Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tutte le escursioni con le ciaspole nelle Dolomiti

    Indossa le ciaspole e percorri dolci pendii innevati, o raggiungete la vetta con gli impianti di risalita e cammina fino ad un caratteristico rifugio. Scopri incantevoli punti panoramici, boschi innevati in tranquille valli laterali e goditi il silenzio assoluto nelle favolose montagne.

    Risultati
    Ciaspolate
    Ciaspolata attraverso i prati dell'Armentara
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Questa ciaspolata inizia a Badia e porta gli escursionisti attraverso il caratteristico paesaggio alpino dei prati dell'Armentara. Attraversa a piedi prati innevati di una bellezza unica. Le malghe ed i masi che si incontrano lungo l’escursione testimoniano l’opera dell’uomo: qui infatti i contadini hanno plasmato negli anni il paesaggio attraverso il loro lavoro, mantenendo tuttavia intatto l’equilibrio con la natura che li circonda.

    Difficoltà: facile
    528 m di dislivello
    4h:15 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata nei prati di Armentarola/Saré
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La ciaspolata attraverso i prati dell'Armentarola a San Cassiano, piuttosto facile e con poco dislivello, è adatta a chi vuole trascorrere una mezza giornata all’aperto, lontano dalle piste da sci.

    Prati innevati e una vista eccezionale ti attendono. La vista spazia dal Setsas fino al Col di Lana, dal Pütia al Sassongher, dal Lavarela al Conturines e Lagazuoi.

    Quando poi nel tardo pomeriggio il sole tramonta dietro le cime, colorando le cime di tutte le sfumature del rosso, lo spettacolo che si presenta è di rara bellezza.

     

     

    Difficoltà: facile
    544 m di dislivello
    2h:34 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Nova Ponente - Colle - Bolzano
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione inizia nel centro del paese di Nova Ponente. L'escursione inizia su un sentiero asfaltato, poi su un sentiero di ghiaia, quindi su un sentiero forestale [E5] in direzione del maso Lupicino. Questa escursione con le racchette da neve che porta da Nova Ponente a Bolzano si snoda lungo un breve tratto del Sentiero Europeo [E5], il percorso escursionistico a tappe che dalla Francia va a Costanza, in Germania, e da lì fino a Venezia passando attraverso le Alpi.

    Difficoltà: intermedio
    371 m di dislivello
    4h:07 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve al Bel Colle
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones

    Escursione con le racchette da neve di media difficoltà, con vista panoramica sulle Dolomiti, nonché sulla cresta principale delle Alpi ed il gruppo delle Vedrette di Ries.

    Prima di ogni ciaspolata, consigliamo di consultare il bollettino valanghe e le previsioni del tempo!

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Gassl - Laghetto "Pracken"
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    L’escursione con le ciaspole da Gassl alla malga Lorenzi e poi al Lago Pracken è perfetta per escursionisti esperti. Il sentiero sale ripidamente, offrendo viste spettacolari sulle Dolomiti. Dopo una sosta alla malga Lorenzi, si prosegue fino al Lago Pracken, che in inverno ha un’atmosfera quasi magica. Ideale per chi cerca una sfida fisica e la bellezza della natura incontaminata. Richiesta esperienza con le ciaspole e buona condizione fisica.

    Difficoltà: intermedio
    725 m di dislivello
    2h:47 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima Plata
    Selva dei Molini, Regione dolomitica Plan de Corones

    Facile escursione in alpeggio e in vetta. Un'escursione meravigliosa con magnifiche viste panoramiche.
    Campagna di sensibilizzazione dell'AVS per le escursioni con gli sci e le racchette da neve:
    https://tippthek.info/t/tvkiens#/category/2544

    Difficoltà: facile
    839 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da Ega fino a Novale
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa facile e piacevole escursione invernale parte da Eggen e conduce lungo il sentiero [7] attraverso la foresta invernale fino a Rauth. Il sentiero è facile da percorrere ed è perfetto per un'escursione rilassante in una soleggiata giornata invernale.
    Difficoltà: facile
    391 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata dal Lago di Carezza alla Radura di Mezzo
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega

