Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tutte le esperienze in Alta Val Venosta

    Risultati
    Escursioni
    Gola d'Uina
    Malles, Val Venosta

    Sulle tracce dei contrabbandieri - affascinante escursione sull’Alta Via Sesvenna alla Gola Uina, un sentiero lungo 900 m unico nel suo genere, scolpito nella roccia tra il 1908 e il 1910.

    Difficoltà: intermedio
    832 altitudine
    7h:00 min durata
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Kastellatz
    Malles, Val Venosta
    Godetevi le delizie del padrone di casa Hubert. Un mix di piatti tradizionali della cucina tirolese e della cucina italiana
    Ristoranti e trattorie
    Malga di Slingia - Alp Planbell
    Malles, Val Venosta
    La Malga di Slingia si trova nell'idilliaca valle di Slingia, vicino a Burgusio, a 1.868 metri sul livello del mare. Il punto di partenza di questa escursione è il parcheggio del centro di sci di fondo di Slingia, che si trova alla fine del piccolo villaggio. Seguite ora il sentiero forestale sul lato sinistro del rio Slingia. Seguendo questo sentiero, si incontrano diverse stazioni con parchi giochi per bambini. Rimanete sul sentiero forestale fino a raggiungere la Malga di Slingia. Il ritorno avviene attraverso lo stesso sentiero. Difficoltà: semplice Tempo totale di cammino: 1,5 h Lasciatevi viziare dalla cucina e dai prodotti del caseificio. La Malga di Slingia non è solo una destinazione escursionistica popolare per le famiglie e gli appassionati di sport, ma offre anche uno dei migliori formaggi d'alpeggio dell'Alta Val Venosta.
    Escursioni
    L'Alta Via di Planol
    Malles, Val Venosta

    L’Alta Via di Planol ripercorre un antico sentiero della roggia ed è suddivisa in 3 tratti

    Difficoltà: difficile
    932 altitudine
    7h:30 min durata
    Ristoranti e trattorie
    Hotel alla Posta
    Glorenza, Val Venosta
    Le grandi e piccole delizie per i palato sono una tradizione qui. La nostra cucina offre cucina tradizionale e cucina italiana
    Ristoranti e trattorie
    Bar Cafè Brigitte
    Malles, Val Venosta
    Nel caffè con splendido panorama sull’Ortles, troverete prelibate specialità preparate con ingredienti e prodotti locali: strudel di mele, dolci alla frutta (albicocche, fragole, lamponi ...), torte con farina di grano saraceno, spuntini a base di speck, salame e formaggio di produzione locale. Prestiamo particolare attenzione alla freschezza dei prodotti, sempre rigorosamente locali. Per questo, oltre alle albicocche della Val Venosta e alle bacche della Val Martello, offriamo solo speck dell'Alto Adige e formaggio delle malghe dei dintorni. Avrete, inoltre, la possibilità di scegliere tra una grande varietà di coppe di gelati ed una selezione di piccoli snack salati...
    Escursioni
    Piano del Covolo
    Val Venosta

    Escursione sul Piano del Covolo sopra Planol con un bel Panorama su 2622 m.

    Difficoltà: intermedio
    1018 altitudine
    4h:00 min durata
    Escursioni
    Burgusio - Stazione a valle
    Malles, Val Venosta

    L’escursione da Burgusio alla stazione a valle del monte emozione Watles

    L’escursione parte dal parcheggio di Fürstenburg. Il sentiero passa per la
    casa della cultura e la chiesa parrocchiale di Burgusio e porta poi
    seguendo il sentiero n. 3 attraverso il lago Bergsee alla stazione a valle.
    Agli appassionati di arte consigliamo di fermarsi a visitare le il portale della
    chiesa parrocchiale di Burgusio.

    Difficoltà: intermedio
    567 altitudine
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Giro delle malghe in Alta Val Venosta
    Malles, Val Venosta

    Bella escursione in Val Zerzer alle malghe Brugger e Oberdörfer con vista panoramica sulla conca dell’Alta Val Venosta e le alpi circostanti.

    Difficoltà: intermedio
    1192 altitudine
    7h:00 min durata
    Escursioni
    Burgusio - San Valentino alla Muta
    Malles, Val Venosta
    Escursione al lago di San Valentino lungo l'Adige
    Dalla piazza di Burgusio raggiungete l’albergo Gerda e da lì seguite l’ Adige fino al lago di San Valentino. Alla vostra destra inizia il giro del lago (n. 1 - attraversare la passerella). Completato il giro, ci sono due possibilità per ritornare a Burgusio: - la prima è di tornare per lo stesso sentiero lungo l’Adige (la ciclabile); - la seconda è quella di seguire il sentiero n. 5 fino al laghetto “Fauler See”, poi il n. 4 fino al lago “Bergsee”. Da qui si può tornare al paese di Burgusio seguendo il sentiero n. 3 secondo percorso.
    Difficoltà: intermedio
    245 altitudine
    3h:30 min durata
    Escursioni
    Biotopo di Sluderno
    Sluderno, Val Venosta

    Escursione per la più estesa area d’ontanteo in Alto Adige anche noto con il nome Biotopo di Sluderno.

