Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Ristoranti con una stella VERDE Guida Michelin

    La gastronomia altoatesina continua a cucinare a livello mondiale, come conferma una vera e propria pioggia di stelle Michelin. Con numerosi ristoranti stellati, l'Alto Adige vanta il maggior numero di chef di talento con l'ambito riconoscimento rispetto a qualsiasi altra provincia italiana. Anno dopo anno, la rinomata Guida Michelin riconosce l'eccellenza ininterrotta della nostra gastronomia. Ecco i ristoranti che hanno ottenuto la stella VERDE Michelin per il loro impegno nella gastronomia sostenibile.

    Risultati
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Terra - The magic Place
    Sarentino, Bolzano e dintorni
    Ristorante Terra A soli pochi passi di distanza dal cielo si trova il ristorante Terra, l'unico in Italia situato a una tale altitudine e premiato con una stella Michelin. Tutto ciò che al Terra - The Magic Place arriva sulla tavola è fatto in casa. La cucina dello chef gourmet Heinrich Schneider è moderna e raffinata. I prodotti sono coltivati in loco; essi derivano direttamente dai contadini altoatesini e caratterizzano in pieno le ricette. I sapori straordinari sono accompagnati dal vino giusto, consigliato da Gisela Schneider, diplomata sommelier. Specialmente gli ospiti più esigenti possono prenotare l'esclusivo "Chefs Table", un tavolo che si trova direttamente all'ingresso della cucina, servito dallo chef Heinrich in persona e caratterizzato da un trattamento speciale.
    Ristoranti
    Ristorante gourmet Artifex
    Brennero, Vipiteno e dintorni
    Quattro tavoli e una porta che si affaccia in un mondo piccolo e senza eguali. Appassionato, sincero, giovane e sfrenato. Un mondo ricco di sorprese. É questo quello che aspetta gli ospiti nel ristorante gourmet Artifex nel Feuerstein Nature Family Resort in fondo alla Val di Fleres. L’artista ai fornelli è Tina Marcelli, una giovane chef ricca di brio e grinta, piena di idee nuove e fuori dal comune. Seguitela in un viaggio culinario all’insegna di straordinarie esperienze gustative, coniate dal lavoro tradizionale, dai prodotti regionali, dalla creatività e dalla lungimiranza. E tutto secondo il motto “L’Alto Adige incontra il mondo”. Con i piatti raffinati vengono serviti rinomati vini e ricercate specialità dell’Alto Adige e del mondo intero.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Restaurant 1908
    Renon, Bolzano e dintorni
    LO STELLATO RISTORANTE 1908: Nel 1908, anno in cui l’Holzner veniva inaugurato, gli artisti e i precursori dello stile Liberty si facevano promotori di un nuovo modo di vivere. Anche noi, come loro, crediamo nella qualità, adoperandoci per l’eccellenza. Non è un caso che il Ristorante 1908 porti questo nome: è il nuovo che si fonde con l’antico, un luogo dove libertà, curiosità e gioia di vivere la fanno da padrone.
    Osterie contadine
    Lerchner's a Ronchi
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones
    In cucina i nostri cuochi mettono alla prova la loro arte per soddisfare anche i palati più esigenti. Il menu del nostro Ristorante è in continua evoluzione, è ricco delle paste fatte in casa e dei prodotti tipici locali trentini.
    Ristoranti
    Atelier Moessmer Norbert Niederkofler
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    L'Atelier Moessmer Norbert Niederkofler rappresenta un viaggio culinario dei sensi, in cui il senso di "sentirsi a casa" è al centro dell’esperienza. Più di un semplice ristorante esclusivo, è il palcoscenico in cui prende vita "Cook the Mountain", la visione sostenibile della cucina e della vita di Niederkofler. È un omaggio alle proprie radici e alla natura in continuo cambiamento, sempre in armonia con il ritmo delle stagioni. La rinomata Villa Moessmer, che da decenni collabora con i migliori marchi della moda nel settore tessile, è il luogo ideale per "Cook the Mountain". Circondata da un impressionante parco di 6.000 metri quadrati, questa villa del XIX secolo ha ospitato a lungo lo scrittore altoatesino Joseph Zoderer come laboratorio creativo. L'Atelier Moessmer è stato insignito di 3 stelle Michelin e della Stella Verde Michelin, entrando così a far parte di un esclusivo gruppo di soli 35 ristoranti al mondo che hanno ricevuto questo massi
    Bar/Caffé/Bistrot
    Locanda Al Cervo
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    La nostra gastronomia ha in serbo specialità per tutti gli ospiti che desiderano qualcosa di raffinato, tradizionale o uno spuntino veloce. Naturalezza e freschezza sono i principi fondamentali della nostra cucina, che impiega prodotti e ingredienti di stagione e di origine locale. Ciò che non proviene dal nostro maso, lo acquistiamo dai piccoli agricoltori dei dintorni: si tratta di una fiducia confermata dall’aroma e dai sapori, che conquistano ogni buongustaio. Inoltre, siamo particolarmente fieri dell’eccellente qualità della nostra carne. Deliziamo gli ospiti con ricette tradizionali, quali carne affumicata dei nostri bovini, prosciutto di puledro, tipiche salsicce di cavallo e altre sane specialità cucinate secondo tradizione o interpretate con creatività. Inoltre, prepariamo personalmente numerosi prodotti, come ad esempio succhi di frutta, confetture e mostarde..
    Sostenibile
    1