Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Visite e tour guidati a Merano e dintorni

    Dai un'occhiata dietro le quinte di suggestivi monasteri o misteriosi castelli, osserva la città e le sue specialità nascoste attraverso gli occhi di una guida locale o lasciati scortare alla scoperta della secolare tradizione vinicola dell'Alto Adige con una visita guidata in una cantina. Per vivere tutto questo, lasciati guidare da esperti locali. Scopri qui tutte le esperienze. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata dei frutteti a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Questa visita guidata ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Nostro esperto Franz ci porterà in giro spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.
    12 luglio, 2025 - 12 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Alla scoperta del mondo delle api
    Avelengo, Merano e dintorni
    Lasciatevi affascinare dal meraviglioso mondo delle api… Con l’apicoltore Michael scoprirete l’interno di un alveare, potrete osservare le laboriose api e imparerete ogni genere di cose interessanti su di loro. Il coronamento finale sarà una degustazione di vari prodotti a base di miele. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    12 luglio, 2025 - 28 agosto, 2025
    Visite guidate
    Stazione d'avventura a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Scoprire il mondo della ferroViaria. Nella stazione ferro-Viaria del divertimento a Naturno/Stava. Il divertimento è assicurato alla vecchia stazione della Val Senales/Stava. Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
    13 luglio, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata giornaliera nei Giardini di Castel Trauttmansdorff
    Merano, Merano e dintorni
    In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura. Assicuratevi subito il vostro posto! Il numero di partecipanti alla visita guidata giornaliera è limitato.
    13 luglio, 2025 - 09 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Sopra la panca la capra campa (estate per bambini)
    Lana, Merano e dintorni
    Al maso “Bauer am Stein” a Foiana 70 capre bianche si allungano verso di te, aspettando di essere accarezzate. La contadina Karin ti spiega come questi vivaci ruminanti vengono nutriti, munti e curati. Da veri buongustai preferiscono mangiare erba e foglie fresche, ma ricevono anche qualche snack gustoso fatto apposta per loro. Dopo la nascita del primo capretto mamma capra dà il latte. Viene munta due volte al giorno e, a differenza delle mucche, possiede una mammella a soli due capezzoli. Se vuoi puoi assaggiare il latte, chiamato anche “oro bianco”. Numero di partecipanti limitato: 12 bambini Età: 6-14 Jahre Costo: 10,00 € Pagamento: ufficio turistico Lana Iscrizione: 14.07. - entro sanato 11.07 ore 17.30 28.07. - entro sabato 25.07 ore 17.30 11.08. - entro sabato 08.08 ore 17.30
    14 luglio, 2025 - 11 agosto, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Tutto sul cavallo Haflinger
    Avelengo, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata settimanale presso il maneggio Sulfner imparerete tante cose interessanti sul cavallo Haflinger. L'occasione ideale per conoscere meglio la razza famosa e docile che ha il suo nome dal paese di Avelengo.
    14 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Gita giornaliera in autobus: Venezia di notte
    Scena, Merano e dintorni
    Percorriamo l'autostrada del Brennero fino a Trento, poi attraversiamo la pittoresca Val Sugana fino a Bassano del Grappa. Attraverso la pianura padana fino a Mestre e attraverso il Ponte della Libertà fino all'isola del Tronchetto (parcheggio). Arriviamo a Venezia in un momento in cui le grandi folle di turisti giornalieri hanno già lasciato la città. Prendiamo un battello privato attraverso il Canale della Giudecca fino alla passeggiata di San Marco. Una breve passeggiata fino a Piazza San Marco, da dove vi mostreremo alcuni dei luoghi di interesse della città. Da lì vi mostreremo alcuni modi per esplorare Venezia la sera da soli. In tarda serata ci incontriamo per il tour panoramico, il battello ci porta attraverso la laguna, passando per piccole isole e tornando infine al parcheggio del Troncchetto. Viaggiamo poi in autobus attraverso l'autostrada Mestre-Padova-Verona - Bolzano - Scena.
    14 luglio, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Promettente - Visita della chiesetta Santa Caterina
    Avelengo, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata storica con la signora Theresia imparerai tutti i tipi di fatti interessanti sulla costruzione e sulle particolarità della chiesetta del XIII secolo. Lo sapevi già? Dalla chiesetta si gode una vista unica su Merano e dintorni.
