negozi partecipanti sono disponibili su www.facebook.com/presepelaives
    29 novembre, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Arriva S. Nicolò
    Vadena, Bolzano e dintorni
    Arriva S. Nicolò con il Krampus! Vuoi che S. Nicolò venga a casa tua? Quando? Il 6 dicembre Per prenotarsi ciamare entro il 1° dicembre al numero +39 345 8371990 (dalle ore 18:00 alle 19:00)
    06 dicembre, 2025 - 06 dicembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Mostra dei presepi
    Laives, Bolzano e dintorni
    Anche quest'anno, l'associazione "Amici del presepe Laives" organizza l'esposizione di presepi nella sala espositiva in via Pietralba 29. L'esposizione è aperta dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 18. L'inaugurazione si terrà domenica 7.12. alle ore 10, seguito dalla benedizione dei presepi.
    06 dicembre, 2025 - 08 dicembre, 2025
    Teatro/cinema
    Teatro in Pineta - "Tra i lumini e i fiorellini"
    Laives, Bolzano e dintorni

    Filodrammatica “Felice Filò” – Pressano (TN) presenta

    TRA I LUMINI E I FIORELLINI

    Commedia in dialetto trentino di Loredana Cont

    Regia di Simone Panza

    Lo spettacolo prende spunto da quanto è accaduto al cimitero di Trento, invaso dai conigli che il Comune non sapeva come eliminare. Le vedove e i vedovi che frequentavano il cimitero e si fermavano a chiacchierare sulla panchina, erano esasperati dai conigli che mangiavano i fiori delle tombe. Ma fuori dal cimitero nascono anche amicizie e amori, più o meno corrisposti, fra le persone alle prese con i propri dolori e le proprie speranze. E ovviamente non mancano i pettegolezzi e i tentativi maldestri di catturare l’attenzione di qualche vedovo. Il tutto con leggerezza e senza sbeffeggiare il dolore (reale) di chi ha perso i propri cari.

    Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 5,00 €

    Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.

    ABBONAMENTI E BIGLIETTI

    STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA

    Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €

    Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €

    Biglietto numerato ridotto 6,00 €

    Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65

    Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.

    07 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Teatro/cinema
    Matrimonio con sorpresa! - Stagione teatrale 25/26
    Laives, Bolzano e dintorni
    COMPAGNIA DEI TEATRANTI A.P.S. presenta MATRIMONIO CON SORPRESA! Commedia in due atti di Camillo Vittici Regia di Enzo Matichecchia Orlando e Rita sono preoccupati del fatto che il loro figliolo Fabio, pur essendo avvenente ed istruito, non riesce a trovare una fidanzata nel suo paese. Su consiglio di Mario, lo zio materno, Fabio si reca a Roma presso di lui. Questi lo porta in vari locali, soprattutto notturni, ed in uno di questi Fabio conosce e s’innamora di Deborah, un’avvenente donna che decide di sposare quanto prima. Di ritorno dalla capitale, Fabio non perde tempo: si reca in Municipio portando i documenti necessari per organizzare le agognate nozze. Dopo qualche giorno, a casa di Fabio giunge anche Deborah accolta con calore dalla famiglia. A rovinare però l’idillio è una telefonata di un impiegato comunale, segnalando a Rita che Deborah in realtà…nella commedia all’italiana, c’è sempre un finale a sorpresa! Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-17.30 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    12 dicembre, 2025 - 12 dicembre, 2025
    Teatro/cinema
    Roba da matti - Stagione teatrale 25/26
    Laives, Bolzano e dintorni
    COMPAGNIA TEATRALE “FABIANO VALENTI” APS – Treia (MC) presenta ROBA DA MATTI Due atti di Fabio Macedoni Regia di Francesco Facciolli La storia è ambientata attorno agli anni Trenta, fra Treia e Macerata. Mario deve diventare medico e studia a Macerata (dove non esiste la facoltà di medicina) grazie alla generosità e all’ambizione dello zio Agostino, ricco possidente treiese; peccato, però, che il nipote si applichi poco allo studio e molto di più al gioco delle carte e all’intrattenimento con le ragazze. Una lettera anonima, indirizzata ai genitori di Mario, metterà la pulce all’orecchio dello zio che si recherà immediatamente a Macerata per verificare lo stato degli studi del nipote e le presunte dicerie sul suo conto. A Macerata lo riceverà Mario che cercherà di nascondergli, con la complicità di un amico, la verità, fingendo di essere veramente medico in una clinica di matti o presunti tali, favorito, in questo escamotage, dalla presenza di una serie di personaggi a dir poco singolari, tutti ospiti della pensione dove lui stesso abita; ma la verità non tarderà a venire a galla… Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    09 gennaio, 2026 - 09 gennaio, 2026
    Teatro/cinema
    Teatro in Pineta - "La rosa"
    Laives, Bolzano e dintorni

