Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Visite e tour guidati a Merano e dintorni

    Dai un'occhiata dietro le quinte di suggestivi monasteri o misteriosi castelli, osserva la città e le sue specialità nascoste attraverso gli occhi di una guida locale o lasciati scortare alla scoperta della secolare tradizione vinicola dell'Alto Adige con una visita guidata in una cantina. Per vivere tutto questo, lasciati guidare da esperti locali. Scopri qui tutte le esperienze. 

    Risultati
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Conoscere i vini della cantina "Passir"
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata della nostra cantina a St. Martin in Passir, ti aspettano molte cose interessanti ed emozionanti. Ti racconteremo con passione la viticoltura, l'essere viticoltori e il vino e vi faremo partecipi della nostra arte enologica. Durante il tour tra i nostri vigneti potrai degustare i nostri vini e infine visitare la nostra cantina delle barrique. La visita guidata della cantina si svolge con un numero minimo di 4 partecipanti.
    02 aprile, 2025 - 01 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    In viaggio alla scoperta: distillati & vini
    Parcines, Merano e dintorni
    Addentratevi con Christine Schönweger, prima distillatrice donna dell'Alto Adige, nell'universo di aromi delle sue pregiate acquaviti. Nella storica ambientazione del podere Gaudententurm, a Parcines, scoprirete come da rigogliosi frutti maturati al sole nascano distillati dal carattere schietto e naturale. I distillati di Christine hanno dello straordinario, proprio come la sua storia. La sua prima vocazione, infatti, è stata la moda, seguita fino alla prestigiosa università di Milano. Poi, però, la vera passione ha bussato alla porta e l'ha riportata a Parcines, dove da 27 anni Christine si dedica ai frutteti e vigneti del podere e alla distillazione di acquaviti di raffinata qualità. Con la perizia e la sensibilità di una stilista, "confeziona" ogni anno "collezioni" uniche, diverse in funzione del meteo, dell'annata e dei capricci della natura. Christine e le sue creazioni vi aspettano per una visita dal tocco squisitamente personale alle terre e alle cantine del podere Gaudententurm. Degusterete 16 acquaviti e 5 vini in edizione limitata, apprenderete nozioni e curiosità sull'arte della distillazione e scoprirete i retroscena di una storia straordinaria.
    02 aprile, 2025 - 05 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    La melicultura di Parcines - Dalla fioitura fino alla raccolta
    Parcines, Merano e dintorni
    Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande.
    05 aprile, 2025 - 07 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Scopri il miele: uno sguardo dietro le quinte dell'apicoltura
    Parcines, Merano e dintorni
    Le api fanno il miele, questo lo sanno tutti. Non tutti, però, sanno come. Né in che modo sia organizzato uno sciame. O perché il solerte e apparentemente instancabile lavoro di questi insetti sia così importante per l'uomo. Tanti aspetti di un mondo – quello delle api e degli apicoltori – sui quali questa visita guidata intende fare luce. Con l'aiuto di un'arnia aperta, Christian Kessler, membro dell'Associazione apicoltori di Parcines, illustrano la vita, il lavoro e il sorprendente comportamento sociale delle api e descrivono passo a passo il percorso del miele dai fiori impollinati ai vasetti con il marchio Alto Adige. Basta indossare gli indumenti di protezione idonei ed ecco che i segreti dell'alveare sono letteralmente a portata di mano. Segreti che interessano in prima persona l'apicoltore, il cui ruolo, attività e dipendenza dai ritmi degli insetti sono temi centrali della visita. Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), una degustazione di diverse varietà di miele altoatesino dà modo di apprezzarne l'eccellente qualità.
    14 aprile, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Masterclass City.Vinothek: Visita guidata in centro città e degustazioni
    Merano, Merano e dintorni
    Cultura del vino a Merano nel cuore della città. Dopo un´introduzione e una passeggiata con una guida da Piazza Duomo lungo la Via Portici, si raggiunge la nuova City.Vinothek della Cantina Merano. Avrete occasione di scoprire le cantine storiche ristrutturate, nonché di visitare l'unica distilleria di Merano. Seguiranno degustazioni varie. Durata: 2,5 ore. Prenotazione richiesta. I bambini possono partecipare (senza assaggio).
    18 aprile, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Il paese delle mele - guida a Plaus
    Naturno, Merano e dintorni
    Golden Delicious, Gala, Granny Smith oppure meglio Kanzi, Yellow e Ambrosia? Dall’oro luccicante al rosso porpora al verde: la mela altoatesina è ricca di nomi, sapori e colori. Anja Ladurner Vi avvicinerà al frutto principale del nostro paese. La guida esperta Vi porterà nei campi del maso “Auenheim” e Vi spiegherà tutto sui metodi di coltivazione. Di seguito ci sarà una piccola degustazione. Guida solo in lingua italiana!
