Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Chiusa

    Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro sono quattro gemme dell'Alto Adige.
    Ogni località offre esperienze uniche, dai percorsi naturali alle manifestazioni culturali.
    Scopri la bellezza e l'ospitalità di questi luoghi incantevoli per una vacanza indimenticabile.
    Risultati
    Gite/escursioni
    Bus navetta Barbiano - Longostagno
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Navetta escursionistica Barbiano – Longostagno Tutti i giorni dal 17 maggio al 9 novembre 2025 Orari di partenza e direzione del viaggio: • Ore 09:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno • Ore 09:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano • Ore 16:15: partenza da Barbiano, direzione Longostagno • Ore 16:35: partenza da Longostagno, ritorno a Barbiano Prezzi del biglietto: • Gratuito con Alto Adige Guest Pass Chiusa o RittenCard • 3,00 € a tratta (tariffa standard) • 1,50 € con Südtirol Pass o Abo+ Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: Taxi Torggler – +39 339 505 0747
    01 luglio, 2025 - 09 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione con gli alpaca al maso Stieberhof
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Vivete un'escursione indimenticabile con i pelosi alpaca. Camminare insieme a loro significa viaggiare a passo tranquillo - con gli animali alla cavezza - nei bellissimi dintorni sopra Velturno. Durante l'escursione imparerete cose interessanti sugli alpaca e vi avvicinerete a questi straordinari animali. >Requisiti: buone scarpe; non sono ammessi cani e ombrelli >Numero minimo di partecipanti 2 persone, adatto a partire da circa 6 anni di età >La mattina dalle 9.00. >Nel pomeriggio su prenotazione (a seconda della stagione) >Durata circa 1 - 1,5 ore, escursione facile >Partenza: Maso Stieber a Velturno >Costi: -Persona (a partire da 11 anni) CON animale 25,00 € -Persona (a partire da 11 anni) SENZA animale 10,00 € -0-11 anni gratuito (ma è richiesto l'accompagnamento) Iscrizione obbligatoria: dalle ore 14.00 Tel. 349 7303328; il giorno precedente entro le ore 18.00.
    01 luglio, 2025 - 31 dicembre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Mercoledì lungo a Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Anche quest'anno la apprezzata serie di eventi vedrà la partecipazione di varie associazioni che offriranno un buon intrattenimento, bevande e spuntini. Sono tre le serate d'atmosfera in comune.
    02 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Tour di Elisabetta e Lorenzo
    Villandro, Bressanone e dintorni
    I partecipanti camminano prima per circa 600 metri nell'Elisabethstollen, poi salgono una scala (300 gradini e 65 metri di altitudine) in un pozzo minerario fino al Lorenzstollen. Si torna quindi indietro attraverso il Lorenzstollen per circa 400 metri fino all'uscita e attraverso un sentiero al punto di partenza. Durata: circa 2 ore Si prega di essere presenti almeno 10 minuti prima dell'inizio del tour.
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Visite guidate
    La famiglia nel cuore: Visita guidata per bambini al Castel Velthurns
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Sei mai stato al castello di Velthurns? No, allora è giunto il momento. Scopri chi ha vissuto nel castello e qual è la stanza più bella. Durata: ca. 1h. Gratuito per bambini fino a 6 anni, 12,00 € biglietto famiglia (2 adulti con bambini sotto i 16 anni), 6,00 € biglietto famiglia mini (1 adulto con bambini sotto i 16 anni). Ritrovo alle ore 10.00 presso la biglietteria del castello.
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Musica/danza
    Aperitivo Lungo
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Godetevi alcune serate estive selezionate alla piscina di Chiusa con una piacevole atmosfera all’aperto: apertura prolungata la sera, musica dal vivo, drink freschi e sfiziosi stuzzichini – tutto direttamente a bordo vasca. Le piscine restano aperte fino alle 21:30 circa.
    02 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Visite guidate
    Archeoparc Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    L'Archeoparco Villandro è un sito archeologico affascinante situato al Plunacker, dove sono stati scoperti resti risalenti al periodo della pietra, del rame, del bronzo e dell’epoca romana. Particolarmente impressionanti sono le tracce di insediamenti preistorici e le tombe, che testimoniano la presenza umana in questa zona già oltre 7.000 anni fa. Le tracce più antiche degli insediamenti sono rappresentate attraverso la ricostruzione di edifici tipici e del loro arredamento, appartenenti alle rispettive epoche. Le nuove strutture riproducono un’abitazione del Mesolitico, una capanna del Neolitico e una casa retica.