    14 luglio, 2025 - 20 ottobre, 2025
    Gite/escursioni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese
    Lagundo, Merano e dintorni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese Norbert vi guiderà alla scoperta del paese di Lagundo, raccontandovi aneddoti interessanti e illustrando le particolarità della Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, del convento domenicano “Maria Steinach” e molto altro ancora. Al termine del tour, presso l’Associazione Turistica di Lagundo, si potrà interagire con una guida esperta che vi darà consigli per rendere speciale la vostra vacanza, suggerendo eventi, escursioni, gite e spiegando l’utilizzo dell’Alto Adige GuestPass Lagundo.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Scoprire Lana - tour di benvenuto
    Lana, Merano e dintorni
    Scoprire Lana - tour di benvenuto. Ogni lunedì davanti all'ufficio turistico di Lana parte il tour guidato di benvenuto per gli ospiti attraverso il centro storico di Lana e presentazione degli eventi settimanali. Informazioni utili sulla zona turistica di Lana (paese, gente, escursioni, gite, visite, gastronomia, fruttti- e viticoltura ecc.) e visita guidata di vari siti e monumenti, testimoni di ben otto secoli. Christoph Gufler, autore di vari libri sulla storia e cultura altoatesina, è a disposizione per domande e informazioni, si parte per il giro dall´ufficio informazioni di Lana, ore 10.00.
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Cultura
    Visita notturna al Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    È il castello ancestrale dei conti von Meran in Tirolo e ancora oggi di proprietà della famiglia, che vive tra le sue mura. Intimamente legato alla storia e alle sorti del territorio, Castel Schenna è oggi uno dei castelli più interessanti dell’Alto Adige. La visita notturna in lingua italiana è solo di giovedì. Prenotazione: www.schenna-schloss.com Altre date: Da martedì a venerdì: alle ore 11.30.
    14 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni
    L’Alto Adige rappresenta la più grande area di coltivazione di mele in Europa e il più´antico vigneto della regione germanofona. Per chi ha voglia di scoprire di più sulla coltivazione delle mele in Alto Adige, apprendendo informazioni di prima mano, lo può fare durante la visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano con degustazione di diverse varietà di mele.
    14 luglio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Gite/escursioni
    Dai reti ai romani all’invenzione della macchina da scrivere
    Parcines, Merano e dintorni
    Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, e una lunga serie di fatti e curiosità vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
    14 luglio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    La Via Claudia Augusta e la straordinaria storia di Rablà e Tel
    Parcines, Merano e dintorni
    I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
    14 luglio, 2025 - 03 novembre, 2025
    Degustazione
    Visite "vinosofiche"guidate settimanali al Kränzelhof
    Cermes, Merano e dintorni
    Vi guideremo attraverso la nostra cantina gotica e faremo un breve tour del vigneto dietro la cantina. Vi faremo conoscere la storia della fattoria e la nostra passione per il vino, i giardini, l'arte e la cucina, concludendo con una degustazione di 6 vini della nostra gamma. Il tour dei giardini con la mostra d'arte è incluso.
    14 luglio, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Passeggiata panoramica Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Scoprite l'affascinante paesaggio culturale di Naturno - l´escursione panoramica é per tutti! Partecipate a una facile escursione e lasciatevi accompagnare dalle nostre guide. Apprenderete storie interessanti e retroscena storici su questo antico villaggio agricolo che si è trasformato in una fiorente destinazione turistica. Durante l'escursione di circa tre ore, con un dislivello moderato di circa 250 metri, esplorerete il paesaggio mozzafiato intorno a Naturno. Le nostre guide vi condurranno ai punti panoramici da cui potrete ammirare i pittoreschi dintorni. Scoprirete le famose rogge, i caratteristici canali di irrigazione che attraversano la regione e che hanno un ruolo importante nella sua storia. Inoltre, le nostre guide vi mostreranno anche luoghi d'interesse come castelli e chiese. Immergetevi nell'affascinante architettura e nella storia di questi edifici e scoprite la loro importanza per Naturno. Inoltre, le nostre guide vi mostreranno anche luoghi d'interesse come castelli e chiese. Immergetevi nell'affascinante architettura e nella storia di questi edifici e scoprite il loro significato per Naturno. Naturalmente non può mancare la coltivazione delle mele, strettamente legata alla regione. Scoprite la coltivazione delle mele e l'importanza di questo frutta per l'economia e la cultura di Naturno. Potrete anche avere l'opportunità di assaggiare le deliziose mele che crescono qui. Al termine dell'escursione riceverete numerosi consigli e raccomandazioni per ulteriori escursioni e gite, per sfruttare al meglio il tempo che vi rimane a Naturno. Scoprirete quali sono le altre attrazioni e attività che dovreste sperimentare prima della fine delle vostre vacanze per godere al meglio di questa incantevole regione. L'evento si svolgerá solo in lingua tedesca e italiana.