    Filodrammatica “I Simpatici APS” – Roverè della Luna (TN) presenta

    LA ROSA

    Commedia in dialetto trentino di Camillo Vittici

    Versione dialettale di Simone Degasperi

    Regia di Claudia Tomasini e Simone Degasperi

    Tutto si svolge nel cortile di un condominio. Il copione, oltre che comico, è da considerarsi un giallo, e mettiamoci anche un pizzico di romanticismo…Sandra, la portinaia, è una ragazza madre che da una vita sopporta gli insulti e i commenti malevoli dei condomini ossessionati dalla curiosità di conoscere l’identità del padre della figlia. Per vendicarsi delle loro insinuazioni e maldicenze, la donna confessa che la figlia l’ha avuta da uno degli uomini che abitano nello stesso condominio. Scatta così da parte delle mogli la disperata e ossessiva ricerca del colpevole.

    Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 5,00 €

    Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.

    ABBONAMENTI E BIGLIETTI

    STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA

    Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €

    Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €

    Biglietto numerato ridotto 6,00 €

    Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65

    Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.

    18 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    Teatro/cinema
    Le Feisbuc Sisters - El giro del mondo en 79 di' - Stagione teatrale 25/2
    Laives, Bolzano e dintorni
    LE FEISBUC SISTERS / FILODRAMMATICA DI LAIVES presentano EL GIRO DEL MONDO EN 79 DI’ Da un’idea e con la regia di Lorenza Pallaoro In questa nuova avventura le Feisbuc Sisters tenteranno di circumnavigare il mondo in 79 giorni, migliorando l’impresa effettuata dal nostro collega avventuriero Phileas Fogg, GHE LA FARALE? Uno spettacolo che vi farà ridere, tremare di paura, eccitare ed emozionare. IOSU MARIA CHE BEL. Le Feisbuc Sisters si supereranno con delle acrobazie degne di professioniste, rischiando anche la propria pelle. NON LE’ CIACERE ma la pura verità. La posta in gioco è alta ma ce la possiamo fare. In questi anni siamo maturate ma soprattutto migliorate, SARALO VERA? Lasciatevi condurre in questa meravigliosa avventura con noi e vi assicuriamo che andrete a casa con la voglia di fare le valigie per partire al più presto. Le vostre compagne di viaggio Feisbuc Sisters. Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    23 gennaio, 2026 - 24 gennaio, 2026
    Teatro/cinema
    www.scampamorte.com - Stagione teatrale 25/26
    Laives, Bolzano e dintorni
    Compagnia Teatrale “NOVE ETTI E MEZZO” Badia Polesine (RO) presenta WWW.SCAMPAMORTE.COM Commedia tragicomica in due atti di Italo Conti Regia di Angelo Brenzan La trama si sviluppa in un contesto ricco di umorismo nero, dove la quotidianità dell’agenzia funebre Scampamorte viene sconvolta da situazioni assurde e personaggi eccentrici. Fortunato, il proprietario, e sua figlia Addolorata cercano di mantenere le tradizioni dell’agenzia, mentre il fidanzato di lei, Felice Agonia, è determinato a innovare con la tecnologia, creando un contrasto esilarante. La presenza del defunto Cav. Onofrio, la cui morte genera inaspettati colpi di scena, aggiunge un ulteriore strato di comicità. La vedova e l’inserviente, con i loro stravaganti problemi personali, completano questo quadro di follia, offrendo situazioni che strappano risate senza mai mancare di rispetto al tema della morte. Questa commedia ci invita a riflettere sui comportamenti umani di fronte a situazioni estreme, mostrando il lato grottesco e ironico della vita. Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    06 febbraio, 2026 - 06 febbraio, 2026
    Teatro/cinema
    I 39 scalini - Stagione teatrale 25/26
    Laives, Bolzano e dintorni
    La Compagnia Teatrale APS “AMICI DEL TEATRO DI PIANIGA” – (VE) presenta I 39 SCALINI di Patrick Barlow Thriller brillante in due atti con la regia di Marco Sartorello Richard Hannay, un giovane uomo d’affari canadese da poco rientrato a Londra, per sconfiggere noia e malinconia, una sera si reca al London Palladium per assistere ad uno spettacolo di varietà. Qui incontra una donna affascinante, intrigante e misteriosa che gli chiede di trascorrere la notte nel suo appartamento. La mattina successiva, però, Hannay la ritrova uccisa con un grosso pugnale e ben presto realizza che la Polizia lo sospetta di essere l’autore di tale efferato omicidio: inizia così, per lui, una complicata, movimentata e rocambolesca lotta contro il tempo e le circostanze avverse per riuscire, nel contempo, ad evitare di venire arrestato, smascherare i veri assassini ed impedire che un pericolosissimo complotto contro l’Inghilterra venga portato a compimento da una oscura e spietata organizzazione criminale straniera denominata “I 39 Scalini”. Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    20 febbraio, 2026 - 20 febbraio, 2026
    Teatro/cinema
    Teatro in Pineta - "Un de masa"
    Laives, Bolzano e dintorni

