Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Gare podistiche in Alto Adige

    Qui in Alto Adige, le corse non finiscono mai. Tra vigneti, su strada o mulattiera, lungo lago, ma soprattutto tra le cime delle Dolomiti, i sentieri sono variegati e fissano il tuo sguardo sulla bellezza delle montagne. Se ami la corsa, scegli ora a quale gara partecipare!

    Risultati
    Sport
    8. CORSA UPHILL BOLZANO-SAN GENESIO
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    Dalla stazione a valle della funivia di San Genesio il tracciato di gara si snoda per 4 chilometri e su 785 metri di dislivello fino a raggiungere la piazza del paese di San Genesio. La vista mozzafiato panoramica sulle dolomiti e sulla città di Bolzano ricompensa i partecipanti per la fatica.
    16 maggio, 2025 - 16 maggio, 2025
    Sport
    Giro del lago di San Valentino 2025
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il Giro Lago di San Valentino si svolgerà sabato 25 maggio 2024 a San Valentino. Una corsa per grandi e piccini. La partenza della corsa del Lago di San Valentino si trova alla stazione di valle del impianto sciistico. La corsa all'inizio si snoda sulla pista ciclabile asfaltata che attraversa un bellissimo bosco. Al giro di boia a chilometro 3 si corre sopra di un ponte galleggiante e si conduce a una passerella di legno che attraversa il biotopo. I restanti chilometri fino all'arrivo sono su un sentiero di ghiaia. L'intero percorso è incorniciato dalla montagna più alta dell'Alto Adige sullo sfondo, il Re Ortles. La distanza della corsa principale intorno al Lago di San Valentino è di 5,35 chilometri. I maschi devono percorrere due giri e le donne un giro. I bambini percorrono varie distanze, da 600 m a 2.100 m, sulle strade del centro di San Valentino. Dopo la corsa, ogni anno viene organizzata una piccola festa con cibo
    24 maggio, 2025 - 24 maggio, 2025
    Sport
    Gara di Corsa in Montagna
    Aldino
    Ricco contorno musicale! L'SV Aldein allieterá i presenti con pasti e bevande A fine premiazione saranno disponibili bus navetta per Bronzolo.
    25 maggio, 2025 - 25 maggio, 2025
    24. Cortina Dobbiaco Run
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    Sabato 31 maggio ore 11:00, Kids Run, gare riservate ai bambini nel Parco del Grand Hotel di Dobbiaco. DOVE LE EMOZIONI TI ASPETTANO: Ulteriori informazioni nel sito: www.cortina-dobbiacorun.it
    31 maggio, 2025 - 31 maggio, 2025
    Sport
    Corri con il cuore
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    Di cosa si tratta? Correremo – o cammineremo - attraverso il centro storico di Bressanone. A fronte di ogni giro completato nell’arco di un’ora (pari a circa 1,8 km), doneremo 5 euro che andranno divisi equamente fra le associazioni b*nature, Stando vicini si guarisce e la Casa della Solidarietà. Non importa se sei un podista esperto o un semplice amante dell’esercizio fisico, ogni passo conta! Dalla pista da corsa a quella da ballo… Al termine della corsa di beneficenza, in segno di ringraziamento, sei invitato a partecipare a una festa indimenticabile. Ci siamo allenati duramente e abbiamo sudato molto, ora è il momento di mangiare, bere e festeggiare insieme!
    06 giugno, 2025 - 06 giugno, 2025
    Dolomites Saslong Half Marathon
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Setima edizione della corsa intorno al Gruppo del Sassolungo. La mezza maratona intorno al Sassolungo è un’impegnativa corsa in montagna delle Dolomiti. L'impegnativo percorso inizia e termina al Monte Pana e si snoda su sentieri sterrati attraverso 5 comuni intorno al Gruppo del Sassolungo.
    07 giugno, 2025 - 07 giugno, 2025
    Sport
    Ratschings Mountain Trails
    Racines, Vipiteno e dintorni