    02 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata in montagna: Alto sentiero di Lazfons
    Velturno, Bressanone e dintorni
    L'escursione panoramica ci conduce attraverso boschi di pini cimbro e splendidi pascoli d'alta quota in direzione del rifugio Radlsee, Brugger Schupfe e ritorno al Kühhof. Sosta per il ristoro al rifugio Klausner Hütte o al rifugio Lago di Rodella. Partenza: ore 09:30 parcheggio Kühhof, possibilità di utilizzare il bus navetta da Lazfons a Kühhof, tempo di percorrenza circa 4 ore, dislivello 430 m, escursione moderatamente difficile, ritorno alle ore 16:30 p. Kühhof. Numero minimo di partecipanti: 2 persone. Gratuito per gli ospiti delle aziende associate, altrimenti € 10,00 a persona.
    02 luglio, 2025 - 17 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Visita guidata gratuita presso la distilleria di olio di pino mugo Barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Visita guidata gratuita presso la Distilleria di olio di pino mugo all'Alpe di Barbiano dal 14 maggio fino al 29 ottobre 2025 ogni mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 16.30. Durata della guida: 20 minuti. Distilleria di olio di pino mugo sul sentiero no. 4 e 15. Gratuito per ospiti di esercizi soci dell‘Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro. Nei mesi estivi possibilità di visita della Distilleria di olio di pino mugo a richiesta telefonica. Iscrizione: +39 328 892 6205
    02 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Bus navetta all'Alpe di Barbiano/parcheggio Huber Kreuz
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Partenza da Barbiano/Piazza Paese alle ore 9.30 e ritorno dal parcheggio Huber Kreuz alle ore 16.30. Costo: gratuito con carta ospiti per gli ospiti della Società Cooperativa Turistica Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro, altrimenti 8,00 €. L’alpe di Barbiano è un punto di partenza ideale per un‘escursione al Corno di Renon, il punto panoramico più bello dell’Alto Adige. Abbigliamento da camminare adatto, paracqua e calzatura resistente sono consigliati. Iscrizione entro le ore 21 del giorno precedente presso il Suo ospite o presso l'ufficio d'informazioni di Barbiano, tel. 0471 654 411.
    02 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Soirèe in ling. tedesca al Castel Trostburg
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    La raccolta di leggende delle Dolomiti di Karl Felix Wolff è stata pubblicata per la prima volta nel 1913 in un piccolo volumetto. Oggi il bestseller arriva alla seconda edizione e conta oltre 800 pagine. Ingresso gratuito! Prenotazione del posto obbligatoria. Dalle ore 18:00 servizio navetta gratuito da Ponte Gardena/parcheggio dei Vigili del Fuoco – ritorno da Castel Trostburg a partire dalle ore 20:00.
    03 luglio, 2025 - 03 luglio, 2025
    Visite guidate
    La famiglia nel cuore: Conoscere la vita quotidiana sul maso
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Oggi hai la possibilità di conoscere un maso tipico altoatesino con tutti i suoi animali. Puoi imparare a produrre prodotti dal maso come burro e formaggio. Naturalmente vi raccontiamo bellissime favole sulla vita dei contadini e vi facciamo assaggiare i prodotti fatti da voi. Costo per persona: 15,00 €
    03 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata a "Kneipp" alla Cascata di Barbiano
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Escursione guidata a "Kneipp" alla cascata di Barbiano. “Tutto quello di cui abbiamo bisogno per essere sani, ce lo regala ampiamente la natura”, diceva già il parroco Sebastian Kneipp. Acqua, alimentazione, movimento, erbe medicinali e una vita regolare – durante una camminata possiamo scoprire il concetto complessivo di Kneipp. Camminare nell'acqua fresca di un torrente, andare scalzi per sentire la terra, conoscere le erbe selvatiche lungo il sentiero così come fare esercizi rilassanti all'aria aperta: un’escursione rinfrescante e rilassante seguendo le orme di Kneipp. Punto d'incontro alle ore 10.00 davanti all'Ufficio Informazioni di Barbiano. Durata: ca. 3 ore, ritorno in paese alle ore 13.00, escursione facile - media, sono indispensabili delle buone scarpe. Gratuito per ospiti di esercizi associati dell`Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per altri costo a persona € 8,00 €. Iscrizione fino il giorno precedente alle ore 21 presso il Vostro oste o l'Ufficio Informazioni di Barbiano: info@barbian.it, tel. 0471 654 411.