    25 luglio, 2025 - 22 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata dei frutteti a Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Questa visita guidata ci darà modo di conoscere i segreti di questo delizioso frutto dalle mille proprietà. Nostro esperto Franz ci porterà in giro spiegandoci tutto su conservazione, selezione, imballaggio e trasporto delle mele dell’Alto Adige. Ci parlerà anche delle singole varietà, delle caratteristiche nutrizionali e della giusta conservazione delle mele a casa nostra. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 16.00 di lunedì, online o presso l'Associazione Turistica di Marlengo. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.
    01 agosto, 2025 - 12 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Programma settimanale
    Alla scoperta del mondo delle api
    Avelengo, Merano e dintorni
    Lasciatevi affascinare dal meraviglioso mondo delle api… Con l’apicoltore Michael scoprirete l’interno di un alveare, potrete osservare le laboriose api e imparerete ogni genere di cose interessanti su di loro. Il coronamento finale sarà una degustazione di vari prodotti a base di miele. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
    01 agosto, 2025 - 28 agosto, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata serale
    Merano, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata serale le nostre guide vi mostreranno piante dai vivaci colori e dal profumo intenso. Insieme alle guide scoprirete il Giardino proibito e potrete ammirare esotici fiori di loto, rose e ortensie nella luce soffusa della sera.
    01 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Scoprite l'arte di fare la birra
    San Martino in Passiria, Merano e dintorni
    Una visita al Martinerhof è un'esperienza per tutti gli amanti della birra e per chi vuole saperne di più sull'arte della produzione della birra.  Accompagnato da esperti, imparerai come viene prodotta la nostra birra "Martinsbräu" e puoi visitare, il locale di cottura, il cuore di ogni birrificio, la cantina di fermentazione e il magazzino, la torre del malto e l'impianto di imbottigliamento. Inoltre vengono degustati e spiegati i nostri diversi tipi di birra.
    01 agosto, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Visite guidate
    Escursione con l'archeologo Dr. Günther Kaufmann
    Ultimo, Merano e dintorni
    Incontro: diga S. Valburga ore 08.45 Partenza con Shuttle: ore 09.00 Visita guidata Totenmoos: ore 09.30 Escursione alla malga Spitzneralm: ca 30 min Pranzo in malga: ore 12.30 Camminata di ritorno: ore 15.00 Arrivo alla diga e conclusione: ore 17.00 Calzatura & abbigliamento adatto ! Data alternativa: 9 agosto! quota di partecipazione: 5 € Shuttle: 8 €
    02 agosto, 2025 - 02 agosto, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata nel bunker sul sentiero della roggia di Marlengo
    Marlengo, Merano e dintorni
    Dopo il 1945, molti bunker rimasero operativi durante la "Guerra Fredda" fino alla loro dismissione negli anni '90, quando furono trasferiti alla Provincia di Bolzano. Alcune di queste strutture difensive hanno un'importante rilevanza storica e oggi offrono affascinanti spunti architettonici. Il bunker sulla Tel è stato acquistato dai comuni di Lagundo e Marlengo ed è ora accessibile per visite guidate. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su www.meinticket.it.
    02 agosto, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata giornaliera nei Giardini di Castel Trauttmansdorff
    Merano, Merano e dintorni
    In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura. Assicuratevi subito il vostro posto! Il numero di partecipanti alla visita guidata giornaliera è limitato.
    02 agosto, 2025 - 09 novembre, 2025
    Visite guidate
    „Bye Bye Butterfly“ - mostra temporanea
    Naturno, Merano e dintorni
    La trasformazione di un’umile bruco in una crisalide immobile e infine in una coloratissima farfalla ha da sempre affascinato l’umanità. La mostra speciale invita a immergersi nel mondo affascinante di questi straordinari insetti. Nell’ambito della mostra speciale, è possibile vivere da vicino il ciclo di vita di una farfalla! La mostra è aperta fino il 29 novembre 2025.
    02 agosto, 2025 - 29 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata classica di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Un’opportunità ideale per conoscere la città sia per coloro che la visitano per la prima volta sia per chi già la conosce e desidera scoprire qualcosa di nuovo.
    02 agosto, 2025 - 28 febbraio, 2026
    Visite guidate
    Stazione d'avventura a Naturno
    Naturno, Merano e dintorni
    Scoprire il mondo della ferroViaria. Nella stazione ferro-Viaria del divertimento a Naturno/Stava. Il divertimento è assicurato alla vecchia stazione della Val Senales/Stava. Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
    03 agosto, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Artigianato/tradizioni
    Tutto sul cavallo Haflinger
    Avelengo, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata settimanale presso il maneggio Sulfner imparerete tante cose interessanti sul cavallo Haflinger. L'occasione ideale per conoscere meglio la razza famosa e docile che ha il suo nome dal paese di Avelengo.