    Questa gratificante escursione con le ciaspole attraversa la foresta del Latemar con vista sul Latemar. Dal Lago di Carezza, che in inverno è solitamente coperto di ghiaccio e neve, ma conserva comunque il suo fascino mistico, si prosegue fino al punto panoramico Radura di Mezzo, una piccola e incantevole radura nel bosco, dove è possibile ammirare il Latemar da vicino. L'atmosfera tranquilla e il paesaggio incontaminato rendono questa escursione un'esperienza ideale per gli amanti della natura che cercano tranquillità e relax, oltre a una vista spettacolare.

    Difficoltà: intermedio
    332 m di dislivello
    2h:42 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata alla Baita Häusler Sam
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione con le ciaspole a Obereggen, con vista sull'imponente Latemar, attraversa boschi innevati e dolci prati. La meta di questa facile escursione è il rifugio “Häusler Sam”, che invita a fare una pausa accogliente.

    Difficoltà: facile
    280 m di dislivello
    2h:53 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata a Sorafurcia
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una ciaspolata leggera ma impressionante a Sorafurcia - Hinterberg. Inizio dell'escursione è alla stazione a valle Gassl con la possibilità del parcheggio gratuito. Da qui si va senza ciaspole in direzione Bagni di Pervalle fino al primo ponte. Dalla strada di accesso che conduce al "Maso Erschbaum" si parte con le ciaspole lungo un vecchio recinto attraversando un piccolo ponte di legno su ai prati fino al "Maso Bigraber". Ci si attraversa la strada che conduce ai "Bagni di Pervalle" e avanti oltre il "Kirchsteig" sopra il "Maso Oberlechner" (Albergo Lenz) per il parco dei cervi. Non appena si vede il "Maso Unterrainerhof", svoltare a destra fino ad un piccolo bosco di larici sotto la stazione a valle Marchner; Lungo il recinto (contrassegno) girare a sinistra per il "Maso Gruns" e da qui proseguire sui prati o la strada di accesso alla locandina "Trattes", dove si ha la possibilità di fermarsi. Da lì giù attraverso una gola non pericolosa fino ai Bagni di Pervalle.Da qui, senza racchette da neve, lungo il torrente Furcia di nuovo indietro al punto di partenza. A seconda delle condizioni della neve, alcuni punti ghiacciate possono essere presenti.

    Difficoltà: intermedio
    379 m di dislivello
    1h:57 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata dal Passo Costalunga ai prati del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione con le ciaspole conduce nelle ampie distese innevate dei prati del Latemar, una zona pittoresca situata ai piedi del Latemar con una vista perfetta sul Catinaccio. Lungo il percorso, si aprono continuamente splendide viste sulle imponenti cime del Latemar, che si possono scalare in estate. Arrivati ai prati Latemar innevati, la malga Latmor Alm invita a una sosta rigenerante.
    Difficoltà: facile
    183 m di dislivello
    1h:42 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata ai prati di Störes
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La tranquilla ciaspolata da San Cassiano porta in un paesaggio invernale di magica bellezza. Puoi godere una vista panoramica a 360° sulle Dolomiti: dal ghiacciaio della Marmolada al Grup dl Sela, dal gruppo Fanes alle cime sul confine meridionale del Parco Naturale Puez - Odle come il Sassongher e il Pütia.

    Difficoltà: intermedio
    541 m di dislivello
    2h:15 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata sulla Cima Lasta
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione con le ciaspole sulla Cima Lasta (2.194 m) è una delle escursioni più gratificanti della zona. Il panorama sulle montagne circostanti è mozzafiato.

    Prima di ogni ciaspolata, consigliamo di consultare il bollettino valanghe e le previsioni del tempo!

    Difficoltà: intermedio
    713 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata da San Cassiano a Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    L'escursione che parte da San Cassiano, porta lungo prati innevati e attraversa boschi di larici e pendii di pini mughi, ai piedi delle maestose pareti del Sas dla Crusc/Santa Croce.