    14 luglio, 2025 - 17 novembre, 2025
    Degustazione
    Degustazione di liquori fruttati e aromatici al maso Bruggerhof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Ogni lunedì, da inizio marzo a metà dicembre, immergetevi nel mondo dei liquori e vivete un'esperienza unica al Bruggerhof a Marlengo. Markus vi accompagnerà a un viaggio culinario, dove scoprirete i liquori distintivi e di alta qualità. Il Bruggerhof è situato in una posizione idilliaca, immerso tra frutteti e vigneti, con una vista mozzafiato su Merano e la valle dell'Adige. Menzionato per la prima volta nel 1579, il maso è ricco di storia e tradizione. Quello che è iniziato come un hobby è stato perfezionato da Markus in oltre 25 anni di lavoro appassionato. Supportato dal figlio Elias, che contribuisce con la sua esperienza nella gestione della cantina e nella lavorazione dei prodotti, al Bruggerhof vengono creati liquori naturali che incantano per il loro sapore inconfondibile. La degustazione si tiene nella vecchia scuderia, trasformata in una accogliente sala degustazione. In questa atmosfera unica, potrete gustare le diverse creazioni che riflettono la passione e l'impegno della famiglia Gamper. La famiglia Gamper vi aspetta con piacere! Numero limitato di partecipanti!
    14 luglio, 2025 - 15 dicembre, 2025
    Degustazione
    Guida e degustazione di pregiati distillati
    Lana, Merano e dintorni
    Distilleria agricola con visita e degustazione di pregiati distillati e liquori. Produzione e vendita di frutta secca e altri prodotti, lunedì e venerdì ore 17.00 (o su prenotazione telefonica cell. +39 339 311 163 6).
    14 luglio, 2025 - 29 dicembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata sulle erbe
    Ultimo, Merano e dintorni
    L'evento si svolge in italiano solo nei mesi di luglio e agosto. Le esperte di erbe della Val d'Ultimo, Traudi Schwienbacher e Franziska Schwienbacher, vi guideranno con competenza e grande entusiasmo alla scoperta delle piante medicinali e selvatiche locali attraverso il giardino di erbe biologiche e i prati circostanti, ricchi di erbe, della nostra valle.
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata "Passo Palade-Schöneck-malga di San Felice"
    Lana, Merano e dintorni
    Dal Passo Palade percorriamo un bel sentiero forestale fino al punto panoramico “Schöneck” sulla cresta della Mendola. Raggiungiamo la Malga di San Felice passando per Moschen, dove ci fermiamo per un rinfresco. In pochi minuti raggiungiamo l'incantevole laghetto di San Felice, noto anche come Lago di Tret. Scendiamo attraverso boschi di larici fino al parcheggio. Tempo di percorrenza: 4,5 ore ca. Dislivello: 300 Hm Difficoltà: facile
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Erbalibrium: Un Viaggio tra le Erbe Selvatiche e del Giardino
    Verano, Merano e dintorni
    Erika ed Elisabeth del maso Eichernhof di Verano vi introducono al mondo colorato e profumato delle erbe selvatiche e del giardino. Grazie alla loro profonda conoscenza delle erbe, spiegano come riconoscere le erbe primaverili ed estive e come utilizzare il potere delle piante in cucina, nella salute e nella cura. Erika ed Elisabeth ti aspettano! Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    15 luglio, 2025 - 29 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    Benessere Kneipp (Erbe selvatiche, conoscenza delle piante medicinali, benessere
    Lana, Merano e dintorni
    Annemarie Santer Nock, istruttrice Kneipp e salutista, vi invita al Vettererhof e vi svela i cinque principi di Sebastian Kneipp. Con i trattamenti idrici secondo Kneipp imparerete come migliorare la vostra qualità di vita e a mantenervi in salute. Le applicazioni d'acqua a getto lungo un percorso Kneipp sono tonificanti non solo per il corpo, ma saranno un'esperienza speciale anche per l'anima. Durante questo programma di benessere imparerete in oltre a conoscere diverse erbe selvatiche e medicinali, adatte anche alla consumazione. Appuntamenti: 17.06.-15.07.-12.08.2025 Orario: 16.00-18.00 Prenotazione: entro le ore 17.00 del giorno prima
    15 luglio, 2025 - 12 agosto, 2025
    Visite guidate
    KIDS al maneggio
    Verano, Merano e dintorni