    03 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione sull' Alpe di Villandro - Croce di Lazfons - Kühhof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Punto d’incontro: 09:15 Hotel Sonnenhof Gufidaun 09:30 Stazione degli autobus di Chiusa Tempo di cammino: ca. 4–5 ore, escursione di media difficoltà, 400–500 metri di dislivello Requisiti: buone scarpe da trekking, protezione dalla pioggia Costi: 10,00 € per il viaggio in autobus andata e ritorno Rientro: ca. ore 17:00 Maggiori informazioni da Annelies al numero +39 327 704 8244
    03 luglio, 2025 - 25 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Visita guidata alla miniera di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La miniera di Villandro in Valle Isarco, con un'ampia vista sulle Dolomiti, era una delle più importanti aree minerarie del Tirolo nel Medioevo. All'epoca si estraevano argento, galena, rame e molto altro. Negli ultimi anni l'Associazione culturale e museale ha restaurato con cura la miniera di Villandro. Oggi é una delle poche miniere dell'Alto Adige aperte ai visitatori. Solo con visita guidata da aprile a ottobre il martedì e il giovedì alle 10.30 e alle 14.30, la domenica alle 10.30 (durata circa 1,5 ore) In luglio e agosto in aggiunta il mercoledì alle 10.30 (durata circa 2 ore). IMPORTANTE: arrivare alla miniera con almeno 10 minuti di anticipo! Su richiesta, tutto l'anno sono disponibili visite speciali individuali. Tutti i prezzi sono disponibili sul sito web della miniera.
    03 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Bus navetta all'Alpe di Villandro/parcheggio Gasser
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    Ogni lunedì e giovedì: Partenza da Barbiano/Piazza Paese alle ore 09.30 e ritorno dal parcheggio Gasserhütte alle ore 16.30. Costo: gratuito con carta ospiti Chiusa Card per gli ospiti della Societá Cooperativa Turistica Chiusa, Barbiano, Velturno, Villandro, altrimenti 8,00 €. Abbigliamento da camminare adatto, paracqua e calzatura resistente sono consigliati. Iscrizione entro le ore 21 del giorno precedente presso il Suo ospite o presso l'ufficio d'informazioni di Barbiano, tel. 0471 654 411.
    03 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercatino contadino a Chiusa
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    I contadini vendono i loro prodotti freschi in Piazza Tinne dalle ore 08.00 alle ore 12.30. Questo piccolo ma delizioso mercato propone prodotti alimentari freschi, naturali, stagionali e prodotti tipici dell‘Alto Adige, provenienti direttamente dai masi. Tra le sue bancarelle palati fini ed appassionati di prodotti bio possono acquistare prodotti naturali di qualità e rigorosamente a chilometro zero direttamente dalle mani dei contadini. La nostra offerta: Verdure, frutta, formaggi, sciroppi e marmellate, aceto e grappe, speck e salumi, cereali, pane e dolci
    03 luglio, 2025 - 06 novembre, 2025
    Degustazione
    Tenuta Oberfurner
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Voglia di un triplice piacere? Da Pasqua a fine settembre e da novembre a fine gennaio: Ogni giovedì alle ore 15:00 visita guidata al maso, degustazione di vini e, su richiesta, specialità locali fredde. Date aggiuntive: da mercoledì a sabato su richiesta.
    03 luglio, 2025 - 29 gennaio, 2026
    Musica/danza
    Terrace Vibes – Spitalerhof
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Le TERRACE VIBES dello Spitalerhof si svolgeranno nell’estate 2025 ogni venerdì dal 4 luglio al 15 agosto, dalle ore 19:00 alle 23:00, sulla terrazza panoramica dello Spitalerhof – ad eccezione del 25 luglio. Le serate offrono un’atmosfera con vista, musica dal vivo e DJ set, accompagnati da cocktail firmati Patrick. Line up: 04.07 – Live band MR. JONES da Chiusa 11.07 – Vibes chill con la cantautrice MEDEA Hinteregger (Luson) 18.07 – Suoni acustici di VERENA Kofler (Funes) 01.08 – Il nostro duo da Chiusa ADI & LAURA 08.08 – Summerbeats con DJ PASSOUT 15.08 – Italo Night con DJ BROOK
    04 luglio, 2025 - 15 agosto, 2025
    Sport
    Avventura, relax con Prana Vinyasa Yoga nel bosco
    Barbiano, Bressanone e dintorni
    PRANA VINYASA YOGA NEL BOSCO Il Prana Vinyasa Yoga è uno stile dinamico di yoga in cui diverse asana (posizioni del corpo) si fondono armoniosamente con l’onda del respiro (fonte di Prana) e con la consapevolezza. Questa forma energetica e trasformativa di yoga viene praticata in connessione con i 5 elementi: terra, acqua, fuoco, aria e spazio. I tappetini per yoga sono forniti dall'ufficio informazioni Barbiano. Punto di ritrovo alle ore 10.00 di fronte all'ufficio informazioni Barbiano. Rientro alle ore 12:00. Gratuito per ospiti di esercizi associati dell`Associazione Turistica di Chiusa, Barbiano, Velturno e Villandro, per altri costo a persona € 10,00. In ogni tempo! Iscrizione entro le ore 21.00 del giorno precedente presso l'Ufficio informazioni Barbiano, Tel. 0471 654 411. o il Vostro alloggio.
