Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Chiusa

    Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro sono quattro gemme dell'Alto Adige.
    Ogni località offre esperienze uniche, dai percorsi naturali alle manifestazioni culturali.
    Scopri la bellezza e l'ospitalità di questi luoghi incantevoli per una vacanza indimenticabile.
    Risultati
    Degustazione
    Degustazione di vini Cantina Valle Isarco
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Degustazione guidata di vini a settembre e ottobre ogni giovedì alle ore 15.30 in italiano. Vivete da vicino l’atmosfera in cui nascono i nostri vini di qualità, premiati più volte. Durante una degustazione guidata, scoprirete i segreti della viticoltura, della fermentazione, della vinificazione e dell’affinamento. €20,00 a persona (€12,00 con GuestPass) L’offerta comprende: - Accoglienza presso il nostro Wine Shop a Chiusa - Introduzione e spiegazione della nostra zona vitivinicola - Degustazione di 5 vini selezionati (inclusi Schüttelbrot e acqua) Note: - Il tour non è adatto ai bambini - Gli animali non sono ammessi in cantina né nelle sale degustazione - Si consiglia di portare abbigliamento caldo (temperature basse nelle cantine)
    25 settembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Degustazione
    Degustazione di vini Cantina Valle Isarco - Inglese
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Vivete da vicino l’atmosfera in cui nascono i nostri vini di qualità, premiati più volte. Durante una degustazione guidata, scoprirete i segreti della viticoltura, della fermentazione, della vinificazione e dell’affinamento. €20,00 a persona (€12,00 con GuestPass) L’offerta comprende: - Accoglienza presso il nostro Wine Shop a Chiusa - Introduzione e spiegazione della nostra zona vitivinicola - Degustazione di 5 vini selezionati (inclusi Schüttelbrot e acqua) Note: - Il tour non è adatto ai bambini - Gli animali non sono ammessi in cantina né nelle sale degustazione - Si consiglia di portare abbigliamento caldo (temperature basse nelle cantine)
    25 settembre, 2025 - 26 marzo, 2026
    Degustazione
    Degustazione di vini Cantina Valle Isarco - Tedesco
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Vivete da vicino l’atmosfera in cui nascono i nostri vini di qualità, premiati più volte. Durante una degustazione guidata, scoprirete i segreti della viticoltura, della fermentazione, della vinificazione e dell’affinamento. €20,00 a persona (€12,00 con GuestPass) L’offerta comprende: - Accoglienza presso il nostro Wine Shop a Chiusa - Visita guidata della nostra cantina - Degustazione di 5 vini selezionati (inclusi Schüttelbrot e acqua) Note: - Il tour non è adatto ai bambini - Gli animali non sono ammessi in cantina né nelle sale degustazione - Si consiglia di portare abbigliamento caldo (temperature basse nelle cantine)
    26 settembre, 2025 - 25 marzo, 2026
    Bus navetta all'Alpe di Villandro/parcheggio Gasser
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ogni lunedì e giovedì: Partenza da Barbiano/Piazza Paese alle ore 09.30 e ritorno dal parcheggio Gasserhütte alle ore 16.30. Costo: gratuito con carta ospiti Chiusa Card per gli ospiti della Societá Cooperativa Turistica Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro, altrimenti 8,00 €. Abbigliamento da camminare adatto, paracqua e calzatura resistente sono consigliati. Iscrizione entro le ore 21 del giorno precedente presso il Suo ospite o presso l'ufficio d'informazioni di Barbiano, tel. 0471 654 411.
    23 ottobre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata alla miniera di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La miniera di Villandro in Valle Isarco, con un'ampia vista sulle Dolomiti, era una delle più importanti aree minerarie del Tirolo nel Medioevo. All'epoca si estraevano argento, galena, rame e molto altro. Negli ultimi anni l'Associazione culturale e museale ha restaurato con cura la miniera di Villandro. Oggi é una delle poche miniere dell'Alto Adige aperte ai visitatori. Solo con visita guidata da aprile a ottobre il martedì e il giovedì alle 10.30 e alle 14.30, la domenica alle 10.30 (durata circa 1,5 ore) In luglio e agosto in aggiunta il mercoledì alle 10.30 (durata circa 2 ore). IMPORTANTE: arrivare alla miniera con almeno 10 minuti di anticipo! Su richiesta, tutto l'anno sono disponibili visite speciali individuali. Tutti i prezzi sono disponibili sul sito web della miniera.
