Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Visite e tour guidati nella Valle Aurina

    Dai un'occhiata dietro le quinte di misteriosi castelli, osserva i paesi e le sue specialità nascoste attraverso gli occhi di una guida locale o lasciati scortare alla scoperta delle tradizioni dell'Alto Adige con una visita guidata. Per vivere tutto questo, lasciati guidare da esperti locali. Scopri qui tutte le esperienze.

    Risultati
    Biglietto online qui
    GuestPass Valle Aurina
    Per campi, boschi e prati al saporito formaggio
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Il maestro casaro e affinatore Michael Steiner mostra ai suoi ospiti trucchi e astuzie dell'affinazione del suo formaggio. In seguito gli spettatori potranno assaggiare qualche gustosi pezzettini in compagnia. Buon appetito!
    Bambini: età minima 6 anni, biglietto richiesto
    Cani: non sono ammessi
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Mostra speciale "Le guerre dei condatini - una ricerca di libertà 500 anni fa"
    Campo Tures, Valle Aurina
    La mostra straordinaria in occasione dell'800° anniversario di Castel Taufers si concentra su un tema sociale nel medievo: il rapporto tra nobiltà e contadini. La mostra curata da Marie Rubner e dal Südtiroler Burgeninstitut sarà visitabile a Castel Tures dal 18 aprile al 2 novembre 2025.
    L’inizio del XVI secolo è contrassegnato da mutamenti sociali, economici e religiosi. La servitù della gleba limitava fortemente i diritti dei ceti sociali inferiori e li costringeva a versare tributi ai feudatari e al clero. Nel 1525 la richiesta di uguaglianza, giustizia e libertà divenne progressivamente più forte. Ben presto l’insoddisfazione si tramutò in violenza e la Guerra dei contadini divampò nell’Europa centrale come un incendio di vaste dimensioni. Nel 2025 ricorrono i 500 anni dall’inizio della rivolta dei contadini. In occasione di questo anniversario, la mostra dal titolo “Le Guerre dei contadini – una ricerca di libertà 500 anni fa” consente ai visitatori di immergersi negli avvenimenti dell’epoca. Le credenze popolari cercavano di utilizzare i poteri ultraterreni per ottenere sicurezza, salute e salvezza.
    La mostra presenta testi, manufatti e immagini, tra cui unicorni, basilischi e pensatori.
    Pur senza trarre conclusioni, la mostra ci apre gli occhi sul significato delle credenze popolari nella società. Mostra anche come l'attenzione alle credenze popolari influisca sui conflitti storici di fede.
    Risulta chiaro che le credenze popolari hanno colmato le lacune della comprensione cristiana della fede rivolgendosi a poteri esterni. Allo stesso tempo, la concezione cattolica della fede si opponeva ai culti pagani con alternative sacramentali.
    Una visita alla mostra può rivelare ulteriori approfondimenti e invita a visitarla più volte.
    15 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Visite guidate
    Respiro di mezzogiorno nel Centro climatico
    Predoi, Valle Aurina
    Scopri l'aria di mezzogiorno - La tua pausa rigenerante

    Salite a bordo del trenino della miniera e lasciatevi trasportare tranquillamente nella montagna. Una volta arrivati nell'area del Centro climatico, vi attende un'atmosfera di serenità: suoni dolci e musica rilassante accompagnano il vostro relax. Con coperte e una borsa dell'acqua calda, potete rilassarvi mentre una tisana vi riscalda dall'interno. Prendetevi il tempo per respirare e assaporare l'aria pura e fresca della galleria.

    Lo speciale microclima sotteraneo - fresco, umido e puro - favorisce le vie respiratorie e aiuta a riposare completamente. Anche affezioni croniche delle vie respiratorie come l'asma, la bronchite o sinusite possono essere notevolmente alleviate.

    Concedetevi una "pausa respiratoria" - nel cuore della montagna.

    Prezzo: 19,00 €, Durata: 1h15min, Orari: martedì, giovedì e domenica alle ore 13. Siete pregati di presentarvi alla cassa almeno 20 minuti prima dell'orario prenotato. È necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. L'accesso al Centro climatico è consentito solo con scarpe da ginnastica o pantofole. Si prega di portare un cambio di scarpe pulite. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro.

    15 luglio, 2025 - 09 novembre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Visita al Museo della Lana – si creano degli oggettini in feltro
    Campo Tures, Valle Aurina
    Prima si visita il pittoresco piccolo museo della lana di pecora, in seguito si creano piccoli oggettini in feltro da portar via - ed Helene ha molto da raccontare, sugli gnomi delle Cascate, sul passato e sul presente.

    Prezzo: 8,00 €
    Iscrizione possibile solo il giorno dell'evento dalle ore 13.00 alle ore 16.00 - tel. 0474 679581
    15 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Laboratorio Natura di Daksy nel Centro visite del Parco naturale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Il pomeriggio creativo di Daksy: All'insegna dell'avventura, pomeriggio a tema nel centro visite del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina a Campo Tures. Bambini dai 6 ai 12 anni: benvenuti! Partecipazione gratuita.

    È richiesta la prenotazione al Centro visite.

