Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto
    Eventi

    Corsi e formazione in Alto Adige

    Gli eventi per la tua vacanza:

    Risultati
    Corsi/lezioni
    Hockey Camp 2025 - CCM Goalie Camp Val Gardena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Con il CCM Goalie Camp, abbiamo creato un camp estivo per portieri che vogliono prepararsi al meglio per la prossima stagione. Portiamo assieme allenatori al livello mondiale per allenarsi in uno dei posti più belli del mondo. Durante il goalie camp ci concentriamo su ogni dettaglio del gioco da portiere, perchè sono quelli che fanno la differenza! Con il CCM Goalie Camp, abbiamo cercato di perfezionare il programma cosicchè i portieri possano imparare il massimo durante ogni allenamento. Ci concentriamo sulla qualità e non sulla quantitá dei tiri. Invece di fare numerosi esercizi, scegliamo quelli più specifici per perfezionare le tecniche discusse a inizio del goalie camp. I portieri si alleneranno nello stadio alpino Pranives a 1500m di altezza. Analisi video, programmi fitness specializzati e allenamenti tecnici fanno parte del programma.
    07 luglio, 2025 - 18 luglio, 2025
    Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO
    Tecniche di escursionismo – camminata sicura e uso corretto dei bastoncini
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Co jì da mont su -- Vuoi imparare a conoscere la natura e a viverla con l’escursionismo in piena consapevolezza e sicurezza, ma soprattutto con la giusta tecnica di camminata? Hai visto altri escursionisti usare i bastoncini e avresti voglia di provarli? Allora questa breve gita in Vallunga e Val Chedul - unica nel suo genere - in mezzo al Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, è quello che cercavi. Infatti, camminare in montagna è un'attività fisica molto completa, sana, di grande utilità al rafforzamento delle articolazioni e della schiena, il tutto a diretto contatto con la natura e nello stesso tempo alla portata di tutti. Inoltre, è comprovato che trattasi anche di un ottimo rimedio per smaltire facilmente qualche chiletto di troppo. Camminare è un movimento naturale, innato. Nonostante ciò, la camminata va in primis sempre adattata alle condizioni del terreno. Per salire, scendere o traversare su terreni molto ripidi o dove il fondo del sentiero è particolarmente scivoloso e sdrucciolevole, non basta mettere un piede davanti all'altro: occorre un minimo di tecnica di camminata. Assieme all’Accompagnatore di Media Montagna Patrick - certificato e residente in valle - imparerai le diverse tecniche di camminata, che ti permetteranno di affrontare le prossime escursioni in maggiore sicurezza ma soprattutto con un minore dispendio di energie. Inoltre, imparerai a usare correttamente i bastoncini da trekking nonché a scoprirne i grandi vantaggi in salita e in discesa che questi offrono, se usati in modo corretto. Questo corso “full immersion” in ambiente di montagna, è la strada più veloce per acquisire le tecniche fondamentali da applicare nelle tue future escursioni in montagna. Su richiesta tratteremo anche i temi della corretta pianificazione delle escursioni, la gestione delle emergenze e del meteo in montagna. _____ Ritrovo: Parcheggio Vallunga - La Ciajota (Selva di Val Gardena) Prezzo: 27€ | gratuito per partner di Val Gardena Active Durata: ca. 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 Livello di difficoltà: ●○○○○ Utilizzo impianto: no Periodo: maggio – ottobre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: buone scarpe da trekking, giacca a vento e protezione solare (bastoncini da trecking vengono forniti) _____ Target: Per tutti coloro che vogliono imparare qualcosa di nuovo o migliorare le proprie tecniche. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    07 luglio, 2025 - 06 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Sunset-Yoga al Landpalais Goyenhof
    Scena, Merano e dintorni
    Movimenti ritmici di yoga alla luce della sera sull'Area Roof Top.... suoni, l'acqua di montagna e un po' di spiritualità montana vi arricchiranno in quest'ora... Yoga con l'insegnante Natalie Pagliara, tappetini a disposizione!