    "A run through magical nature" MOUNTAIN TRAIL - 17,7 KM / 950 M+ Ti piace correre e vorresti per una volta competere con gli altri? Il Ratschings Mountain Trail è un evento podistico per tutti. Con una lunghezza di 17,7 chilometri e un dislivello di 950 metri, il percorso può essere affrontato da tutti gli atleti ragionevolmente preparati. Anche tu puoi partecipare! MOUNTAIN TRAIL STAFFEL - 8 KM / 9,7 KM Sei un giocatore di squadra a cui piace correre in gruppo? Naturalmente c’è anche la possibilità di completare la distanza del Ratschings Mountain Trail come staffetta di due persone. Preparatevi insieme e partecipate come una squadra! SKY TRAIL - 27,0 KM / 1.610 M+ Se cercate una sfida, il Ratschings Sky Trail è quello che fa per voi. Il Ratschings Sky Trail è lungo 27 chilometri e comporta non solo 1610 metri di salita e 1050 metri di discesa, ma anche l’attraversamento del Passo Giovo.
    15 giugno, 2025 - 15 giugno, 2025
    Stelvio Night
    Stelvio, Val Venosta
    Il 27 giugno 2025, la leggendaria strada dello Passo Stelvio sarà chiusa al traffico motorizzato per la prima metà della notte e sarà completamente aperto a ciclisti e pedoni. Gli ultimi sette chilometri del Albergo Franzenshöhe prima della cima saranno magicamente illuminati da una luce indiretta per mostrare ai partecipanti la strada verso la vetta dei 2.757 metri. Che sia a piedi, in (E-)bike o con altri mezzi di trasporto non motorizzati; Tutti sono invitati il 27 giugno 2025 a fare un viaggio indimenticabile lungo la strada dello Stelvio nella notte. VIVI UN MOMENTO MAGICO ED UN ESPERIENZA UNICA! In caso di maltempo la manifestazione viene spostata al 28 giugno 2025!
    27 giugno, 2025 - 27 giugno, 2025
    Sport
    Terra Raetica Trails Tour Festival
    Curon Venosta, Val Venosta
    Kaunertal – Tiroler Oberland – Samnaun – Nauders – Lago di Resia 5 gare in 5 giorni attraversando 5 aree della Terra Raetica! Il Terra Raetica Trails-Tour Festival si presenta nei calendari podistici con un formato di trail running decisamente nuovo. TRT si caratterizza soprattutto per il suo carattere di evento e di festival. Perché ci sono 5 gare da correre e vivere in 5 giorni attraverso 5 aree di avventura della Terra Raetica. Sul Reschensee Trail gli atleti danno di nuovo il massimo nell'ultima tappa!
    05 luglio, 2025 - 05 luglio, 2025
    Mezza Maratona Alpe di Siusi
    Fiè allo Sciliar, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Sono 21,0975 i km della Mezza Maratona Alpe di Siusi, l’avvincente gara di corsa ad alta quota, che vede un massimo di 700 atleti ed appassionati correre sui saliscendi dolomitici. Si tratta della decima edizione di una entusiasmante sfida che negli anni precedenti ha visto tanti maratoneti e amanti dello sport raggiungere la regione dolomitica Alpe di Siusi, per vivere l’adrenalina della competizione. Lo scenario è davvero unico, inoltre il percorso si inerpica su un dislivello di 601 metri, raggiungendo i 2.200 metri nel suo punto più alto. Info & iscrizione online.
    06 luglio, 2025 - 06 luglio, 2025
    Sagre/feste
    Sky Marathon Catinaccio Sciliar
    Tires al Catinaccio, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    A Tires al Catinaccio, immersa nel magnifico scenario delle Dolomiti, dichiarate dal Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, ha luogo una maratona alpina con una lunghezza di 45 km e un dislivello di circa 3.000 m: il Sky Marathon Catinaccio-Sciliar. Questa sfida montana parte da Tires, gira intorno al massiccio del Catinaccio e, attraversando Sciliar e Monte Cavone, fa ritorno alla linea di partenza. Il punto più in quota della maratona attende gli atleti a Passo Principe, a 2.630 m d’altitudine.
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    25° Giro Lago di Resia Night- Run
    Curon Venosta, Val Venosta