    23 ottobre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Escursione guidata del Törggelen a Gudon con sosta al "Buchnerhof"
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Escursione guidata del Törggelen con Helmut o Hubert Vivi il meraviglioso autunno altoatesino con la nostra tradizionale escursione del Törggelen! In cinque giovedì di ottobre (2, 9, 16, 23 e 30 ottobre) vi accompagneremo attraverso il paesaggio pittoresco di Gudon – Fonteklaus – Albions – Prati di Laion. Cosa vi aspetta: Una piacevole camminata (ca. 3,5 ore) tra boschi autunnali e vigneti colorati Momenti conviviali al Buchnerhof con le tipiche specialità del Törggelen Ritorno comodo in autobus (arrivo previsto verso le 15:30) Punto di ritrovo: ore 10:00 Iscrizione: entro le ore 20:00 della sera precedente Costo: € 5,00 (per il viaggio di ritorno in autobus) Unisciti a noi e goditi natura, movimento e tradizione altoatesina in piacevole compagnia!
    23 ottobre, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra temporanea "Le geometrie segrete della forma"
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Mostra temporanea al Museo Civico di Chiusa. L’inaugurazione della mostra speciale avrà luogo il 29.08.2025 alle ore 19:00. Orari di apertura del Museo Civico: 29.08.2025 – 31.10.2025 Da martedì a sabato | 9:30 – 12:00 e 15:30 – 18:00 Chiuso la domenica, il lunedì e nei giorni festivi
    23 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino contadino a Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    I contadini vendono i loro prodotti freschi in Piazza Tinne dalle ore 08.00 alle ore 12.30. Questo piccolo ma delizioso mercato propone prodotti alimentari freschi, naturali, stagionali e prodotti tipici dell‘Alto Adige, provenienti direttamente dai masi. Tra le sue bancarelle palati fini ed appassionati di prodotti bio possono acquistare prodotti naturali di qualità e rigorosamente a chilometro zero direttamente dalle mani dei contadini. La nostra offerta: Verdure, frutta, formaggi, sciroppi e marmellate, aceto e grappe, speck e salumi, cereali, pane e dolci
    23 ottobre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Settimane delle Castagne
    28° Settimane delle Castagne: Esperienza castagne
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Provate l'esperienza di arrostire le castagne con l'agricoltore e scultore Herbert Kerschbaumer. Lui spiega come raccogliere ed arrostire correttamente le castagne. Con degustazione delle caldarroste. È possibile visitare il laboratorio con le figure intagliate a mano. Prezzo per persona: 15,00 €. Punto di ritrovo: ore 15.00 al Thalerhof. Durata: ca. 2 ore.
    23 ottobre, 2025 - 06 novembre, 2025
    Bus navetta Barbiano - Longostagno
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Navetta escursionistica Barbiano – Longostagno Tutti i giorni dal 17 maggio al 9 novembre 2025 Orari di partenza e direzione del viaggio: • Ore 09:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno • Ore 09:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano • Ore 16:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno • Ore 16:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano Prezzi del biglietto: • Gratuito con Alto Adige Guest Pass Chiusa o RittenCard • 3,00 € a tratta (tariffa standard) • 1,50 € con Südtirol Pass o Abo+ Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: Taxi Torggler – +39 339 505 0747
    23 ottobre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Settimane delle Castagne
    28° Settimane delle Castagne a Velturno
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Dal 18 ottobre al 09 novembre 2025 Velturno festeggia la sua prelibatezza autunnale: la castagna. Durante le 28° settimane delle Castagne si svolge un programma vario con visite guidate, escursioni, degustazioni. Scoprite i piaceri della castagna, della cucina rurale durante il periodo del Törggelen. Si invitano i partecipanti a privilegiare, per il viaggio, mezzi di trasporto ecosostenibili. HIGHLIGHTS - SAB, 18 ottobre: Inaugurazione ufficiale e mercato del Törggelen - SAB, 08 novembre: Mercato della Castagna "Nigl" - DOM, 09 novembre: Festa della Castagna "Keschtnigl-Sunntig" Programma ed ulteriori informazioni su www.keschtnigl.it
    23 ottobre, 2025 - 09 novembre, 2025
    Escursione con gli alpaca al maso Stieberhof
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Vivete un'escursione indimenticabile con i pelosi alpaca. Camminare insieme a loro significa viaggiare a passo tranquillo - con gli animali alla cavezza - nei bellissimi dintorni sopra Velturno. Durante l'escursione imparerete cose interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi straordinari animali. >Requisiti: buone scarpe; non sono ammessi cani e ombrelli >Numero minimo di partecipanti 2 persone, adatto a partire da circa 6 anni di età >La mattina dalle 9.00. >Nel pomeriggio su prenotazione (a seconda della stagione) >Durata circa 1 - 1,5 ore, escursione facile >Partenza: Maso Stieber a Velturno >Costi: -Persona (a partire da 11 anni) CON animale 25,00 € -Persona (a partire da 11 anni) SENZA animale 10,00 € -0-11 anni gratuito (ma è richiesto l'accompagnamento) Iscrizione obbligatoria: dalle ore 14.00 Tel. 349 7303328; il giorno precedente entro le ore 18.00.