    Date:
    02.07.2025
    Missione serpente di pietra: Sulla strada verso il serpente di pietra scopriamo i segreti del bosco!
    Non dimenticare di portare la borraccia!
    09.07.2025
    Zampe, artigli, creatività: Trasforma la tua maglietta in un'opera d'arte...
    16.07.2025
    Allarme serpente!: Crea il tuo serpente - con carta o con martello e chiodi!
    23.07.2025
    Insieme salviamo la Terra: Con creatività, coraggio e tante idee brillanti!
    30.07.2025
    Animali in azione!: Vivi la natura da vicino - tra pellicce, piume e zampette curiose!
    16 luglio, 2025 - 30 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    LE AVVENTURE DEGLI ELFI: L'ora del fantasma
    Campo Tures, Valle Aurina
    Che atmosfera sinistra nel castello! È arrivato il momento dei fantasmi che da più di cent’anni vivono nel castello! Tante sono le storie sui fantasmi del castello e qualche notte è persino possibile vederli. Un’avventura unica per bambini coraggiosi. Vieni anche tu!

    * Bambini dai 8 ai 12 anni (che non sono paurosi)
    * Il programma è riservato esclusivamente ai bambini
    * L'orario e il luogo di ritiro sarà annunciato all'inizio.
    * Numero minimo e massimo di bambini partecipanti.
    * Sconto per possessori dell' Alto Adige Guest Pass e bambini residenti

    Iscrizione:
    info@taufers.com o info@ahrntal.com | 0039 0474 678076 o 0039 0474 671136
    16 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    LE AVVENTURE DEGLI ELFI: Segreti e meraviglie del parco naturale
    Campo Tures, Valle Aurina
    I nostri ranger ti guideranno alla scoperta degli animali che abitano nel parco naturale, ti insegneranno a riconoscerne le impronte e ti racconteranno curiosità sul loro modo di vivere nel proprio habitat. Nei panni di piccoli esploratori e piccole esploratrici, scoprirete tante meraviglie della natura – all’aperto oppure all’interno del centro visite del parco. E poi largo alla fantasia: con i tesori della natura realizzeremo insieme piccoli capolavori creativi. Buon divertimento!

    * Bambini dai 6 ai 12 anni
    * Il programma è riservato esclusivamente ai bambini
    * Incluso piccola merenda
    * L'orario e il luogo di ritiro sarà annunciato all'inizio.
    * Numero minimo e massimo di bambini partecipanti.
    * Sconto per possessori dell' Alto Adige Guest Pass e bambini residenti

    Iscrizione:
    info@taufers.com o info@ahrntal.com | 0039 0474 678076 o 0039 0474 671136
    17 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Laboratorio Natura di Daksy Info Parco Casere
    Predoi, Valle Aurina
    Il pomeriggio creativo di Daksy: All'insegna dell'avventura, pomeriggio a tema al Info Parco Casere a Casere/Predoi. Bambini dai 6 ai 12 anni: benvenuti! Partecipazione gratuita.

    È richiesta la prenotazione al Centro visite Vedrette di Ries-Aurina.

    Date:
    04.07.2025
    Orme degli animali: Colorare e stampare magliette
    Importante: Portarsi il proprio T-Shirt
    11.07.2025
    Il senso del tasto con le mani: Creiamo un'installazione artistica di oggetti naturali e non naturali sul pavimento
    18.07.2025
    Cercare pietre e dipingere serpenti: Dipingere e giochiamo nascondino con le pietre
    25.07.2025
    Magia delle erbe: Scoprite il mondo affascinante delle erbe aromatiche e create il vostro sale colorato incantato - un piacere per gli occhi e per il palato
    18 luglio, 2025 - 25 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    LE AVVENTURE DEGLI ELFI: Avventura in miniera - con caccia al tesoro
    Predoi, Valle Aurina
    Misteriosa, emozionante, divertente: ecco com’è la nostra caccia al tesoro nel profondo della miniera. Proprio lì, dove un susseguirsi di strette gallerie e cunicoli richiede un sacco di buone idee per riuscire a trovare il tesoro… vieni a darci una mano anche tu!

    * Bambini dai 6 ai 12 anni
    * Il programma è riservato esclusivamente ai bambini
    * Incluso piccola merenda
    * Viaggio in autobus pubblico. I bambini senza l' Alto Adige Guest Pass pagano il ticket.
    * L'orario e il luogo di ritiro sarà annunciato all'inizio.
    * Numero minimo e massimo di bambini partecipanti.
    * Sconto per possessori dell' Alto Adige Guest Pass e bambini residenti

    Iscrizione:
    info@taufers.com o info@ahrntal.com | 0039 0474 678076 o 0039 0474 671136
    18 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Visite guidate
    Escursione nel centro storico di Cadipietra
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Il tour inizia nel "granaio" di Cadipietra, l'ex magazzino della società mineraria. In seguito le nostre guide vi condurranno attraverso il centro storico di Cadipietra, che è unico in Alto Adige per il suo aspetto e deve le sue origini all'attività mineraria. Gli imponenti edifici dal caratteristico colore rosso, tra cui la casa del fattore, la tenuta Gassegg e la chiesa di Maria Loreto, nonché le fonderie, verranno spiegati in dettaglio. Una passeggiata attraverso la storia secolare del commercio in Valle Aurina.