    Il Giro Lago di Resia si svolge ogni anno nel mese di luglio all’incrocio delle frontiere dei tre paesi Austria – Svizzera – Italia. Con oltre 3.000 partecipanti è una delle più grandi manifestazioni sportive nell’arco alpino. L’eccezionale sfondo paesaggistico che fa da cornice al più grande lago artificiale altoatesino, la vista sulle montagne dell’Ortler e König danno ai 15,2 km di percorso una connotazione unica. Nel caldo mese estivo il giro del lago situato a 1.500 m sul livello del mare offre temperature e condizioni climatiche ideali. I maratoneti, nordic walker, disabili sulla sedia a rotelle e bambini, saranno suddivisi in 20 categorie; ognuno di loro riceverà un bel pacco gara, un diploma, assistenza, pranzo ed un massaggio. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.reschenseelauf.it
    12 luglio, 2025 - 12 luglio, 2025
    Sport
    19991 Schnalstal Val Senales Alpine Trail
    Senales, Val Venosta
    19991? Diciannove. Nove. Nove. Uno. No, non stiamo parlando della media dei metri di altitudine che Dani Jung riesce a scalare ogni settimana. Si riferisce piuttosto al giorno del ritrovamento di Ötzi. Ötzi? Lo conoscete: l'uomo di Tisenjoch, l'uomo venuto dal ghiaccio, la mummia del Similaun, probabilmente la più famosa mummia del ghiacciaio dall'età del rame. Ma, cosa ancora più importante, quello stesso 19.9.91 è ora anche il nome di una delle gare di trail running più impegnative del calendario agonistico. Permettetemi: L'itinerario alpino della Val Senales! La sede della SAT è la splendida Val Senales, in Alto Adige. L'area è stata set cinematografico di famose produzioni hollywoodiane, come “Everest”, e offre davvero tutto ciò che gli appassionati di trail running tecnico e alpino possono apprezzare. Ed è proprio questo terreno di alta montagna che vi aspetta alla SAT. Percorsi impegnativi ad altezze mozzafiato, passando per il luogo di ritrovamento di Ötzi, salite ripide, discese tecniche, panorami incredibili e percorsi che richiedono tutto ai partecipanti, ma che saranno così soddisfacenti proprio per questo motivo.
    24 luglio, 2025 - 26 luglio, 2025
    Gite/escursioni
    Marcia delle otto cime
    Glorenza, Val Venosta
    La Marcia delle otto cime - un tour in montagna del tutto particolare! Il tour estremo in alta montagna prevede il superamento di 25 km e 3.000 metri di altitudine. Il percorso conduce dalla pittoresca cittadina medievale di Glorenza nella valle alle cime del Parco Nazionale dello Stelvio. Su ognuna delle otto cime si riceve un timbro, che deve essere inserito nella scheda di partenza. Consigliato solo ai veri appassionati di montagna. Info: I s c r i z i o n e L'iscrizione avviene tramite la vendita di biglietti online, possibile fino al 20.07.2025 al prezzo di prevendita di € 70,00. A partire dal 21.07.2025 il biglietto costa € 80,00 (a condizione che il numero di partecipanti non abbia ancora raggiunto le 500 unità). P a r t e n z a Alle ore 03.30 la funzione avrà luogo nella Chiesa della Madonna. Dalle 04.00 alle 05.30 verranno consegnati i pacchetti di partenza presso il cantiere di Glurns Festival. Si prega di portare il biglietto in formato cartaceo o digitale. - Possibilità di partenza dalle ore 04.00 alle ore 06.00! S t a z i o n i d i c o n t r o l l o Ci sono 8 cime da conquistare durante la marcia. Ad ogni cima si riceverà un timbro, che dovrà essere impresso sulla scheda di partenza. Lungo il percorso sono posizionati aiutanti e soccorritori alpini per fornire informazioni e assistenza a tutti. I partecipanti devono aver superato i punti di controllo nei seguenti punti: ore 10.00 Piz Chavalatsch ore 13.00 Fallatschscharte Dopo questi orari non è previsto il servizio di guardia. C i b o e b e v a n d e Ogni partecipante riceve un piccolo spuntino per il viaggio alla Malga di Glorenza. L'acqua è disponibile solo alla Malga di Glorenza, sul Piz Chavalatsch e sulla Fallatschscharte. A r r i v o Ogni partecipante è tenuto a gegistrarsi con il proprio biglietto presso l'albergo Tibet o il Soccorso Alpino di Trafoi presso la Casa del Parco Nazionale Naturatrafoi. T r a s p o r t o d i r i t o r n o Il trasporto di ritorno avviene dal Passo dello Stelvio tra le ore 12.00 e le ore 18.00. La partenza e l'arrivo sono presso l'area di Glurns Festival. Partecipazione a partire da 16 anni! Gli organizzatori non sono responsabili di eventuali incidenti durante la marcia. La marcia si svolgerà in qualsiasi condizione atmosferica. In caso di maltempo, verranno utilizzati percorsi alternativi.