    04 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Gite/escursioni
    Famiglia nel cuore: Escursione con gli alpaca al maso Stieberhof
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Vivete un'indimenticabile escursione in compagnia di soffici alpaca! Durante questo tour per famiglie, non solo conoscerete da vicino questi adorabili animali, ma potrete anche godervi insieme la splendida natura dei prati e dei boschi sopra Velturno. >Requisiti: buone calzature; non sono ammessi cani e ombrelli. >Durata circa 1 ora, escursione facile prezzi e informazioni: www.stieberhof.it
    04 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Programma settimanale
    Escursione guidata alla Croce di Lazfons e Punta S. Cassiano o Lago S. Cassiano
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    L'escursione guidata inizia al parcheggio Kaseregg sopra Latzfons e conduce attraverso pittoreschi prati alpini e radi boschi di cembri fino alla Croce di Lazfons (2.311 m), il più alto luogo di pellegrinaggio d’Europa. Lungo il percorso ci accompagnano splendidi panorami sulle Alpi Sarentine e, in caso di buona visibilità, fino alle Dolomiti. Punto di ritrovo: 09:30 al Parcheggio Kaseregg Tempo di percorrenza: 5 ore Numero minimo partecipanti: 2 persone dislivello di salita e discesa: 650 alt. Costi: per ospiti di esercizio non-soci 10,00 € POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE IL BUS NAVETTA! Iscrizione entro le ore 17:00 del giorno precedente presso l'ufficio d'informazioni di Chiusa Tel. +39 0472 847424 oppure dal Vostro oste
    04 luglio, 2025 - 17 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Festa del patrono a Caerna
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Festa del patrono e dei vigili del fuoco a Caerna con intrattenimento musicale. Sabato: "Birkenreiterfete" con DJ MC Obelix dalle ore 20.00 Domenica: ore 11.00: Santa Messa dalle ore 12.30: intrattenimento musicale con "Latzfonser Musikanten" dalle ore 16.00: intrattenimento musicale con "Duo Servus" Vi aspettano cibi e bevande.
    05 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Viale culturale Gudon
    Chiusa, Bressanone e dintorni
    Avrete la possibilità di vivere da vicino la pittura, le opere d'arte, le sculture e le fotografie, ammirare artisti all'opera e di immergervi in un'esperienza di piacere musicale! La Viale Culturale Gudon parte dal cancello del Castel Summersberg nel centro del paese. 30 artisti presentano la loro arte lungo il percorso culturale del villaggio pittoresco Gudon. In caso di mal tempo, l'evento non avrà luogo.
    06 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Escursione guidata panoramica a 360° sull'Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    La comoda escursione circolare inizia dal grande parcheggio Saltnerstein e vi conduce alla distilleria di pino mugo presso la Marzuner Schupfe. Godetevi la vista mozzafiato sulle Dolomiti nella splendida vastità dell'Alpe. La pausa pranzo si svolge a turno in uno dei rifugi accoglienti. Gratuito per i possessori del Guest Pass e per gli ospiti delle strutture associate. (Escluse spese di trasporto e pranzo)
    07 luglio, 2025 - 28 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Scoprite la distilleria di olio di pino mugo presso l´Alpe di Villandro
    Villandro, Bressanone e dintorni
    Non solo nella Val Sarentino, la valle dei pini mugo, cresce il pino mugo, ma anche sui terreni silicei acidi dell'Alpe di Villandro. La forza di questa pianta di montagna è straordinaria. L'olio essenziale benefico e aromatico è ideale per bagni rilassanti, per infusi e impacchi, oppure come ingrediente negli scrub. Nella lampada aromatica, la fragranza contribuisce a migliorare l’atmosfera della stanza. Ogni lunedì si effettua una dimostrazione di distillazione. Tutti gli interessati possono così osservare come il pino mugo viene trasformato in olio essenziale.
    07 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Preparare la pizza con Peter
    Velturno, Bressanone e dintorni
    Cari bambini, che ne dite di preparare la vostra pizza oggi? Scegliete i vostri ingredienti preferiti e metteteli sull'impasto. Sarà molto divertente e alla fine potrete godervi insieme le vostre opere d'arte! per bambini dai 5 anni prezzo: € 14,00 (€ 10,00 con l'Alto Adige Guest Pass) partecipanti mass.: 13
    08 luglio, 2025 - 29 luglio, 2025
    1 2 3