    Compagnia Teatrale “Fon Teatro” – Sovramonte (BL) presenta

    UN DE MASA (UNO DI TROPPO)

    Commedia brillante in dialetto – atto unico di Danilo De Santis

    Regia di Silvano Zeni

    Cesare e Antonio sono due fratelli in discordia, che si ritrovano a distanza di anni al funerale della loro madre, giorno anche delle nozze di Cesare. Cesare è sempre stato il figlio prediletto, e per onorare l’ultimo desiderio della loro madre sceglie suo fratello Antonio come testimone di nozze. Diventa pertanto l’occasione per rivedersi, ma i due ricominciano subito a litigare. Cesare per diventare proprietario della casa della madre deve sposarsi…Architetta quindi il matrimonio con Chiara, la sua sposa. Ma poi arriva Antonio che, essendo il fratello, reclama la sua proprietà del 50% tra litigi, battibecchi e colpi di scena.

    Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 6,00 €

    Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.

    ABBONAMENTI E BIGLIETTI

    STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA

    Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €

    Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €

    Biglietto numerato ridotto 6,00 €

    Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65

    22 febbraio, 2026 - 22 febbraio, 2026
    Teatro/cinema
    Gioco pericoloso - Stagione teatrale 25/26
    Laives, Bolzano e dintorni
    FILODRAMMATICA DI LAIVES presenta GIOCO PERICOLOSO Commedia brillante in due atti Testo e regia di Bruno De Bortoli Dietro ogni porta chiusa, dietro ogni sorriso di circostanza, si nasconde un pezzo di vita che nessuno osa raccontare. Ma cosa succede se questi frammenti, messi insieme, iniziano a parlare tra loro? Gioco pericoloso è una commedia ironica e spietata sulle vite “normali” che, sotto sotto, non lo sono affatto. Tra scoperte imbarazzanti, segreti ben custoditi e drammi in pantofole, i personaggi si trovano invischiati in un gioco che nessuno ha scelto, ma tutti stanno giocando da tempo. E più si svela, più la realtà si fa sfocata, o forse solo più vera. La Filodrammatica di Laives vi invita a ridere, pensare (e forse anche a guardarvi un po’ allo specchio), in uno spettacolo dove la normalità è solo una maschera… e le maschere, si sa, prima o poi cadono. Un gioco pericoloso, sì. Ma irresistibile. Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-18.00 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    06 marzo, 2026 - 07 marzo, 2026
    Teatro/cinema
    Teatro in Pineta - "Meno male che oggi é venerdì"
    Laives, Bolzano e dintorni