    Il panorama e la natura incontaminata lungo l’itinerario fanno di questa gita una delle più amate nell’area dell’Alta Badia.

    Difficoltà: intermedio
    544 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole tra Corvara e Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il percorso si sviluppa circolarmente tra le località di Corvara e Colfosco, ai piedi del maestoso monte Sassongher. La salita iniziale attraverso il bosco lascerà poi spazio alla spettacolare vista sulla parete nord del massiccio del Sella.

    Prima di intraprendere l’escursione consulta il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano http://www.provincia.bz.it/valanghe/home.asp.

    Difficoltà: intermedio
    474 m di dislivello
    3h:10 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Bagni di Pervalle - Albergo Alpino Trattes
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    Comoda ciaspolata dall´albergo Bad Bergfall fino al rifugio Trattes.

    Parcheggiamo davanti al Albergo Bad Bergfall e iniziamo la nostra passeggiata lungo il torrente su una strada forestale, seguendo l'indicazione numero 3, un po 'in salita. Dopo circa un mezz'ora si raggiunge il sorgente solforosa. Attraversiamo il torrente, dopo un restringimento roccioso il sentiero piega a destra e passa attraverso i campi del Albergo Trattes, che si trova in un bel punto di vista non lontano dalla strada per il Passo Furcia.

    Il ritorno viene fatto sulla stessa strada del arrivo.

     

    Difficoltà: intermedio
    270 m di dislivello
    1h:37 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole da Spëscia al Sasso Croce
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Indossa le ciaspole e parti per un'avventura magica attraverso i prati dell'Armentara coperti da una soffice coltre di neve bianca e soffice. Già poco dopo i primi passi sulla neve fresca si aprirà davanti a te uno scenario unico sull'imponente massicio del Sas dla Crusc. Una volta arrivato al rifugio Santa Croce potrai assaporare uno dei tipici piatti della cucina ladina. Ti consigliamo anche una visita alla chiesetta più alta d'Europa che si trova proprio a pochi passi dal rifugio.

    Difficoltà: facile
    646 m di dislivello
    2h:19 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Enzbirch
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione con le ciaspole all'“Enzbirch”, insediamento primordiale, attraversa un idilliaco paesaggio invernale caratterizzato da fitte foreste e vasti campi di neve. Lo stesso Enzbirch, una collina ricoperta di vegetazione, testimonia l'importanza storica della regione. Qui si trovano i resti di un antico castello bastionato. Da qui si apre un panorama mozzafiato con vista sulla Val d'Adige.

    Difficoltà: intermedio
    518 m di dislivello
    4h:50 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Maso Voppichl - Malga Lanzwiese
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione con le ciaspole fino alla malga Lanzwiesen Alm lungo il sentiero n. 7, che parte dal maso Voppichl, è un’esperienza idilliaca nella natura invernale. Il percorso si snoda tra boschi tranquilli e dolci pendii, offrendoti la possibilità di immergerti nella natura incontaminata delle Dolomiti. Dal maso Voppichl segui il sentiero ben segnalato che ti porta in salita fino alla malga Lanzwiesen Alm. Una volta in cima, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulle montagne circostanti. Questa escursione è perfetta per chi cerca pace e contatto con la natura.

    Difficoltà: intermedio
    731 m di dislivello
    2h:58 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sul Monte Sommo
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Meravigliose possibilità di passeggiare lungo l’ampio crinale che porta sul Sambock, vista panoramica sulla conca di Brunico, sulle Dolomiti e sulle Alpi dello Zillertal.

    Difficoltà: intermedio
    887 m di dislivello
    4h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata alla chiesetta St. Agatha
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega

    L'escursione con le ciaspole a Nova Ponente offre un'esperienza invernale indimenticabile con viste panoramiche mozzafiato. A circa un'ora di cammino dal centro del paese, il sentiero conduce attraverso boschi innevati e vasti paesaggi invernali fino all'idilliaca chiesa di Sant'Agata, che troneggia su una collina in un'appartata tranquillità. 

