I nostri parco giochi sono attrezzati con strutture per bambini di ogni età.
Esposizione di sculture e bassorilievi artistici, interamente fatte a mano, e lavori su ordinazione.
Negozio del membro UniKa.
(Atelier, Strada Mulin d`Odum 2A) Galleria d'arte e negozio.
Noi offriamo prodotti tipici locali: carne di contadini locali, prodotti senza glutein, souvenir, tabacchi, giornali, gas GPL.
Visitate il nostro negozio a S. Cristina per conoscere la nostra vasta offerta di sculture in legno. Abbiamo un'esposizione di oltre 200 m² e siamo aperti tutto l'anno.
Organizzazione di gite naturalistiche, geologiche, botaniche e con famiglie, d'estate e d'inverno nel favoloso compensorio delle Dolomiti.
La cascata Tervela si trova di fronte al centro del paese. Il ruscello ha la sua fonte presso il Sassolungo e attraversa Monte Pana, sucessivamente scende la cascata per sfociare dopo 50 m nel Rio Gardena.
L’hotel dispone di una stazione di ricarica per batterie BOSCH all’interno de deposito bike! L’uso è gratuito per tutti gli ospiti dello Smart Hotel Saslong
Ogni mercoledì ha luogo il mercato settimanale presso la Piazza Municipio dove trova frutta e verdura fresca, abbigliamento e altro. Il mercato è di dimensione ridotta d'inverno.
Scarpe italiane fatte a mano d'alta qualità.
Marchi esclusivi: Tecnica, Aku, Grisport, Tyko, Tracht Tirol, Killtec, Salomon, Dolomite.
Nel nostro laboratorio con tradizione famigliare si creano sculture in legno anche di cirmolo fatte a mano. L'arte che ci hanno tramandato è tradizione pura.
Le sculture di animali di ogni tipo, e i bassorilievi artistici con paesaggi dove forme e colori sono in armonia tra loro, sono opere dell'artigianato più autentico per rendere speciale ogni ambiente anche con progetti esclusivi.
Noi guide Catores abbiamo la fortuna di accompagnare i nostri clienti su quelle che riteniamo le montagne più belle del mondo.
Refill - Alto Adige - Il progetto "Rispetto in montagna" mira a sensibilizzare i visitatori e i turisti delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ad un comportamento rispettoso dell'ambiente e a creare una consapevolezza per un comportamento rispettoso e responsabile in montagna ma anche nella vita quotidiana. Il progetto prevede anche punti di rifornimento acqua lungo i sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta.
Dal 1917 il negozio specializzato per sculture in legno, artigianato tirolese, orologi a cucù. Vasto assortimento di presepi natalizi.
Nel 2009 le Dolomiti sono state riconosciute come patrimonio naturale dell' UNESCO. La piattaforma panoramica UNESCO all' Alpe Mastlé è una delle 7 piattaforme previste in Alto Adige. Ogni posizione è stata scelta grazie al suo aspetto geologico e paesaggistico del patrimonio naturale UNESCO.
Sul campo sportivo Mulin da Coi può praticare diversi tipi di sport. Il campo sportivo è accessibile con sedia a rotelle.
La statua di bronzo che porta questo titolo è stata eretta lungo la passeggiata "Raida dl luech" di S. Cristina. È stata realizzata in un concorso in collaborazione con il Comune di S. Cristina, l'Associazione Turistica e l'Associazione Artistica di S. Cristina per abbellire la passeggiata "Raida dl luech" a S. Cristina e in particolar modo per sottolineare l'importanza e il valore dell'attività artistica della Val Gardena. La statua che rappresenta il freerider è stata scolpita nel 2012 ed è situata nei pressi della Via Cisles a S. Cristina.