    Prenotazione obbligatoria, prezzo a persona € 14,00, Anziani / persone con disabilità / studenti: 11,00 €, Bambini accompagnati fino a 16 anni: ingresso gratuito

    Il tour non si svolge in caso di forte pioggia

    L’ingresso alla visita guidata del paese include anche la visita al museo.

    18 luglio, 2025 - 07 novembre, 2025
    Visite guidate
    Mostra d'arte: "Hoffnung"
    Campo Tures, Valle Aurina
    Icone moderne dell'Accademia d'Arte di Lviv in Ucraina. Parallelo: oggetti d'arte sacra dalla Valle di Tures e Aurina.

    Orari d'apertura: giornalmente 10:00 - 12:00 + 16:00-19:00
    Ingresso: donazione volontaria
    19 luglio, 2025 - 10 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Il piccolo museo parrocchiale
    Campo Tures, Valle Aurina
    Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte sacra con Doris Kirchler durante una visita guidata al piccolo Museo Parrocchiale. In una mostra accuratamente curata, troverete circa 50 opere impressionanti, tra cui statue e dipinti, che riflettono 700 anni di storia regionale. Queste opere d’arte vi invitano a esplorare non solo il loro significato religioso, ma anche i cambiamenti socio-politici e artistici nel corso dei secoli.

    Il Museo Parrocchiale si trova nel granaio gotico storico, un affascinante edificio del 1559, situato nell’angolo nord-est del giardino parrocchiale. Dal 1984, questo granaio amorevolmente restaurato serve come Museo Parrocchiale, offrendo un ambiente unico per la mostra.

    Bambini: fino agli 11,99 anni gratis, biglietto richiesto
    Raggiungibile con i mezzi pubblici
    21 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    HIGHLIGHT | Il cervo nobile nel suo habitat (semi)naturale
    Campo Tures, Valle Aurina
    È l'animale selvatico più potente delle nostre foreste. Hubert Plankensteiner alleva cervi da anni e conosce molto bene il loro habitat, il loro comportamento, la loro presenza, il periodo del rut e molto altro. Il tutto possibilmente con un'alimentazione adeguata.
    Cani: ammessi a distanza
    Raggiungibile con i mezzi pubblici
    24 luglio, 2025 - 21 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    LE AVVENTURE DEGLI ELFI: Dall'albero al piatto: come la natura diventa bontà
    Campo Tures, Valle Aurina
    Oggi si parte alla scoperta della natura! Durante il nostro tour visiteremo il frutteto del maso Koasa-Hof a San Giovanni, dove crescono deliziosi frutti come mele, pere e prugne. Scopriremo insieme come questi tesori della natura si trasformano in marmellate, succhi e croccanti chips di mela – e chissà, magari ci scappa anche qualche assaggio! Accanto agli alberi da frutto ci aspettano anche i piccoli animali della fattoria, come galline e conigli. Impareremo come viene raccolta e lavorata la frutta e capiremo quanto la natura sia preziosa per il nostro cibo quotidiano. Dunque, armatevi di zaino e buon umore – si parte per il frutteto!

    * Bambini dai 6 ai 12 anni
    * Il programma è riservato esclusivamente ai bambini
    * Incluso piccola merenda
    * L'orario e il luogo di ritiro sarà annunciato all'inizio.
    * Numero minimo e massimo di bambini partecipanti.
    * Sconto per possessori dell' Alto Adige Guest Pass e bambini residenti

    Iscrizione:
    info@taufers.com o info@ahrntal.com | 0039 0474 678076 o 0039 0474 671136
    24 luglio, 2025 - 21 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    HIGHLIGHT | Il cielo di notte: stelle, luna
    Predoi, Valle Aurina
    Notti calde estive, lontano dalle luci artificiali della città. A Casere, il nostro splendido cielo stellato è particolarmente visibile. Insieme a Sabrina Bernhard, collaboratrice del Planetario dell’Alto Adige, osserveremo il cielo estivo, scopriremo di più sulla formazione delle stelle e analizzeremo più da vicino alcuni di questi affascinanti oggetti con l’aiuto del telescopio.

    Il 5 luglio si terrà l’evento nel planetario mobile, che sarà allestito nella Casa della Cultura di Predoi!

    04 agosto, 2025 - 04 agosto, 2025
    Sport
    Alto Adige CleanUP Days 2025
    Campo Tures, Valle Aurina
    Uniamoci per una natura sana!

    Per quattro giorni, dal 18 al 21 settembre, il motto in Alto Adige è: uscire a raccogliere rifiuti. Partite con il vostro team o da soli, ripulite e godetevi la natura durante gli Alto Adige CleanUp Days. La Valle Aurina partecipa e vi invita a partecipare attivamente. Lasciate il segno anche voi e partecipate!

    Informazioni su: https://www.patron-nature.org/suedtirol

    18 settembre, 2025 - 21 settembre, 2025
    1