    26 luglio, 2025 - 26 luglio, 2025
    Sport
    10esima Corsa delle malghe & corsa populare della Val Casies
    Valle di Casies
    La gara inizia alle ore 09:00 a fondovalle in Val Casies – S. Maddalena. Su una distanza di 12,4 km con 1.070 metri di dislivello, il percorso si snoda lungo pittoreschi sentieri alpini fino a raggiungere un panorama mozzafiato. After Race Party – un’esperienza sportiva con uno scenario unico!
    26 luglio, 2025 - 26 luglio, 2025
    Sport
    Women’s Run
    Bressanone, Bressanone e dintorni
    all different – all women: Alla 13ª edizione della Women’s run Brixen, le partecipanti percorrono il tragitto di 4,2 km attraverso il centro storico di Bressanone, correndo o camminando – e tutto per una buona causa. Ogni anno, la Women’s run Brixen sostiene un obiettivo solidale: un terzo della quota di partecipazione viene donato all’iniziativa „es geat di a un – tocca a te“, che offre un aiuto rapido e senza burocrazia alle donne vittime di violenza. Attenzione: Il numero di partecipanti è limitato. Iscrizione: www.womensrun.it Programma: Ore 13:00 - 18:00: Apertura ufficio gara Dalle ore 16:00: Percorso bici per bambini in piazza palazzo vescovile. Ore 18:00: Saludto ufficiale Ore 18:30: Riscaldamento con Alexa Ore 19:00: Partenza Ore 20:00: After-Race-Party con “Sitting Bull”
    29 agosto, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    26° Potato Run (3/4 mezza maratona da Brunico a Campo Tures)
    Campo Tures, Valle Aurina
    La famosa Corsa delle Patate: ¾ - mezza maratona da Brunico a Campo Tures – 17,6 chilometri da Brunico a Campo Tures in un ambiente meraviglioso, una gara splendida per tutti e specialmente per te. Gara del Circuito Podistico Top 7 Alto Adige. Prenotazione solo online. Il percorso dei 17,6 km: Partenza da Piazza Municipio a Brunico (835 m), si prosegue fino a Piazza Cappuccini, raggiungendo il Kolpinghaus. Costeggiando il fiume Aurino, sulla pista ciclabile, si toccano varie località, quali Teodone, Villa Santa Caterina, Gais, Villa Ottone, Caminata, fino a raggiungere l’hotel Bad Winkel. All’altezza del centro balneare Cascade si attraversa il ponte sull’Aurino, si percorre Via Daimer per proseguire verso il traguardo sito in Piazza delle feste a Campo Tures (870 m.).
    30 agosto, 2025 - 30 agosto, 2025
    Resia Rosolina | Relay
    Curon Venosta, Val Venosta
    430 km in totale, dalla sorgente alla foce dell'Adige. 1 squadra di 10 corridori, divisi in 2 squadre. 40 tappe di circa 10 km ciascuna. Ogni atleta corre 4 tappe non consecutive con un riposo di 90 km tra ogni tappa. Il 95% della gara si svolge sulle piste ciclabili lungo il fiume Adige. La gara si svolge sia di giorno che di notte!
    05 settembre, 2025 - 06 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    28° Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run è un animemente riconosciuta come una delle corse in montagna più belle al mondo. La 28° edizione di questa prova suggestiva andrà in scena il 13 settembre. La caratteristica che rende l’evento tanto rinomato e che porta 1000 corridori, appassionati di corsa in montagna, ad affrontare questa sfida è certamente il contesto in cui esso si svolge. Si corre infatti nel cuore delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, in una cornice unica al mondo, che porta i partecipanti ad affrontare un’ascesa di 17 km, con un dislivello di 1333 metri