    Difficoltà: facile
    19 altitudine
    1h:00 min durata
    Ristoranti e trattorie
    Hotel Angelo
    Sluderno, Val Venosta
    Ospitalità altoatesina in un sincero ambiente. Semplicemente "celeste", i piatti al Hotel Engel!
    Ristoranti e trattorie
    Rifugio Plantapatsch
    Malles, Val Venosta
    Il rifugio Plantapatsch è un ristorante situato alla stazione a monte della seggiovia del Monte avventura di Watles. Gli ospiti vengono viziati con una variegata selezione di specialità locali. Sulla terrazza solarium è possibile sorseggiare un drink e godersi i caldi raggi del sole. Grandi e piccoli possono approfittare dell'ottima posizione sul Monte avventura, vicino al laghetto dei giochi. Il rifugio Plantapatsch può essere raggiunto con la seggiovia o a piedi lungo il sentiero n. 3.
    Escursioni
    Stazione a valle Watles - Malga Höfer - Rifugio Plantapatsch
    Malles, Val Venosta

    Escursione fino al rifugio Plantapatsch con un bel panorama

    Dal parcheggio della stazione a valle di Watles (1750 m) ci si incammina
    per circa 200 metri in direzione del gruppo di masi di Prämajur. Da qui il
    sentiero invernale ben segnalato, attraversa incantevoli boschi di larice e
    pini cembri fino a raggiungere la malga Höfer (2010 m, posto di ristoro). Si
    prosegue poi fino al rifugio Plantapatsch (2150 m, posto di ristoro). Il
    ritorno segue lo stesso percorso.

    Difficoltà: intermedio
    420 altitudine
    2h:30 min durata
    Circuiti sciistici
    Salita alla Cima Arunda in inverno
    Val Venosta

    Questo tour soleggiato ricompensa lo scialpinista con una natura incontaminata e un incredibile panorama sulle cime circostanti. L'ampio terreno di salita e discesa, circondato dalle più alte montagne della Val Venosta, offre molta pace e natura incontaminata.

    Difficoltà: intermedio
    1541 altitudine
    5h:00 min durata
    Escursioni
    Abeti Secolari - sentiero circolare
    Tubre, Val Venosta

    Escursione per la famiglia nella foresta degli abeti nel parco nazionale dello Stelvio, di quale 3 abeti secolari uri che hanno 400 - 500 anni, un diametro di 175 cm e un volume di 550 cm.

    Mezzo secolo fa, una dozzina di patriarchi dell'abete vegliavano su Rivaira. Ora ci sono solo 3 abeti che sono "sopravvissuti". Tuttavia, la tranquillità di questa oasi naturale è ancora una meraviglia. 

    Difficoltà: facile
    96 altitudine
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Burgusio - Stazione a monte Watles in inverno
    Malles, Val Venosta

    L’escursione in ciaspole da Burgusio alla stazione a valle del
    comprensorio sciistico di Watles
    L’escursione parte dal parcheggio di Fürstenburg. Il sentiero passa per la
    casa della cultura e la chiesa parrocchiale di Burgusio e porta poi
    seguendo il sentiero n. 3 attraverso il lago Bergsee alla stazione a valle.
    Agli appassionati di arte consigliamo di fermarsi a visitare le il portale della
    chiesa parrocchiale di Burgusio.

    Difficoltà: intermedio
    567 altitudine
    3h:00 min durata
    Ristoranti e trattorie
    Pizzeria Ristorante Erika
    Glorenza, Val Venosta
    Direttamente di fronte alla bellissima città storica di Glorenza con le sue mura medievali, offriamo piatti variegati e deliziosi nel nostro ristorante e pizzeria. Oltre alla buona cucina altoatesina, il nostro menu comprende anche piatti italiani e deliziose pizze.
    Ristoranti e trattorie
    Albergo Aquila D'Oro
    Malles, Val Venosta
    Il benessere dei nostri ospiti è molto importante per noi. Nella nostra cucina utilizziamo un sacco di prodotti freschi della nostra fattoria.
    Ristoranti e trattorie
    Malga Höfer
    Malles, Val Venosta
    La Malga Höfer è una destinazione popolare sia in estate che in inverno. Sulla terrazza solarium si può godere di una magnifica vista sulle montagne delle Alpi Venoste e del Gruppo dell'Ortles. La Malga Höfer vizia gli ospiti con cibo fatto in casa e serve piatti altoatesini e specialità giornaliere nel suo piccolo menu. Gli escursionisti avranno sicuramente pane per i loro denti. Senza grandi sforzi, la malga è facilmente raggiungibile a 2.066 metri di altitudine dalla stazione a valle di Watles.
    Ristoranti e trattorie
    Ökohotel Edelweiß
    Malles, Val Venosta
    Lasciatevi viziare con le specialità locali in una delle più selvagge valli della Val Venosta.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Sesvenna
    Malles, Val Venosta
    Per tutti coloro che si dirigono verso il rifugio Sesvenna come destinazione della loro escursione a piedi o in bicicletta, cibo e bevande e un po' di calma e divertimento sono serviti. In questo mondo unico di montagna del gruppo Sesvenna, i padroni di casa vi invitano a restare con una cucina tradizionale e regionale (marmellate e pane fatti in casa così come i succhi di frutta).
    Escursioni
    Sentiero della roggia "Turnaunawaal"
    Tubre, Val Venosta

    Escursione su pendici assolate lungo la roggia “Turnaunawaal”

    Guida al corso d’acqua: da maggio
    Possibilità di sosta: nelle locande di Tubre in Val Monastero

    Difficoltà: intermedio
    281 altitudine
    2h:30 min durata
    Ristoranti e trattorie
    Ristorante Pizzeria Erika
    Glorenza, Val Venosta
    Direttamente di fronte alla bellissima città storica di Glorenza con le sue mura medievali, offriamo piatti variegati e deliziosi nel nostro ristorante e pizzeria. Oltre alla buona cucina altoatesina, il nostro menu comprende anche piatti italiani e deliziose pizze.
    Alpinismo
    Cima Upi
    Malles, Val Venosta

    Una vetta di tremila metri facilmente accessibile nella Valle di Mazia che offre panorami in tutte le direzioni.

    Difficoltà: difficile
    1367 altitudine
    4h:16 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11