    07 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Escursione delle erbe al Monte Tramontana di Ciardes
    Naturno, Merano e dintorni
    Unitevi a noi per una speciale escursione tra le erbe del Monte Tramontana di Ciardes e immergetevi nel mondo affascinante delle piante, degli alberi e degli arbusti dalle proprietà curative. Sotto la guida esperta di Melanie, pedagogista delle erbe e fitoterapeuta, scopriamo i tesori della natura e apprendiamo affascinanti informazioni sulla medicina popolare tradizionale e sulla cucina moderna con erbe selvatiche. Lungo il nostro piacevole cammino verso la Malga di Tablà, impariamo quali piante medicinali crescono a pochi passi da casa nostra, come riconoscerle e quali storie mitiche le circondano. Melanie offre consigli pratici su come utilizzare le proprietà delle piante nella vita di tutti i giorni, per il benessere e la cucina. (Solo in lingua tedesca) IMPORTANTE: il viaggio di ritorno deve essere prenotato separatamente: Shuttle Schartegg/Naturns (ritorno) Biglietto: Viaggio di ritorno Escursione delle erbe.
    07 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Nosc lingaz, nosc tesur - Il ladino, il nostro prezioso tesoro
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Ladino, la nostra lingua del cuore antica e preziosa, racchiude in sé secoli di storia. È un tesoro linguistico, un simbolo di resilienza e identità. In ogni parola, in ogni suono, il Ladino parla all'anima, evocando emozioni profonde. È un tesoro da proteggere, preservare per le future generazioni affinché possano anch'esse godere della sua bellezza. Vogliamo aprire le porte e svelare i segreti di questo tesoro anche a te attraverso piccoli corsi di ladino, visite alle istituzioni più importanti della valle, i luoghi che custodiscono la storia e la cultura della nostra madrelingua ladina. Potrai inoltre immergerti nel mondo ladino, nelle radici di questa lingua con serate di poesia e musica ladina. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    08 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Hockey Camp 2025 - CCM Stickhandling Camp Val Gardena
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La tecnica perfetta di stickhandling ti darà il vantaggio decisivo quando sei davanti al portiere. Durante il nostro Stickhandling Camp imparerai da allenatori esperti e vedrai cosa fanno i migliori giocatori nel NHL. Don MacLean ha segnato 61 gol in una singola stagione AHL e ha giocato per tante squadre del NHL. Impara i trucchi da un vero goal scorer. Il CCM Stickhandling Camp é stato concepito per dare la possibilità a giovani giocatori di hockey di allenarsi con i miglior allenatori di Stickhandling cosicchè possano imparare cosa fa la differenza tra un giocatore normale e uno che fa il gol decisivo. Giocatori come Connor McDavid o Sidney Crosby dimostrano anno in anno cosa significa avere il controllo perfetto sul disco. Se vuoi fare la differenza, vieni da noi.