    13 settembre, 2025 - 13 settembre, 2025
    AltaBadia - Natura e outdoor
    Delicious trail Dolomiti - Un Passo oltre!
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Un evento di trail running unico nel suo genere. La Delicious Trail Dolomiti unisce infatti la magia della corsa in montagna con i piaceri del palato. I panorami incantati dei parchi naturali Patrimonio dell’UNESCO fanno da cornice ad una gara dove i partecipanti sfidano le montagne più belle del mondo, trovando ristoro nei rifugi dislocati sui vari percorsi, ognuno con le sue particolarità culinarie. La Medium Delicious Trail Dolomiti è una corsa a piedi lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, di circa 35 km con 1.900 metri di dislivello positivo, con partenza in centro a La Villa di fronte all’ufficio turistico. Tempo massimo: 9 ore. Dal centro di La Villa si incrocia il Sentiero degli Artisti che porta a San Cassiano; da qui inizia la salita lungo la pista Altin per raggiungere l'iconica Gran Risa e il Piz La Villa, si attraversa l'area dell'Armentarola e il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Da qui si risale verso il Lagazuoi, a quota 2.778 m., con lo scollinamento finale che porta al traguardo di Pocol. Sono circa 35 km e 1.900 m di dislivello positivo e puro divertimento! Nei meravigliosi ristori entrati a far parte del Team Delicious lungo il percorso dell'Alta Badia ci si potrà riposare gustando stuzzichini di alta qualità e legati al territorio. Migliaia di runner, da oltre venti Paesi al mondo, hanno partecipato negli ultimi anni alla manifestazione, che è diventata un must per tutti gli amanti di questo splendido sport. Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
    27 settembre, 2025 - 27 settembre, 2025
    Sport
    Maratonina del Salto
    San Genesio Atesino, Bolzano e dintorni
    La Corsa Just for fun è una manifestazione non competitiva e pertanto non sono previsti cronometraggio, elaborazione di una classifica e premiazioni. Per la partecipazione il possesso del certificato medico sportivo non è obbligatorio e non è prevista un’età minima per la partecipazione. La partenza della maratonina e l’arrivo per tutti i percorsi è situato presso l’area dell’ippodromo in vicinanza del campo sportivo di San Genesio. Sono presenti parcheggi nell’immediata vicinanza. La partenza del Soltnrun e della corsa Just for fun avviene sul Salto ca. 600m sopra l’albergo Stella Alpina ed è raggiungibile esclusivamente a piedi. Il percorso all’area della manifestazione alla partenza è segnato e si presta molto per il riscaldamento pre-gara. In seguito alla partenza della maratonina alle ore 10:00 i partecipanti al Soltnrun e alla corsa Just for fun saranno chiamati e potranno recarsi alla partenza in gruppo. I primi tre classificati di ogni categoria riceveranno premi in natura. Trasporto bagagli: Per la gara Soltnrun e la corsa Just for fun è previsto il trasporto bagagli dalla zona di partenza alla zona di arrivo. Ristoro: Ci saranno punti di ristoro lungo il percorso e presso l’arrivo. Pacco gara: Tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara. Spogliatoio, WC e docce: Premesso che il giorno della manifestazione la normativa lo consente, saranno messe a disposizione spogliatoi, WC e docce. Festa: Ci sarà una festa con la somministrazione di cibi e bevande, accessibile a tutti. Con l’iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione i partecipanti dichiarano espressamente di aver preso atto del presente regolamento e di accettarlo senza alcuna eccezione, così come pubblicato sul sito www.soltnflitzer.it PER TUTTE LE ULTERIORI DISPOSIZIONI SI RIMANDA AL REGOLAMENTO.
    28 settembre, 2025 - 28 settembre, 2025
    Sport
    Corsa Sunnsat Valle Aurina
    Valle Aurina, Valle Aurina
    Sabato - 11/10/2025- Sentieri del sole della Valle Aurina - 22 chilometri - 1.000 metri di altitudine