    Compagnia Teatrale “Piccolo Teatro Pineta APS” – Pineta di Laives (BZ) presenta

    MENO MALE CHE OGGI E’ VENERDÌ

    Di Sergio Marolla

    Regia di Angelo Torrice

    L’arrivo di una bizzarra e grottesca figura, risulta essere portatrice del più “pazzesco”, stravolgimento surreale della vita dei due protagonisti, Luigi e Ortensia. Entrambi vengono “catapultati” a vivere e gestire inattese e disagevoli situazioni, momenti imbarazzanti, sconcertanti (mentre per il pubblico risultano, ovviamente, essere divertenti e carichi di sana comicità). Le loro sicurezze, desideri e bramosie di successo, vengono tutte messe in discussione quando si accorgono che non sono più loro, o meglio sono sempre loro ma in un corpo diverso, in un corpo che non è più loro. All’improvviso le parti si sono invertite: entrambi dovranno cercare di convivere nel corpo dell’altro! La loro vita è irrazionalmente stravolta! La paura prende il sopravvento, le loro personalità sconvolte, confuse! Capiscono che la vita adesso scorre su un binario diverso, inaspettato. Rassegnati, sono pronti a vivere, paradossalmente, una vita diversa, forse migliore! E il destino che ha giocato, loro, un brutto scherzo, può ribaltare tutto e ripensare a dare la giusta importanza ai veri valori della loro vita! Ma si accorgono che, quella, non è la loro vita…non è quello che, in realtà, volevano! È tutto così, mostruosamente irrazionale! Non è il Mondo che cercavano e, a questo punto, c’è solo un‘unica soluzione.

    Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 6,00 €

    Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.

    ABBONAMENTI E BIGLIETTI

    STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA

    Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €

    Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €

    Biglietto numerato ridotto 6,00 €

    Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65

    Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.

    15 marzo, 2026 - 15 marzo, 2026
    Teatro/cinema
    Buffoni all'inferno - Stagione teatrale 25/26
    Laives, Bolzano e dintorni
    STIVALACCIO TEATRO (VI) presenta BUFFONI ALL’INFERNO Atto unico con la regia di Marco Zoppello Profondità delle lande desolate dell’inferno. Un tranquillo ed eterno giorno di torture strazianti. D’un tratto si leva un latrare sguaiato, sono i diavoli che corrono da una parte all’altra alla ricerca del loro Re, il terribile Satana. Sulle rive dello Stige sono giunte millemila anime, così, d’un tratto, portate all’altro mondo da una fulminante peste bubbonica, vaiolica, assassina e vigliacca. L’Ade è di colpo intasato e Minosse, impietoso giudice delle anime, è costretto a fare i salti immortali per esaminare le colpe di tutti. Le operazioni vanno a rilento e Belzebù, con profonda saggezza, offre uno sconto di pena alle anime di tre buffoni, Zuan Polo, Domenico Tagliacalze e Pietro Gonnella, per tornare a fare ciò che in vita gli riusciva meglio: intrattenere. Lo spettacolo ripesca dall’antica arte del buffone, l’intrattenitore per antonomasia, il più devoto cultore dello sghignazzo. Da che mondo è mondo i comici sono spaventati quanto attratti dall’inferno. Non c’è niente da fare, l’Averno è la destinazione finale per chi è pronto a tutto per strappare una risata. L’inferno e tutti i suoi sulfurei carcerieri sono alla base dalla tradizione popolare e dei racconti dei cantastorie. Esso racchiude al suo interno l’alto e il basso, il tragico e il grottesco. Ingresso posto unico € 10,00, ridotto € 8.00 (prezzo ridotto con Bolzano Card) Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo. Acquisto e prevendita biglietti presso: • FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba, 37 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – tel. 0471 952650 • TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia, 30/a Lun/ven. 16.30-18.30 gio/sab. 10.00/12.00 tel. 0471 1880789 • ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy, 88 8.30-12.30 /14.00-17.30 tel. 0471 950420 • REBEL REBEL RECORDS STORE – BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F lun/sab. 9.30/18.30
    11 aprile, 2026 - 11 aprile, 2026
    1