Principianti o esperto? Per vivere un'esperienza davvero unica sulla neve, segui i consigli dei maestri delle scuole di sci dell'Alto Adige nelle diverse discipline invernali: sci, snowboard, telemark, sci di fondo... Il sigillo di qualità con tre, quattro o cinque cristalli di neve contraddistingue le scuole di sci specializzate per bambini.
Vicino alla stazione a valle, proprio sulla pista Eben, si trova il parco Brunoland con i suoi tapis roulant lunghi 30 e 50 m, una giostra, un gatto delle nevi, una pista da snowtubing, un castello gonfiabile e per finire un tunnel innevato e onde di neve. Qui i bambini possono scatenarsi tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:00. Inoltre, ogni lunedì e mercoledì sono in programma giochi avvincenti: caccia al tesoro, party sulla neve, giri di ricognizione con il maestro di sci, sessioni di trucco per bambini e lezioni di prova per modellare i palloncini. E tra le 14:00 e le 15:00 arriva l’orso Bruno in carne ed ossa...!
Chi soggiorna nelle strutture ricettive dell’Associazione Turistica della Val d’Ega, ha diritto all’accesso (gratuito!) al Kinderland grazie al “Brunoland Pass” .
Con i suoi 37 maestri di sci e snowboard offre la Scuola di Sci e Snowboard di Obereggen diverse possibilità di corsi e lezioni private con tutte le attrezzature che si possano utilizzare sulle piste e fuori. Organizza gare di sci e manifestazioni dimostrative (Obereggen Night Show, ogni lunedì).
La scuola sci Carezza con il suo asilo neve Re Laurino è specializzata nell'insegnamento per bambini e principianti. Gli sciatori principianti possono iniziare a fare le prime discese sulle piste blu, mentre nelle immediate vicinanze si trovano delle piste da sci che richiedono capacità e abilità adatte a sciatori più esperti.