    08 luglio, 2025 - 11 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Workshop - crea la tua mappa stellare
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Cosa sono le costellazioni, chi le ha inventate e che significato hanno per noi? E chi di voi ha mai visto una costellazione dal lato? Dopo aver visto le costellazioni del nostro cielo sopra l'Alto Adige nella cupola del planetario, costruiamo insieme una mappa stellare, con la quale potrete ritrovare facilmente le costellazioni nel cielo. Dopodiché, la vostra immaginazione è richiesta: con il colore e il pennello creiamo il nostro cielo stellato e potete iniziare a cercare le vostre costellazioni individuali. Solo su prenotazione! PREZZO: Bambini da 8 - 11 anni 10,00 €
    08 luglio, 2025 - 29 luglio, 2025
    Corsi/lezioni
    Passeggiata geologica sul sentiero Geotrail Bulla
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    -- Geologia -- La storia geologica delle Dolomiti è più emozionante di un thriller. Per questa ragione il paleontologo Dr. Herwig Prinoth si avvalerà di fossili e rocce per raccontare in modo facile e comprensibile come sono nate le Dolomiti. Inoltre è bene sapere che il Geotrail Bulla è uno dei pochi posti al mondo dove è possibile toccare lo strato che testimonia la più grande estinzione di animali e piante di tutti i tempi. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 32€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 3 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 3 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 80 m Dislivello in discesa: 200 m Utilizzo impianto: no Periodo: luglio – agosto Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking, giacca a vento, bevanda, mobilcard _____ *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    08 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    ERBE - un miracolo: Erbe, effetti e fatto a mano
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Insieme a Tamara, la fata delle erbe, imparerete a conoscere le diverse erbe e i loro effetti e a trasformarle in prodotti magici utilizzando un'ampia varietà di ricette: creme, unguenti, tinture, succhi, sali, ...... Tamara vi trasmetterà le sue conoscenze e sarà presente con piacere per rispondere a tutte le vostre domande sulle erbe! Alla fine, siete ricchi di ricette e prodotti erboristici fatti in casa. (Il prezzo include: prodotti, ricette, costi dei materiali)
    08 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Camminata tra le erbe con produzione di diversi prodotti a base di erbe
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Passeggiando per il bosco ci immergiamo nel mondo delle erbe e la botanica, inoltre aumentiamo le nostre conoscenze sulla raccolta delle piante e la loro conservazione. Poi, sotto istruzioni professionali, saremo infine in grado di estrarre tinture e oli di diverse piante. Gli estratti saranno poi usati per la produzione di balsamo per le labbra, crema, lozione dopo punture e altro. Naturalmente, i partecipanti saranno liberi di tenersi i loro prodotti naturali con le apposite ricette. La partecipazione è possibile per persone a partire dai 12 anni. Costi: 10,00€ Spese per il materiale DA PAGARE IN LOCO (anche per le persone con ActiveCard)
    08 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Balliamo insieme: alla scoperta del ballo tradizionale Tirolese
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    --Purvé ora l bal populer-- Immergiti nel mondo vivace del ballo tradizionale tirolese. Insieme danzeremo semplici balli di gruppo e passo dopo passo entreremo nel mondo del ballo popolare, in modo vivace, conviviale e con tanto divertimento. Provate la gioia di ballare insieme e scoprite quanta vitalità si nasconde in questi movimenti tradizionali e nella musica folk. _____ Ritrovo: ufficio Active & Events - Selva di Val Gardena Prezzo: 27€ | 5€ per partner di Val Gardena Active Durata: 1,5 Numero di partecipanti: min. 4 Livello di difficoltà: ●●○○○ Periodo: giugno – settembre Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento comodo, bevanda _____ Età minima: 14 anni Eventuale variazione è a discrezione della guida!
    08 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    MINDFUL.LATEMAR - Rimettiti in cammino. Rallenta, respira, ricentrati
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Mindful.Latemar è il primo sentiero immersivo di Mindfulness realizzato sulle Alpi. Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018. La Mindfulness è la capacità di essere presenti e consapevoli nel qui e ora. Mindful.Latemar è un luogo di benessere ricco di significati ed emozioni, dove ciascuno può ritrovarsi e ricentrarsi promuovendo il proprio benessere psicofisiologico. Il percorso è stato ideato dallo Psicologo del Benessere e Istruttore di Mindfulness Dott. Thomas Bernagozzi. Quindi cosa aspettate? Mettetevi in cammino e be mindful! Punto di ritrovo: Stazione a monte Ochsenweide | Prezzo: 30,00 €/persona incl. cabinovia | Partecipanti: max. 10 persone| Prenotazione: fino alle ore 17:00 del giorno prima online su eggental.com/events o Tel. +39 0471 619500
    08 luglio, 2025 - 09 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Artigianato/tradizioni
    Api: una regina e il suo popolo | passeggiata all'alveare
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Come si produce il miele, com'è organizzata una colonia di api e perché questi insetti indaffarati e apparentemente mai stanchi sono così importanti per noi? Il nostro apicoltore vi accompagnerà alla casa delle api (20 minuti a piedi). Equipaggiati con indumenti protettivi, avrete l'opportunità di osservare una colonia di api e di saperne di più sulla creazione e la produzione del miele. Un'esperienza emozionante per grandi e piccini!
