Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tutte le esperienze in Alta Val Venosta

    Risultati
    Ristoranti
    Hotel Weisses Kreuz
    Malles, Val Venosta
    In occasione di una vacanza romantica al Hotel Weisses Kreuz 4 stelle, non possono certo mancare sopraffini piaceri del palato. Il nostro team di maestri della gastronomia prepara con creatività e perfezione artigianale specialità ricche di fantasia della tradizione altoatesina abbinate a sapori più mediterranei. Il valore della qualità dei prodotti impiegati in cucina riveste fondamentale importanza. Regionalità, freschezza e gusto sono la condizione primaria per una vacanza romantica qui in Val Venosta.
    E-MTB
    Tour in Val Mazia
    Malles, Val Venosta

    Sulle tracce dei "cavalieri predoni" nella meravigliosa Val di Mazia. Viste spettacolari incluse

    Difficoltà: intermedio
    1457 m di dislivello
    48.5 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Ristorante Garberhof
    Malles, Val Venosta
    Per i piaceri è competente il chef: tradizionale secondo la cucina sudtirolese o piatti leggeri-medierrane e vitale. Si richiede la prenotazione telefonica.
    Ciclismo
    La pista ciclabile lungo l’Adige Via Claudia Augusta
    Curon Venosta, Val Venosta
    La ciclabile dell'Adige si snoda lungo l'antica strada romana Via Claudia Augusta. L'itinerario è quasi esclusivamente pianeggiante o in discesa e, come tutta la rete ciclabile in Val Venosta, è perfettamente tenuto e garantisce un ottimo fondo sia su asfalto che su terra battuta. La ciclabile dell'Adige è quindi ideale per praticare ciclo-turismo. Non è necessario arrivare con la propria bicicletta, in quanto si ha la possibilitá di noleggiare le biciclette presso numerose stazioni e si può restituirle presso tutte le stazioni convenzionate. Il treno della Val Venosta è un ottimo mezzo per accorciare il tragitto o ritornare al punto di partenza.
    Difficoltà: facile
    262 m di dislivello
    82.9 Km distanza
    E-Bike
    Tour alla Malga di Slingia
    Malles, Val Venosta

    Non ti innamorare dell'Alta valle di Slingia: antica stazione di sosta dei contrabbandieri sulla via per la Svizzera.

    Difficoltà: facile
    867 m di dislivello
    23.2 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Camoscio
    Malles, Val Venosta
    Albergo accogliente, stile tirolese con grande sala da pranzo e bel giardino d'inverno. Gestito direttamente dalla famiglia di casa.
    E-MTB
    Tour alla Malga di Mazia
    Senales, Val Venosta
    Facile tour in e-bike nella valle Mazia - il primo villaggio alpinistico dell'Alto Adige
    Difficoltà: intermedio
    1580 m di dislivello
    46.0 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Pizzeria Calva
    Malles, Val Venosta
    La nostra cucina è tradizionale, con piatti tipic altoatesin, piatti regionali pizze originali del forno a legna. Nuovo: Gelato fatto in casa
    E-MTB
    Tour Gola Uina
    Malles, Val Venosta

    Il classico per chi non soffre di vertigini sul Dreiländereck (impegnativo a livello fisico)

    Difficoltà: intermedio
    1956 m di dislivello
    72.9 Km distanza
    Trattorie
    Albergo St. Nikolaus
    Malles, Val Venosta
    La nostra cucina è caratterizzata dalla freschezza, dall’altissima qualità dei nostri ingredienti e dalla preparazione al momento. Diamo particolare importanza a ingredienti regionali. Per questo usiamo solo latte e carne da masi locali. Il proprietario Rainer in persona prepara tutti i piatti al momento. I piatti sono serviti in una delle nostre stube accoglienti. Al nostro bar potete finire la vostra giornata di vacanza in buona compagnia con Bettina.
    E-MTB
    Easy Malettes Tour
    Malles, Val Venosta

    Un tour piacevole a un punto panoramico fantastico sopra Malles

    Difficoltà: facile
    560 m di dislivello
    15.8 Km distanza
    E-MTB
    Tour alla Malga Brugger
    Malles, Val Venosta