    Difficoltà: intermedio
    150 m di dislivello
    1h:25 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima Lasta
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    La zona della cresta di Luson è ampia e le malghe in quota offrono molte possibilità per fare escursioni e gite. Un fantastico giro con vista panoramica memorabile porta dalla località Elle su Cima Lasta (2.147 m). L’escursione/ escursione con le ciaspole è una delle più belle della zona. La vista dalla cima sulle montagne circostanti è impressionante.

    Difficoltà: intermedio
    698 m di dislivello
    3h:07 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata dal passo Gardena a Colfosco
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Questo facile percorso si presta ottimamente per un’escursione con le ciaspole. Esso si snoda lungo il bordo meridionale del parco naturale Puez – Odle, Patrimonio Mondiale UNESCO, sui pendii che contornano le piste del Sellaronda.
    Camminando fra prati e boschi innevati si potrà assaporare la vera natura delle Dolomiti fatta di ritmi lenti, silenzio e tranquillità.

    Prima di intraprendere l’escursione consultare il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano http://www.provincia.bz.it/valanghe/home.asp.

    Difficoltà: intermedio
    106 m di dislivello
    2h:17 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata ai piedi del Sasso Croce
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La panoramica e tranquilla escursione parte da Badia e si snoda ai piedi delle possenti pareti del Sas dla Crusc, e attraverso i dolci prati innevati di Armentara.

    Difficoltà: facile
    180 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le racchette da neve sulla Cima di Pozzo
    Chienes, Regione dolomitica Plan de Corones

    La zona delle montagne di Fundres è ampia, le facili salite lungo dolci pendii e i brevi strappi verso le cime offrono all’escursionista estivo ed invernale gite da sogno con viste panoramiche uniche.

    Difficoltà: intermedio
    980 m di dislivello
    5h:30 min durata
    Ciaspolate
    Escursione con le ciaspole da San Cassiano all’altipiano del Fanes
    La Val, Regione dolomitica Alta Badia

    Escursione nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, entrato a far parte del Patrimonio dell'Umanità UNESCO. L'alpe di Fanes è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti di tutto il territorio delle Dolomiti, raggiungibile da San Cassiano passando per il Col de Locia.

    Difficoltà: difficile
    563 m di dislivello
    5h:30 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata: Passo Stalle
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Lago di Anterselva > per la strada carrabile chiusa in inverno fino al Passo Stalle

    Difficoltà: facile
    411 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata Malga Angerer - Malga Lanzwiesen
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    L'escursione con le ciaspole dalla malga Angerer Alm alla malga Lanzwiesen Alm lungo il sentiero n. 6è una vera esperienza invernale. Il percorso ti conduce attraverso boschi innevati e dolci colline, permettendoti di godere della tranquilla atmosfera del paesaggio invernale. Partendo dalla malga Angerer Alm, segui il sentiero ben segnalato che ti porterà in circa 1,5 ore alla pittoresca malga Lanzwiesen Alm. Una volta arrivato, puoi fare una meritata pausa e ammirare la natura incontaminata delle Dolomiti. L'escursione è ideale per ciaspolatori di tutti i livelli e offre panorami mozzafiato sulle montagne circostanti.

    Difficoltà: intermedio
    472 m di dislivello
    1h:18 min durata
    Ciaspolate
    Ciaspolata sul sentiero dei cacciatori sull'altipiano del Cherz
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Durante questa facile escursione attraverso i boschi e prati innevati, si può assaporare al meglio la magia dell'inverno nelle Dolomiti.
    L’altipiano del Cherz, tra le località di Corvara, La Villa e San Cassiano, offre una vista a 360° sulle Dolomiti circostanti. Dal Cherz si ha, ad esempio, una vista unica del ghiacciaio della Marmolada.

    Prima di intraprendere l’escursione consulta il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano http://www.provincia.bz.it/valanghe/home.asp.

    Difficoltà: facile
    291 m di dislivello
    2h:40 min durata
    1 2 3 4