    08 luglio, 2025 - 09 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga nel bosco - respira & rilassati
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    --Yoga tla natura-- Concediti 2,5 ore di immersione nel bosco lungo il suggestivo Sentiero del Dialogo sul Col de Flam. Connettiti al ritmo pulsante della terra e all’energia creativa della natura praticando un flow dolce di yoga nella natura. Risveglia quel ricordo ancestrale che ti farà sentire parte integrante del bosco, regalando serenità e benessere durante la discesa attraverso la foresta fiabesca della Val d’Anna. Ritorna alle avventure delle tue vacanze in Val Gardena con un nuovo equilibrio e rinnovata energia. _____ Ritrovo: Associazione Turistica Ortisei Prezzo: 32€ | 10€ per Val Gardena Active Partner Durata: 2,5 ore Numero di partecipanti: min. 2 Distanza: 4 km Livello di difficoltà: ●○○○○ Dislivello in salita: 250 m Dislivello in discesa: 250 m Utilizzo impianto: no Periodo: giugno – settembre Cani ammessi: no Passeggino: no Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da ginnastica, bevanda _____ *IMPORTANTE! La lezione di yoga si terrà in lingua italiana e inglese. *Le corse con i mezzi pubblici (autobus, funivie, ecc.) e il ristoro non sono inclusi nel prezzo. Il tappetino da yoga viene fornito dall' istruttrice di yoga. In caso di maltempo, l'attività si svolgerà nella Casa di Cultura "Luis Trenker". Eventuale variazione è a discrezione dell' istruttrice di yoga!
    08 luglio, 2025 - 23 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Yoga all'aria aperta
    Naturno, Merano e dintorni
    Durante una lezione di prana-vinyasa yoga con la fisioterapista e insegnante di yoga Maria Gögele, scorrerai tutte le asana con il respiro mobilitando, rafforzando e allungando il tuo corpo. Iniziamo insieme la nuova giornata in modo olistico! In casa di mal tempo l'evento verrá disdetto.
    08 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    "Prova il golf" Iniziare a conoscere il piacere del golf - senza impegno
    Prato allo Stelvio, Val Venosta
    Scopra il golf a Prato allo Stelvio! - Il golf è gioia, entusiasmo e fascino! Qui tutti hanno il loro tornaconto. Lo sport del golf combina esercizio fisico e salute, divertimento ludico e competitivo piacere, vicinanza alla natura e gioia di vivere. Inizi il piacere del golf - senza impegno e semplicemente provandolo con noi a Prato! Su richiesta o ogni martedì dalle 9:30 alle 10:30 circa è possibile avvicinarsi al golf con la nostra “offerta di prova” del Golf Club Val Venosta. Punto d'incontro: parcheggio nella zona sportiva Prato, Costo: 25,00 € a persona Numero minimo di partecipanti: 2 Bambini da 8 a 14 anni su richiesta Iscrizione: necessaria entro le ore 18.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni di Prato o online.