    Tour facili in mountainbike ed e-bike nella meravigliosa Valle Zerzer (Sèrres)

    Difficoltà: intermedio
    922 m di dislivello
    21.9 Km distanza
    E-Bike
    Tour Castel Coira
    Malles, Val Venosta

    Tour cross country intorno all'emblema di Sluderno:  Castel Coira, una delle fortezze altoatesine meglio conservate

    Difficoltà: intermedio
    1051 m di dislivello
    30 Km distanza
    E-MTB
    Tour Passo del Gallo - Val Mora
    Malles, Val Venosta

    Il tour dal Passo del Forno attraverso il Passo del Gallo e la Val Mora è un eccezionale tour in mountain bike nella regione di confine dei Grigioni con la Valtellina.

    Difficoltà: difficile
    2008 m di dislivello
    81.2 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Albergo Albero Verde
    Glorenza, Val Venosta
    Concedetevi nel nostro ristorante con un atmosfera unica. Il nostro team di cucina vi delizierà con ottimi piatti con ingredienti freschi e locali.
    Malghe
    Malga di Slingia - Alp Planbell
    Malles, Val Venosta
    La Malga di Slingia si trova nell'idilliaca valle di Slingia, vicino a Burgusio, a 1.868 metri sul livello del mare. Il punto di partenza di questa escursione è il parcheggio del centro di sci di fondo di Slingia, che si trova alla fine del piccolo villaggio. Seguite ora il sentiero forestale sul lato sinistro del rio Slingia. Seguendo questo sentiero, si incontrano diverse stazioni con parchi giochi per bambini. Rimanete sul sentiero forestale fino a raggiungere la Malga di Slingia. Il ritorno avviene attraverso lo stesso sentiero. Difficoltà: semplice Tempo totale di cammino: 1,5 h Lasciatevi viziare dalla cucina e dai prodotti del caseificio. La Malga di Slingia non è solo una destinazione escursionistica popolare per le famiglie e gli appassionati di sport, ma offre anche uno dei migliori formaggi d'alpeggio dell'Alta Val Venosta.
    Ortler Skiarena
    Località sciistica Watles
    Val Venosta
    Watles, in Alta Val Venosta, è una delle località sciistiche più soleggiate della regione. Le ampie piste, per la maggior parte blu, sono particolarmente adatte alle famiglie. I più piccoli possono giocare e muovere i primi passi sulla neve al “Bubo Kinderpark”, i freerider possono scatenarsi sulla nuova pista di ski-cross, e gli amanti della velocità non devono perdersi la leggendaria discesa a valle attraverso il bosco di abeti rossi o la scenografica pista naturale per slittino. Grazie alla sua posizione centrale nel Gruppo del Sesvenna, Watles offre numerose possibilità, dalle escursioni con le ciaspole alle sfide in alta montagna per chi ama lo sci alpinismo. Agli scialpinisti è dedicato un itinerario di salita alternativo che dalla stazione a valle di Prämajur porta fino alla cima del Watles a 2.550 metri di altitudine. Il Centro Sci Nordico di Slingia richiama atleti professionisti da tutto il mondo, ma anche semplici appassionati dello sci di fondo amanti dello stile classico o dello skating.
    18km pendenza totale
    3 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,500 m
    E-Bike
    Dal fascino medievale a quello mediterraneo: Da Glorenza a Egna
    Glorenza, Val Venosta

    Glorenza, la più piccola città dell'Alto Adige, affascina chiunque con le sue mura storiche, i suoi portici e le sue gemme nascoste. Questo itinerario ti conduce lungo il fiume Adige, tra verdi frutteti e dolci vigneti, nella pittoresca pianura dell'Alto Adige. Una volta raggiunta Egna, lo scenario cambia: l'atmosfera mediterranea incontra il paesaggio alpino – vicoli stretti, cantine affascinanti e la Strada del Vino dell'Alto Adige, patria di vini pregiati. Un piacevole viaggio tra storia e natura.

