| Laives è il luogo ideale per una vacanza indimenticabile in Alto Adige. Con i suoi splendidi paesaggi, attività per tutte le stagioni e una calorosa ospitalità, questa località ti conquisterà. |
COMPAGNIA FILODRAMMATICA CIVEZZANO – CIVEZZANO (TN) presenta
A CHI TOCCA MIA MOGLIE?
Di: Georges Feydeau
Traduzione di: Annamaria Martinolli
Regia: Daniela Pontalti
Parigi, fine ‘800. Clarisse accetta di sposare un uomo di cui non è innamorata imponendo una condizione: se dovesse incontrare l’uomo della sua vita, divorzierà immediatamente per stare con il nuovo amore. Dopo un anno di matrimonio, lui, stufo della situazione e impegnato nella relazione con un’amante, chiede a un amico, che gestisce un’agenzia matrimoniale, di trovare un nuovo marito per sua moglie. Nel frattempo ritorna il primo amore di Clarisse e… le vicende si intrecciano con le classiche situazioni che caratterizzano i testi di Georges Feydeau.
Ingresso € 8,00 | Ridotto ragazzi € 5,00
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA
Abbonamento 6 spettacoli € 30,00
Biglietto numerato singolo spettacolo € 8,00
Biglietto numerato ridotto € 6,00
Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65
Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.
Anche quest'anno il tradizionale concerto di Santa Cecilia della banda musicale di Laives si terrà nella palestra della scuola media. Ingresso libero.
Concerto-Recital con Stefano Mascheroni accompagnato dalla compagnia teatrale Strapaes. Una vita di musica raccontata con canzoni, video, foto, aneddoti e tanto altro. La serata intende raccogliere fondi a favore del Centro di Tutela dei Diritti del Malato Alto Adige ODV. Tutto l’incasso è devoluto a questa associazione.
Biglietto unico € 10,00
Filodrammatica “Felice Filò” – Pressano (TN) presenta
TRA I LUMINI E I FIORELLINI
Commedia in dialetto trentino di Loredana Cont
Regia di Simone Panza
Lo spettacolo prende spunto da quanto è accaduto al cimitero di Trento, invaso dai conigli che il Comune non sapeva come eliminare. Le vedove e i vedovi che frequentavano il cimitero e si fermavano a chiacchierare sulla panchina, erano esasperati dai conigli che mangiavano i fiori delle tombe. Ma fuori dal cimitero nascono anche amicizie e amori, più o meno corrisposti, fra le persone alle prese con i propri dolori e le proprie speranze. E ovviamente non mancano i pettegolezzi e i tentativi maldestri di catturare l’attenzione di qualche vedovo. Il tutto con leggerezza e senza sbeffeggiare il dolore (reale) di chi ha perso i propri cari.
Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 5,00 €
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA
Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €
Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €
Biglietto numerato ridotto 6,00 €
Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65
Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.
Filodrammatica “I Simpatici APS” – Roverè della Luna (TN) presenta
LA ROSA
Commedia in dialetto trentino di Camillo Vittici
Versione dialettale di Simone Degasperi
Regia di Claudia Tomasini e Simone Degasperi
Tutto si svolge nel cortile di un condominio. Il copione, oltre che comico, è da considerarsi un giallo, e mettiamoci anche un pizzico di romanticismo…Sandra, la portinaia, è una ragazza madre che da una vita sopporta gli insulti e i commenti malevoli dei condomini ossessionati dalla curiosità di conoscere l’identità del padre della figlia. Per vendicarsi delle loro insinuazioni e maldicenze, la donna confessa che la figlia l’ha avuta da uno degli uomini che abitano nello stesso condominio. Scatta così da parte delle mogli la disperata e ossessiva ricerca del colpevole.
Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 5,00 €
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA
Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €
Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €
Biglietto numerato ridotto 6,00 €
Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65
Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.
Compagnia Teatrale “Fon Teatro” – Sovramonte (BL) presenta
UN DE MASA (UNO DI TROPPO)
Commedia brillante in dialetto – atto unico di Danilo De Santis
Regia di Silvano Zeni
Cesare e Antonio sono due fratelli in discordia, che si ritrovano a distanza di anni al funerale della loro madre, giorno anche delle nozze di Cesare. Cesare è sempre stato il figlio prediletto, e per onorare l’ultimo desiderio della loro madre sceglie suo fratello Antonio come testimone di nozze. Diventa pertanto l’occasione per rivedersi, ma i due ricominciano subito a litigare. Cesare per diventare proprietario della casa della madre deve sposarsi…Architetta quindi il matrimonio con Chiara, la sua sposa. Ma poi arriva Antonio che, essendo il fratello, reclama la sua proprietà del 50% tra litigi, battibecchi e colpi di scena.
Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 6,00 €
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA
Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €
Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €
Biglietto numerato ridotto 6,00 €
Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65
Compagnia Teatrale “Piccolo Teatro Pineta APS” – Pineta di Laives (BZ) presenta
MENO MALE CHE OGGI E’ VENERDÌ
Di Sergio Marolla
Regia di Angelo Torrice
L’arrivo di una bizzarra e grottesca figura, risulta essere portatrice del più “pazzesco”, stravolgimento surreale della vita dei due protagonisti, Luigi e Ortensia. Entrambi vengono “catapultati” a vivere e gestire inattese e disagevoli situazioni, momenti imbarazzanti, sconcertanti (mentre per il pubblico risultano, ovviamente, essere divertenti e carichi di sana comicità). Le loro sicurezze, desideri e bramosie di successo, vengono tutte messe in discussione quando si accorgono che non sono più loro, o meglio sono sempre loro ma in un corpo diverso, in un corpo che non è più loro. All’improvviso le parti si sono invertite: entrambi dovranno cercare di convivere nel corpo dell’altro! La loro vita è irrazionalmente stravolta! La paura prende il sopravvento, le loro personalità sconvolte, confuse! Capiscono che la vita adesso scorre su un binario diverso, inaspettato. Rassegnati, sono pronti a vivere, paradossalmente, una vita diversa, forse migliore! E il destino che ha giocato, loro, un brutto scherzo, può ribaltare tutto e ripensare a dare la giusta importanza ai veri valori della loro vita! Ma si accorgono che, quella, non è la loro vita…non è quello che, in realtà, volevano! È tutto così, mostruosamente irrazionale! Non è il Mondo che cercavano e, a questo punto, c’è solo un‘unica soluzione.
Ingresso 8,00 € | Ridotto ragazzi 6,00 €
Acquisto alle prevendite o on-line o alla cassa giorno spettacolo.
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
STAGIONE TEATRO DELLE MUSE – PINETA
Abbonamento 6 spettacoli 30,00 €
Biglietto numerato singolo spettacolo 8,00 €
Biglietto numerato ridotto 6,00 €
Riduzione ragazzi < 12 e anziani > 65
Dopo l’inizio dello spettacolo non si ha più diritto al posto numerato.