    08 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Corso d‘arrampicata con le guide alpine GardenaGuides
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    --Ji a crëp te Val-- Fare le prime prove di arrampicata non è mai stato così semplice! In compagnia di una guida alpina professionale, potrete provare a fare I primi passi in verticale in tutta sicurezza. La splendida Vallunga permetterà un’esperienza unica anche a livello paesaggistico e vi farà scoprire il magico mondo dell’arrampicata. _____ Ritrovo: Palestra di roccia Vallunga (Selva di Val Gardena) Prezzo: 42€ | 10€ per partner di Val Gardena Active Durata: 2 ore Numero di partecipanti: min. 1 | max. 6 Livello di difficoltà: ●●○○○ Periodo: giugno – ottobre Abbigliamento e attrezzatura: Portare abbigliamento comodo, scarpe da trekking e qualcosa da bere. L' attrezzatura (imbrago e casco) è fornita ed inclusa nel prezzo! _____
    08 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga al Lago di Resia
    Curon Venosta, Val Venosta
    Esplorate durante gli incontri settimanali di yoga a Curon Venosta sul lago di Resia insieme al corso il profondo legame tra corpo e anima. L'offerta è adatta a tutti, sia principianti che amanti dello yoga esperti. Non preoccupatevi dell'attrezzatura – i tappetini e tutto il necessario sono già presenti. Concedetevi questo momento solo per voi e ricaricate nuova energia. Il corso è entusiasta di immergersi insieme ai partecipanti nel mondo dello yoga, con tutte le sue sfumature e colori. Nei mesi estivi, le sessioni si svolgeranno all'aperto, circondati da aria fresca di montagna, mentre nei giorni più freddi si pratica nel bellissimo nuovo studio di yoga. Informazioni importanti: Stili di yoga: Vinyasa Yoga, Hatha Yoga, Restorative Yoga, Yin Yoga Poiché il corso non è specializzato in yoga pre e postnatale, si chiede comprensione per il fatto che non possono essere accolti donne incinte e donne nei 3 mesi post partum. Importante: se il biglietto non viene acquistato online, si prega di portare il denaro contante all'evento. Durata: circa 1,5 ore Animali ammessi: no Età minima: 16 anni
    08 luglio, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Laboratorio sulle erbe selvatiche
    Parcines, Merano e dintorni
    Intorno all'apiario crescono numerose erbe aromatiche e spontanee, come ad esempio salvia, timo, rosmarino, assenzio, piantaggine, aegopodio, achillea e ortica. Da queste erbe si preparano bevande a base di erbe, durante la cui realizzazione l’esperta in erbe Brigitta Patzleiner spiega le proprietà benefiche di ciascuna pianta. Successivamente, le bevande possono essere degustate. Inoltre, insieme ai partecipanti, si preparano tre prodotti da portare a casa: una pomata alla calendula o un balsamo per labbra, un sale alle erbe e un liquore alle erbe. Le erbe sono preziose perché tutti i loro elementi, come minerali, vitamine e nutrienti, corrispondono ai componenti del corpo umano. Grazie a questa affinità, possono essere facilmente assorbite e trasportate nell’organismo proprio dove servono. Ad esempio, una bevanda verde al rosmarino stimola la circolazione e dona energia, attivando il cervello e migliorando concentrazione e memoria. Quest’ultima proprietà era già nota agli antichi Greci: durante gli esami, gli studenti portavano una corona di rosmarino. Oggi questa azione benefica è scientificamente comprovata.
    08 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Pilates a Scena al Prunner Luxury Suites
    Scena, Merano e dintorni
    Il Pilates è un metodo di allenamento per migliorare l’equilibrio e la mobilità. Migliora in modo dolce la postura, la coordinazione, la respirazione, la concentrazione e la resistenza. Il focus degli esercizi di Pilates è sul centro-i muscoli nella zona addominale, del pavimento pelvico e della parte bassa della schiena.
    08 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    RittenCard
    Tour guidata in e-bike con Manuel o Dominik
    Renon, Bolzano e dintorni
    Ritrovo con la propria bici elettrica: ore 9.30 alla stazione Soprabolzano o ore 10 stazione Collalbo/capra. Percorso: Soprabolzano, Collalbo, Longomoso, Bagno Dolce, Tann, Riggermoos, Soprabolzano, Collalbo. Durata: 3 ore. Lunghezza: 22 km. Dislivello: 620 m. Difficoltà: SO–S1. Costo: € 30, € 25 con RittenCard. Il tour è gratuito per ospiti degli alloggi “amici bici” sul Renon www.ritten.com/bike Cicloturismo all’aria fresca di montagna, in una natura magnifica e con viste panoramiche mozzafiato Prenotazione necessaria!
