Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Visite e tour guidati nella Valle Aurina

    Dai un'occhiata dietro le quinte di misteriosi castelli, osserva i paesi e le sue specialità nascoste attraverso gli occhi di una guida locale o lasciati scortare alla scoperta delle tradizioni dell'Alto Adige con una visita guidata. Per vivere tutto questo, lasciati guidare da esperti locali. Scopri qui tutte le esperienze.

    Risultati
    Visite guidate
    Mostra speciale "Le guerre dei condatini - una ricerca di libertà 500 anni fa"
    Campo Tures, Valle Aurina
    La mostra straordinaria in occasione dell'800° anniversario di Castel Taufers si concentra su un tema sociale nel medievo: il rapporto tra nobiltà e contadini. La mostra curata da Marie Rubner e dal Südtiroler Burgeninstitut sarà visitabile a Castel Tures dal 18 aprile al 2 novembre 2025.
    L’inizio del XVI secolo è contrassegnato da mutamenti sociali, economici e religiosi. La servitù della gleba limitava fortemente i diritti dei ceti sociali inferiori e li costringeva a versare tributi ai feudatari e al clero. Nel 1525 la richiesta di uguaglianza, giustizia e libertà divenne progressivamente più forte. Ben presto l’insoddisfazione si tramutò in violenza e la Guerra dei contadini divampò nell’Europa centrale come un incendio di vaste dimensioni. Nel 2025 ricorrono i 500 anni dall’inizio della rivolta dei contadini. In occasione di questo anniversario, la mostra dal titolo “Le Guerre dei contadini – una ricerca di libertà 500 anni fa” consente ai visitatori di immergersi negli avvenimenti dell’epoca. Le credenze popolari cercavano di utilizzare i poteri ultraterreni per ottenere sicurezza, salute e salvezza.
    La mostra presenta testi, manufatti e immagini, tra cui unicorni, basilischi e pensatori.
    Pur senza trarre conclusioni, la mostra ci apre gli occhi sul significato delle credenze popolari nella società. Mostra anche come l'attenzione alle credenze popolari influisca sui conflitti storici di fede.
    Risulta chiaro che le credenze popolari hanno colmato le lacune della comprensione cristiana della fede rivolgendosi a poteri esterni. Allo stesso tempo, la concezione cattolica della fede si opponeva ai culti pagani con alternative sacramentali.
    Una visita alla mostra può rivelare ulteriori approfondimenti e invita a visitarla più volte.
    28 aprile, 2025 - 02 novembre, 2025
    Visite guidate
    Respiro di mezzogiorno nel Centro climatico
    Predoi, Valle Aurina
    Scopri l'aria di mezzogiorno - La tua pausa rigenerante

    Salite a bordo del trenino della miniera e lasciatevi trasportare tranquillamente nella montagna. Una volta arrivati nell'area del Centro climatico, vi attende un'atmosfera di serenità: suoni dolci e musica rilassante accompagnano il vostro relax. Con coperte e una borsa dell'acqua calda, potete rilassarvi mentre una tisana vi riscalda dall'interno. Prendetevi il tempo per respirare e assaporare l'aria pura e fresca della galleria.

    Lo speciale microclima sotteraneo - fresco, umido e puro - favorisce le vie respiratorie e aiuta a riposare completamente. Anche affezioni croniche delle vie respiratorie come l'asma, la bronchite o sinusite possono essere notevolmente alleviate.

    Concedetevi una "pausa respiratoria" - nel cuore della montagna.

    Prezzo: 19,00 €, Durata: 1h15min, Orari: martedì, giovedì e domenica alle ore 13. Siete pregati di presentarvi alla cassa almeno 20 minuti prima dell'orario prenotato. È necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. L'accesso al Centro climatico è consentito solo con scarpe da ginnastica o pantofole. Si prega di portare un cambio di scarpe pulite. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro.

    29 aprile, 2025 - 09 novembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Visita al Museo della Lana – si creano degli oggettini in feltro
    Campo Tures, Valle Aurina
    Prima si visita il pittoresco piccolo museo della lana di pecora, in seguito si creano piccoli oggettini in feltro da portar via - ed Helene ha molto da raccontare, sugli gnomi delle Cascate, sul passato e sul presente.

    Prezzo: 8,00 €
    Iscrizione possibile solo il giorno dell'evento dalle ore 13.00 alle ore 16.00 - tel. 0474 679581
    29 aprile, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Escursione nel centro storico di Cadipietra
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Il tour inizia nel "granaio" di Cadipietra, l'ex magazzino della società mineraria. In seguito le nostre guide vi condurranno attraverso il centro storico di Cadipietra, che è unico in Alto Adige per il suo aspetto e deve le sue origini all'attività mineraria. Gli imponenti edifici dal caratteristico colore rosso, tra cui la casa del fattore, la tenuta Gassegg e la chiesa di Maria Loreto, nonché le fonderie, verranno spiegati in dettaglio. Una passeggiata attraverso la storia secolare del commercio in Valle Aurina.

    Prenotazione obbligatoria, prezzo a persona € 14,00

    Il tour non si svolge in caso di forte pioggia

    02 maggio, 2025 - 07 novembre, 2025
    GuestPass Valle Aurina
    GUEST PASS | Per campi, boschi e prati al saporito formaggio
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Il maestro casaro e affinatore Michael Steiner mostra ai suoi ospiti trucchi e astuzie dell'affinazione del suo formaggio. In seguito gli spettatori potranno assaggiare qualche gustosi pezzettini in compagnia. Buon appetito!
    Bambini: età minima 6 anni, biglietto richiesto
    Cani: non sono ammessi
    06 maggio, 2025 - 24 giugno, 2025
    Visite guidate
    Mostra d'arte: "Hoffnung"
    Campo Tures, Valle Aurina
    Icone moderne dell'Accademia d'Arte di Lviv in Ucraina. Parallelo: oggetti d'arte sacra dalla Valle di Tures e Aurina. Orari d'apertura: giornalmente 10:00 - 12:00 + 16:00-19:00
    19 luglio, 2025 - 10 agosto, 2025
    1