    23 ottobre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Degustazione
    Tenuta Oberfurner
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Voglia di un triplice piacere? Da Pasqua a fine settembre e da novembre a fine gennaio: Ogni giovedì alle ore 15:00 visita guidata al maso, degustazione di vini e, su richiesta, specialità locali fredde. Date aggiuntive: da mercoledì a sabato su richiesta.
    23 ottobre, 2025 - 28 maggio, 2026
    Settimane delle Castagne
    28° Settimane della Castagna: Vino, escursioni e bontà di castagne
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Escursione enogastronomica guidata Velturno: Escursione con degustazione di specialità tradizionali presso locali tipici. Punto di ritrovo all’Ufficio Informazioni Velturno alle ore 10.00 Tempo di percorrenza: 2,5 - 3h Ritorno ca. alle ore 16.00 Per ospiti della Soc. Coop. Tur. Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro gratuito (consumazione esclusa), altrimenti 10,00 € a persona.
    24 ottobre, 2025 - 07 novembre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata “Le Geometrie segrete della forma" con la Prof. Manfredi Sartor
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    LE GEOMETRIE SEGRETE DELLA FORMA Sono esposti un centinaio di disegni realizzati dagli studenti dei corsi di Anatomia Artistica tenuti dai Professori Mauro Zocchetta e Patrizia Lovato dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Si tratta di un progetto condiviso che è frutto di una collaborazione interdisciplinare fra Anatomia Artistica e Storia dell’Arte. Viene documentata una ricerca analitica particolarmente approfondita rivolta alla pala d’altare di Paolo Pagani "Sant'Antonio da Padova, S. Francesco d'Assisi con Dio Padre, il Bambino e Angeli" e all'incisione "Nemesi" di Albrecht Dürer, opere che fanno parte permanente del percorso museale di Chiusa. MARINA MANFREDI ha studiato a Venezia ove si è laureata prima in Filosofia e successivamente in Lettere all’Università di Ca’ Foscari. Per molti anni docente di Storia dell’Arte, Costume, Stile a tempo indeterminato all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha insegnato anche all’Accademia Albertina di Torino e all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. Ingresso libero!
    25 ottobre, 2025 - 25 ottobre, 2025
    Sport
    Escursione guidata del pino mugo sull´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La guida escursionistica vi accompagna in questa facile escursione circolare attraverso i campi di pino mugo fino alla distilleria dimostrativa presso la Marzuner Schupfe. Qui avrete un’interessante panoramica del processo di distillazione, dal pino mugo fino all’olio essenziale. Per la pausa pranzo si visiterà a rotazione una malga. Gratuito per i possessori del Guest Pass e per gli ospiti delle strutture associate. (Escluse spese di trasporto e pranzo)
    27 ottobre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Scoprite la distilleria di olio di pino mugo presso l´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Non solo nella Val Sarentino, la valle dei pini mugo, cresce il pino mugo, ma anche sui terreni silicei acidi dell'Alpe di Villandro. La forza di questa pianta di montagna è straordinaria. L'olio essenziale benefico e aromatico è ideale per bagni rilassanti, per infusi e impacchi, oppure come ingrediente negli scrub. Nella lampada aromatica, la fragranza contribuisce a migliorare l’atmosfera della stanza. Ogni lunedì si effettua una dimostrazione di distillazione. Tutti gli interessati possono così osservare come il pino mugo viene trasformato in olio essenziale.
    27 ottobre, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Settimane delle Castagne
    28° Settimane della castagna: Caccia alle castagne
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Vivere la tradizionale raccolta delle castagne e poi comprarle a metà prezzo da Martina ed Erwin. Solo con iscrizione fino al giorno dell'evento entro le ore 09.00. Tel. 0472 855290, info@feldthurns.info
    27 ottobre, 2025 - 03 novembre, 2025
    Visite guidate
    Escursione autunnale guidata con sosta al "Gostner"
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Escursione autunnale guidata al Gostnerhof tra i boschi colorati autunnali. Il contadino Luis vi mostra come vengono arrostiti i “Barbianer Keschtn” (castagne di Barbiano) in modo tradizionale. Punto di ritrovo: ore 10.00 Ufficio Informazioni di Barbiano Durata: ca. 3,5 ore, ritorno in paese alle ore 16.00, escursione facile, sono indispensabili delle buone scarpe. Per soci della Soc. Coop. Tur. di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro è gratuito, per altri costo a persona € 8,00. Iscrizione entro le ore 21.00 del giorno precedente presso il Suo ospite o L'Ufficio Informazioni di Barbiano, tel. 0471 654 411, o info@barbian.it
    28 ottobre, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Corso di scultura in legno
    Velturno, Bressanone e dintorni
    per principianti e avanzati con l'intagliatore Herbert Kerschbaumer al Thalerhof. Possono partecipare adulti e bambini a partire dai 10 anni. Il materiale viene fornito e i partecipanti possono portare a casa la loro opera d'arte. Per ulteriori informazioni e prezzi, contattare Herbert Kerschbaumer. Numero minimo di partecipanti: 3 persone.