    Sebbene Glorenza sia raggiungibile in autobus, ti consigliamo di raggiungere Malles con i mezzi pubblici, perché da lì è possibile prenotare un servizio di trasporto bici, che non possono essere trasportate con i normali autobus. Da Malles è possibile raggiungere il punto di partenza del Tour in circa cinque minuti di bicicletta. Per il ritorno, la stazione ferroviaria più comoda è quella di Egna.

    Difficoltà: difficile
    190 m di dislivello
    105.8 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Watles
    Malles, Val Venosta
    "Il Watles", conosciuto tra gli intenditori, è un momento di alta cucina nel vero senso della parola.
    E-MTB
    Tour Gola Uina - Passo da Costainas
    Malles, Val Venosta

    Questo tour è uno dei classici del triangolo di confine, è molto impegnativo e non è raccomandato ai ciclisti che hanno paura delle altezze.

    Difficoltà: difficile
    2630 m di dislivello
    80.9 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Greif
    Malles, Val Venosta
    Ottima cucina tradizionale con ingredienti di produzione locale e ove possibile biologica. Vasto buffet di insalate e cruditá che fanno parte della cucina vegetale integrale.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Aquila D'Oro
    Malles, Val Venosta
    Il benessere dei nostri ospiti è molto importante per noi. Nella nostra cucina utilizziamo un sacco di prodotti freschi della nostra fattoria.
    Cantine
    Cantina Calvenschlössl
    Malles, Val Venosta
    È raro che per dei vigneti si registrino quote altitudinali a 4 cifre. L'azienda Calvenschlößl di Laces, nel Comune di Malles, ha cominciato la propria attività a 1.000 m s.l.m., ma nel 2013 ha fatto un ulteriore passo. O meglio: un passo più in alto. La vigna più "alta" d'Europa è stata messa a dimora a 1.350 m s.l.m., nella proprietà dell'Abbazia benedettina Marienberg, che è davvero molto erta.

    Nel 2004, Hilde Van den Dries ha acquistato la tenuta Calvenschlössl. "Subito dopo abbiamo pensato di produrre vino biologico di qualità" - così Van den Dries. Più facile da dire che da fare: i vigneti non solo sono erti, ma sono anche distribuiti ad altitudini comprese tra i 970 e 1.005 m s.l.m.

    Queste condizioni estreme si sono rivelate però anche un vero colpo di fortuna. L'esposizione a sud garantisce un "pieno" di sole alle viti e data l'altitudine le notti sono fresche: questi forti contrasti favoriscono un notevole accumulo di zuccheri e la formazione di un'accentuata acidità negli acini. In entrambe le vigne, inoltre, si punta non solo a vitigni PIWI (resistenti alle malattie fungine) - Solaris, Souvignier Gris, Zweigelt e cabernet Cortis, ma anche ad un cauto approccio alla natura. La coltivazione può quindi essere definita "olistica".

    La stessa filosofia si segue anche in cantina: "La forza della fermentazione spontanea innescata dai ceppi naturali di lievito conferisce ai nostri vini l'inconfondibile raffinatezza e il carattere unico" - sottolinea Hilde Van den Dries. L'altitudine non è quindi l'unico ingrediente particolare del vino dell'azienda biologica Calvenschlössl di Laces.
    E-Bike
    Tour Tanas
    Malles, Val Venosta
    Una bella sessione di allenamento con uphill sul Monte Sole di Sluderno e Lasa
    Difficoltà: intermedio
    1184 m di dislivello
    54.7 Km distanza
    E-MTB
    Tour alla Malga di Planol
    Malles, Val Venosta

    Tour meraviglioso con rampe impegnative fino al vincitore delle olimpiadi del formaggio di malga. Godersi la merenda altoatesina e la vista.

    Difficoltà: intermedio
    1249 m di dislivello
    26.4 Km distanza
    E-Bike
    Tour Alta Val Venosta
    Malles, Val Venosta

    Due salite parzialmente ripide, due laghi, un campanile sommerso e una valle secondaria meravigliosa: panorama incluso

    Difficoltà: intermedio
    1672 m di dislivello
    72.7 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12