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Gita giornaliera in autobus: Venezia di notte
    Scena, Merano e dintorni
    Percorriamo l'autostrada del Brennero fino a Trento, poi attraversiamo la pittoresca Val Sugana fino a Bassano del Grappa. Attraverso la pianura padana fino a Mestre e attraverso il Ponte della Libertà fino all'isola del Tronchetto (parcheggio). Arriviamo a Venezia in un momento in cui le grandi folle di turisti giornalieri hanno già lasciato la città. Prendiamo un battello privato attraverso il Canale della Giudecca fino alla passeggiata di San Marco. Una breve passeggiata fino a Piazza San Marco, da dove vi mostreremo alcuni dei luoghi di interesse della città. Da lì vi mostreremo alcuni modi per esplorare Venezia la sera da soli. In tarda serata ci incontriamo per il tour panoramico, il battello ci porta attraverso la laguna, passando per piccole isole e tornando infine al parcheggio del Troncchetto. Viaggiamo poi in autobus attraverso l'autostrada Mestre-Padova-Verona - Bolzano - Scena.
    04 agosto, 2025 - 25 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Promettente - Visita della chiesetta Santa Caterina
    Avelengo, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata storica con la signora Theresia imparerai tutti i tipi di fatti interessanti sulla costruzione e sulle particolarità della chiesetta del XIII secolo. Lo sapevi già? Dalla chiesetta si gode una vista unica su Merano e dintorni.
    04 agosto, 2025 - 20 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese
    Lagundo, Merano e dintorni
    Benvenuto agli ospiti con visita guidata del paese Norbert vi guiderà alla scoperta del paese di Lagundo, raccontandovi aneddoti interessanti e illustrando le particolarità della Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, del convento domenicano “Maria Steinach” e molto altro ancora. Al termine del tour, presso l’Associazione Turistica di Lagundo, si potrà interagire con una guida esperta che vi darà consigli per rendere speciale la vostra vacanza, suggerendo eventi, escursioni, gite e spiegando l’utilizzo dell’Alto Adige GuestPass Lagundo.
    04 agosto, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Scoprire Lana - tour di benvenuto
    Lana, Merano e dintorni
    Scoprire Lana - tour di benvenuto. Ogni lunedì davanti all'ufficio turistico di Lana parte il tour guidato di benvenuto per gli ospiti attraverso il centro storico di Lana e presentazione degli eventi settimanali. Informazioni utili sulla zona turistica di Lana (paese, gente, escursioni, gite, visite, gastronomia, fruttti- e viticoltura ecc.) e visita guidata di vari siti e monumenti, testimoni di ben otto secoli. Christoph Gufler, autore di vari libri sulla storia e cultura altoatesina, è a disposizione per domande e informazioni, si parte per il giro dall´ufficio informazioni di Lana, ore 10.00.
    04 agosto, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Visite guidate
    Visita notturna al Castel Schenna
    Scena, Merano e dintorni
    È il castello ancestrale dei conti von Meran in Tirolo e ancora oggi di proprietà della famiglia, che vive tra le sue mura. Intimamente legato alla storia e alle sorti del territorio, Castel Schenna è oggi uno dei castelli più interessanti dell’Alto Adige. La visita notturna in lingua italiana è solo di giovedì. Prenotazione: www.schenna-schloss.com Altre date: Da martedì a venerdì: alle ore 11.30.
    04 agosto, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Escursione con le lanterne lungo la via della roggia
    Marlengo, Merano e dintorni
    Unisciti a Johanna una appassionata del villaggio per una suggestiva escursione con le lanterne lungo la roggia di Marlengo e vivi un'atmosfera unica, quando l'oscurità avvolge il paesaggio e le lanterne illuminano il sentiero. Durante questa speciale passeggiata, scoprirai la storia, l'attualità e le leggende di Marlengo. Il percorso ti porterà in una tranquilla passeggiata attraverso il paese e lungo il sentiero storico della roggia di Marlengo. Al termine della camminata, dolci, un bicchiere di vino di Marlengo o un rinfrescante succo di mela altoatesino vi aspettano sulla piazza della chiesa di Marlengo - il finale perfetto per una serata speciale. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12.00 di lunedì, online o presso l’Associazione Turistica di Marlengo.
    04 agosto, 2025 - 03 novembre, 2025
    IDM - visite guidate nei meleti
    Visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni
    L’Alto Adige rappresenta la più grande area di coltivazione di mele in Europa e il più´antico vigneto della regione germanofona. Per chi ha voglia di scoprire di più sulla coltivazione delle mele in Alto Adige, apprendendo informazioni di prima mano, lo può fare durante la visita guidata nel meleto dell'Ansitz Lidl a Prissiano con degustazione di diverse varietà di mele.
    04 agosto, 2025 - 03 novembre, 2025
    Visite guidate
    Dai reti ai romani all’invenzione della macchina da scrivere
    Parcines, Merano e dintorni
    Dimore nobiliari, graziosi vicoli e monumenti storici caratterizzano l’immagine del paese a Parcines. I testimoni del tempo lungo la Via Claudia Augusta, la storia di Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, e una lunga serie di fatti e curiosità vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
    04 agosto, 2025 - 03 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    La Via Claudia Augusta e la straordinaria storia di Rablà e Tel
    Parcines, Merano e dintorni
    I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato.
    04 agosto, 2025 - 03 novembre, 2025
    1 2 3 4 5 6 7