    Presso la scuola di equitazione a Verano, Elisabeth vi aspetta con un programma divertente: All’inizio pulirete insieme i cavalli, dopo farete una piccola cavalcata accompagnata. Potrete provare anche il volteggio, uno sport equestre molto famoso. Alla fine potrete ancora dipingere e portare a casa un bel disegno del vostro nuovo amico a quattro zampe. Voglia di partecipare? Info & prenotazione: entro le ore 16.00 del giorno precedente all’ufficio informazioni ad Avelengo In caso di brutto tempo non sarà eseguito. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    15 luglio, 2025 - 19 agosto, 2025
    Degustazione
    Visita guidata presso il vigneto Popphof
    Marlengo, Merano e dintorni
    Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina. Al Popphof, una tenuta ricca di tradizione a Marlengo, l’amore per la natura prende vita. Lasciatevi raccontare da Katharina perché “la vite” è una donna – una passione radicata profondamente, che si percepisce in ogni goccia di vino. I vigneti del Popphof sono curati con grande attenzione e dedizione. Dalla prima germogliazione fino alla vendemmia, ogni fase del lavoro in vigna viene seguita con cura. I pendii soleggiati e le posizioni privilegiate conferiscono ai vini un carattere unico, che riflette l’impegno e l’andamento climatico dell’intero anno. Nella cantina, gli aromi dei vini giovani e in maturazione prendono forma nelle botti di rovere. La vinificazione accurata, la fermentazione controllata e l’affinamento garantiscono vini di altissima qualità. Durante una degustazione direttamente dalla botte, si potrà sperimentare in prima persona come si sviluppano i vini. Partecipando alla degustazione di 7-9 vini, vi attende una straordinaria varietà di sapori – un’esperienza indimenticabile al Popphof. La famiglia Menz sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Visite guidate in italiano su richiesta.
    15 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Tour in bici guidata – Merano 360° (42 km | 700 m)
    Lagundo, Merano e dintorni
    Tour in bicicletta a Merano 360° Il nostro tour a 360° lungo la Valle dell’Adige prende avvio da Lagundo. Da qui, pedaliamo verso Quarazze, raggiungendo il punto panoramico Monte Benedetto, per poi proseguire in direzione di Merano. Lungo svariate vie secondarie, approdiamo al percorso ciclabile che conduce a Bolzano. Nei pressi di Gargazzone, lasciamo la pista ciclabile e giungiamo all’incantevole campo da golf Brandis: da qui, pedaliamo in direzione di Cermes, per poi salire verso Castel Lebenberg, da dove si schiude una suggestiva vista sul Burgraviato. Presso la locanda tradizionale Haidenhof ci concediamo una meritata pausa. Imboccando un’incantevole strada panoramica, raggiungiamo Marlengo e lungo Via Tramontana approdiamo al nostro punto di partenza di Lagundo. Ci sono 42 chilometri e 700 m di dislivello.
    15 luglio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Gita in autobus: Giro grande delle Dolomiti
    Scena, Merano e dintorni
    Immergiti nella straordinaria bellezza delle Dolomiti durante il nostro grande tour! Iniziamo il nostro viaggio in autobus a Scena e ci dirigiamo verso la Val Gardena. Da lì, il percorso ci porta attraverso il Passo Gardena fino a Corvara e poi al Passo Campolongo. Lungo la gita, godiamo delle spettacolari viste sulle maestose cime montuose. Il nostro viaggio continua verso Arabba e attraverso il Passo Pordoi (Pausa Pranzo), e infine oltre il Passo di Costalunga torniamo a Scena.
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visite guidate nei meleti del Grieserhof a Nalles
    Nalles, Merano e dintorni
    Perché l’ Alto Adige è la regione ottimale per la coltivazione delle mele? Quando è il tempo del raccolto? Se sei interessato e vuoi saperne di più sul mondo delle mele, ti invitiamo a partecipare alla nostra visita guidata. La nostra ambasciatrice delle mele ti accompagnerà durante una bellissima passeggiata nei frutteti e risponderà a tutte le tue domande. Il tutto si conclude con la degustazione di alcune delle varietà di mele più conosciute. Spese di iscrizione: € 2 a persona, gratuite per gli ospiti degli esercenti soci del nostro ufficio turistico Nalles Iscrizione entro le ore 12 del giorno precedente, min. 4 persone
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Sulle tracce dei Veneziani
    Ultimo, Merano e dintorni
    Scoprite come una segheria veneziana di 200 anni fa trasforma un tronco d’albero in tavole. Dopo aver ammirato il taglio scoprirete come il grano diventa farina nel vecchio mulino restaurato. Durata| 1h ca. Quota di partecipazione| biglietto d'ingresso al centro visitatori
    15 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7