    28 ottobre, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata del centro di Villandro e del sito archeologico
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Lasciatevi guidare attraverso il centro del paese di Villandro, scoprite la storia e curiosità su tutte le strutture. La visita si conclude con l’ingresso all’Archeopark e un piccolo brindisi conviviale. Durata ca.: 1 ora
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata gratuita presso la distilleria di olio di pino mugo Barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Visita guidata gratuita presso la Distilleria di olio di pino mugo all'Alpe di Barbiano dal 14 maggio fino al 29 ottobre 2025 ogni mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 16.30. Durata della guida: 20 minuti. Distilleria di olio di pino mugo sul sentiero no. 4 e 15. Gratuito per ospiti di esercizi soci dell‘Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro. Nei mesi estivi possibilità di visita della Distilleria di olio di pino mugo a richiesta telefonica. Iscrizione: +39 328 892 6205
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Bus navetta all'Alpe di Barbiano/parcheggio Huber Kreuz
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Partenza da Barbiano/Piazza Paese alle ore 9.30 e ritorno dal parcheggio Huber Kreuz alle ore 16.30. Costo: gratuito con carta ospiti per gli ospiti della Società Cooperativa Turistica Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro, altrimenti 8,00 €. L’alpe di Barbiano è un punto di partenza ideale per un‘escursione al Corno di Renon, il punto panoramico più bello dell’Alto Adige. Abbigliamento da camminare adatto, paracqua e calzatura resistente sono consigliati. Iscrizione entro le ore 21 del giorno precedente presso il Suo ospite o presso l'ufficio d'informazioni di Barbiano, tel. 0471 654 411.
    29 ottobre, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Escursione guidata del Törggelen a Velturno con sosta al Obermoserhof
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Escursione guidata al Törggelen con la guida Helena Graf, con sosta nella locanda contadina "Obermoserhof" a Snodres e un'accogliente riunione nella "Stube" del maso. Ritrovo alle ore 10.00 davanti all'ufficio informazioni di Velturno, ritorno verso le ore 16.00. Tempo di percorrenza: 2 - 2,5 ore, escursione facile. Numero minimo di partecipanti: 2 persone, escursione gratuita per gli ospiti della Soc. Coop. Tur. Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro, altrimenti € 10,00 a persona, (consumazione escl.)
    29 ottobre, 2025 - 05 novembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Corso d'inglese B1.2
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Corso d'inglese (B1.2) con Stefania Laierno - 10 incontri ogni mercoledì dal 08.10.25 dalle ore 19:00 alle 20:30 - Costo: € 69,00 (per i residenti nel comune di Velturno) + libro di testo In collaborazione con la biblioteca e il comitato educativo di Velturno.
    29 ottobre, 2025 - 10 dicembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Corso d'inglese A2.1
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Corso d'inglese (A2.1) con Stefania Laierno - 10 incontri ogni mercoledì dal 08.10.25 dalle ore 17:50 alle 18:50 - Costo: € 25,00 (per i residenti nel comune di Velturno) + libro di testo In collaborazione con la biblioteca e il comitato educativo di Velturno.
    29 ottobre, 2025 - 10 dicembre, 2025
    Settimane delle Castagne
    28° Settimane delle Castagne a Velturno: Kerner in tutte le sue sfaccettature
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Il Kerner in tutte le sue sfaccettature: dall'acciaio inossidabile al legno e alla pietra, fino al dolce nobile e al maturo. 18:30 - 19:30: degustazione guidata Masterclass con Armin Gratl, amministratore delegato della Cantina Valle Isarco. Numero di partecipanti limitato - è richiesta la prenotazione! Prezzo: 28 € a persona 19:30 - 21:00: degustazione aperta, “Kerner da diverse zone di coltivazione” Non è richiesta la prenotazione. Prezzo: 8 € a persona
    31 ottobre, 2025 - 31 ottobre, 2025
    1 2