    08 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    GuestPass Valle Aurina
    Per campi, boschi e prati al saporito formaggio
    Selva dei Molini, Valle Aurina
    Il maestro casaro e affinatore Michael Steiner mostra ai suoi ospiti trucchi e astuzie dell'affinazione del suo formaggio. In seguito gli spettatori potranno assaggiare qualche gustosi pezzettini in compagnia. Buon appetito!
    Bambini: età minima 6 anni, biglietto richiesto
    Cani: non sono ammessi
    08 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Erbe aromatiche e selvatiche - escursione a Redagno
    Aldino
    Come posso rafforzare il mio sistema immunitario? Cosa stimola i miei organi? Come posso ottenere più energia e perché un buon sonno è la base per questo? Come posso evitare il raffreddore e cosa posso fare in caso di osteoartrite, tosse e mal di testa? A queste e a molte altre domande troverete la risposta durante un’escursione guidata nella natura. Brigitte Gruber, erborista con specializzazione nei settori della coltivazione di erbe, erbe selvatiche e medicina naturale, presenta erbe locali, bacche e radici e dà suggerimenti sul loro uso per la salute.
    08 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Kitesurfing
    Curon Venosta, Val Venosta
    Kitesurfing è lo sport del momento per chi ama cimentarsi con sport acquatici. Dove vento e acqua s’incontrano, lo sport del kitesurfing trova casa. Il lago artificiale al Passo Resia propone la perfetta simbiosi tra condizioni di vento e d’acqua ed è diventato per questo uno dei centri maggiori per il kitesurfing in tutta Europa. Questo moderno sport acquatico, una combinazione tra il surf sulle onde e il windsurf, può essere appreso direttamente al lago di Resia con l’aiuto professionale dei maestri delle scuole kite.
    08 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Yoga al Mühlenerhof
    Campo Tures, Valle Aurina
    Immergiti. Respira. Ritrova te stesso.
    Yoga il marterdì e il venerdì.
    Nel cuore delle potenti Alpi, ti invitiamo a partecipare a lezioni di yoga con temi sempre diversi – a volte fluide, a volte silenziose, sempre in connessione con te stesso – ogni lezione è unica.
    Vieni a ritrovare il tuo equilibrio e ricaricare le energie!
    Magdalena ed Elisa ti aspettano con gioia

    Info importante: per i nostri ospiti e per la gente del posto!

    Ingresso singolo: 15€
    Tessera 5 ingressi: 50€
    Iscrizioni il giorno prima al numero +39 0474 658444
    08 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Visita al Museo della Lana – si creano degli oggettini in feltro
    Campo Tures, Valle Aurina
    Prima si visita il pittoresco piccolo museo della lana di pecora, in seguito si creano piccoli oggettini in feltro da portar via - ed Helene ha molto da raccontare, sugli gnomi delle Cascate, sul passato e sul presente.

    Prezzo: 8,00 €
    Iscrizione possibile solo il giorno dell'evento dalle ore 13.00 alle ore 16.00 - tel. 0474 679581
    08 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Astra Lab: corso di cucina con lo chef gourmet Gregor Eschgfäller
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Con il famoso chef Gregor Eschgfäller avrete l'opportunità di creare piatti unici e di ricevere preziosi consigli professionali. Che siate cuochi per hobby o abbiate già una certa esperienza, qui imparerete tecniche di cucina speciali e preparerete un delizioso menu di quattro portate sotto la guida di un professionista. Dopo aver cucinato, si gustano insieme i piatti, accompagnati da un vino perfettamente abbinato. COSTO: 45,00€ a persona Numero minimo di partecipanti: 2 Iscrizioni fino a lunedì alle 12.00.
    08 luglio, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Corsi/lezioni
    Montagna in sicurezza
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Programma: 🎒 Preparazione corretta dello zaino. 🚑 Comportamento in caso di emergenza ⛈️ Comportamento in caso di maltempo 🐶 Veicoli di soccorso, drone & cani ⛑️ Esercitazione di soccorso 💸Donazione volontaria ❗In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata ❗Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità
    09 luglio, 2025 - 09 luglio, 2025
    1 2 3 4 5 6 7