    Tutte le informazioni:

    - Consegna del numero di partenza: dalle ore 7:30 alle ore 08:30 presso l'Hotel Fronza (disponibilità di bagni; al punto di partenza non ci sono bagni)

    - Transfer gratuito tramite shuttlebus fino a San Pietro (partenza presso la fermata autobus "ufficio turistico Lutago" alle ore 9:00)

    - Partenza: ore 10:00 a San Pietro / Caserma (la partenza avviene seguento le regole di distanza vigenti)

    - Arrivo: Area sportiva di Lutago - Chiusura del traguardo: ore 14:00

    - Premiazione e sorteggio di premi presso l'Hotel Fronza a Lutago: circa ore 15:00

    Quota di iscrizione: 25,00 € entro 15/09/2025 oppure 30,00 € dal 16/09.2025// comprende: pacchetto Starter, per ogni partecipante transfer gratuito tramite shuttlebus fino a San Pietro (vedi ut sopra), trasporto di zaini all'arrivo e pranzo. Bibite durante il percorso saranno a disposizione! Durante il percorso sono previste le seguenti stazioni: Hofschank Waldlechn, Bizat Hütte, Platterhof, Stallila.

    Organizzatore: Associazione Turistica Valle Aurina

    LA CORSA: Lunghezza del percorso: 22 km Metri di altitudine: 1.000 m Iscrizione possibile fino un ora prima della partenza

    • Condizioni generali

    11 ottobre, 2025 - 11 ottobre, 2025
    BOclassic
    Bolzano, Bolzano e dintorni
    La BOclassic, la corsa internazionale di San Silvestro, inizia e termina al Mercatino di Natale di Bolzano, nella centrale Piazza Walther. L'evento è una vera e propria istituzione: dal 1974, a Bolzano l'anno viene chiuso in bellezza con un'emozionante manifestazione sportiva. Il 31 dicembre, numerosi corridori provenienti da tutto il mondo si ritrovano nel capoluogo di provincia per misurarsi nella gara "Raiffeisen BOclassic Alto Adige", ovvero "Raiffeisen BOclassic Südtirol", che parte e termina in Piazza Walther. È l'ultimo giorno dell'anno, quando nel pomeriggio gli atleti iniziano la corsa al Mercatino di Natale di Bolzano, per proseguire successivamente attraverso il centro storico lungo Piazza delle Erbe e Via dei Portici, procedendo verso Piazza della Stazione e infine - dopo 1.250 metri esatti - facendo ritorno in Piazza Walther. Il percorso viene ripetuto otto volte dagli atleti maschili della BOclassic Elite, e quattro volte dalle atlete femminili. A questa si aggiungono altre quattro categorie: la corsa "Just for Fun" per tutti, la gara amatoriale Ladurner, il trofeo giovanile Raiffeisen per bambini e giovani fino a 17 anni e la gara non competitiva di handbike. Tempo fa era richiesta una tassa d'iscrizione, mentre oggi i partecipanti arrivano quasi esclusivamente ad invito. La BOclassic è la prima delle gare del circuito podistico Top 7, che comprende anche la Lago di Caldaro Run e il Giro del Lago di Resia.
    31 dicembre, 2025 - 31 dicembre, 2025
    1