Südtirol Guide App Logo
Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Gare di Coppa del Mondo in Alto Adige

    Le Gare di Coppa del Mondo di Sci ti invitano a vivere da vicino l’emozione dello sport di alto livello nel cuore delle Dolomiti. La Coppa del Mondo di Sci Alpino offre un programma ricco di spettacolo, con discipline come slalom gigante, slalom speciale, super-G e discesa libera, dove i migliori atleti del mondo si sfidano per il titolo. Oltre alle competizioni di sci, potrai assistere anche alle appassionanti gare di slittino, oltre alle spettacolari sfide di hockey su ghiaccio e pattinaggio di velocità, per un’esperienza sportiva completa e adrenalinica. Vivi la magia del campionato del mondo degli sport invernali.

    Risultati
    Coppa del Mondo
    ISU Coppa Mondiale Junior – Pattinaggio di velocità
    Renon, Bolzano e dintorni
    I migliori giovani pattinatori di velocità del mondo tornano di nuovo sul Renon. Sono attesi fino a 250 giovani talenti provenienti da oltre 20 nazioni, che sabato e domenica si sfideranno sull’anello di ghiaccio della Ritten Arena a Collalbo per le ambite medaglie e i preziosi punti di Coppa del Mondo
    06 dicembre, 2025 - 07 dicembre, 2025
    Coppa del Mondo
    15° VISA FIS Coppa del Mondo Snowboard Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Anche quest'inverno, il 18.12.2025, i migliori snowboarder del mondo di numerose nazioni si sfideranno di nuovo sulla pista impegnativa Pra di Tori nella ski area di Carezza in una emozionante gara di slalom parallelo. A seguire, dalle ore 15:00, si terrà la festa Aftershow nel tendone delle feste! - ore 09:00 Qualificazioni - ore 12:30 Finali - verso le ore 14:00 - subito dopo la gara – premiazione - dalle ore 15:00 festa Aftershow nel tendone La Coppa del Mondo di Snowboard a Carezza anche quest’anno è stata certificata come GreenEvent. Maggiori informazioni: Coppa del Mondo Snowboard Carezza
    18 dicembre, 2025 - 18 dicembre, 2025
    Coppa del Mondo
    FIS SKI WORLD CUP VAL GARDENA: Super-G maschile
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La Val Gardena è un paradiso per gli sciatori, sia principianti che appassionati. Ma per pochi giorni all'anno le piste da sci della Val Gardena appartengono all'assoluta élite mondiale dello sci - avrete la possibilità di vedere le superstar della scena dal vivo lottare per i migliori piazzamenti in Coppa del Mondo FIS. La storia delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena risale agli anni '70. La pista Saslong, con le sue famose e temibili gobbe di cammello e con una velocità di oltre 100 km/h, è uno dei luoghi più belli e conosciuti della Coppa del Mondo. Quando si svolsero i Campionati del Mondo di sci del 1970 in Val Gardena, tra le altre località, tutto il mondo dello sci osservò con attenzione la pista Saslong. Diverse decine di gare maschili e femminili si sono svolte su questa e su altre famose piste della regione: Ronc, Ciampinoi e Cir. Oggi la Val Gardena ospita una gara annuale di Super-G e una discesa libera maschile. Il sogno di vincere una volta nella vita la Coppa del Mondo di sci FIS in Val Gardena è stato realizzato da numerose celebrità locali e leggende internazionali. Tra i vincitori della discesa ci sono sciatori famosi come Peter Müller, Rob Boyd, Michael Walchhofer e Kristian Ghedina.
    19 dicembre, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Coppa del Mondo
    FIS SKI WORLD CUP VAL GARDENA: discesa libera maschile
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    La Val Gardena è un paradiso per gli sciatori, sia principianti che appassionati. Ma per pochi giorni all'anno le piste da sci della Val Gardena appartengono all'assoluta élite mondiale dello sci - avrete la possibilità di vedere le superstar della scena dal vivo lottare per i migliori piazzamenti in Coppa del Mondo FIS. La storia delle gare di Coppa del Mondo in Val Gardena risale agli anni '70. La pista Saslong, con le sue famose e temibili gobbe di cammello e con una velocità di oltre 100 km/h, è uno dei luoghi più belli e conosciuti della Coppa del Mondo. Quando si svolsero i Campionati del Mondo di sci del 1970 in Val Gardena, tra le altre località, tutto il mondo dello sci osservò con attenzione la pista Saslong. Diverse decine di gare maschili e femminili si sono svolte su questa e su altre famose piste della regione: Ronc, Ciampinoi e Cir. Oggi la Val Gardena ospita una gara annuale di Super-G e una discesa libera maschile. Il sogno di vincere una volta nella vita la Coppa del Mondo di sci FIS in Val Gardena è stato realizzato da numerose celebrità locali e leggende internazionali. Tra i vincitori della discesa ci sono sciatori famosi come Peter Müller, Rob Boyd, Michael Walchhofer e Kristian Ghedina.
    20 dicembre, 2025 - 20 dicembre, 2025
    Coppa del Mondo
    FIS Ski Cross World Cup 3 Zinnen Dolomites
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    I giorni che precedono il Natale sono i giorni di San Candido: dal 20 al 21 dicembre il FIS Ski Cross World Cup farà tappa per la 15a edizione nel comprensorio 3 Cime / 3 Zinnen Dolomiti. Gli appassionati della “Formula 1 dello sci” potranno rallegrarsi di nuovo di 4 spettacolari gare sulla pista Baranci.
    20 dicembre, 2025 - 21 dicembre, 2025
    Coppa del Mondo
    Audi FIS Ski World Cup Alta Badia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    DUE GARE, UN EVENTO UNICO Dal 20 al 22 dicembre la Coppa del Mondo di sci alpino torna in Alta Badia: i più grandi campioni si sfideranno in una discesa adrenalinica fatta di curve e pendenze vertiginose. Potrai guardarli tagliare il traguardo e condividere con tanti altri appassionati di sci l’emozione di una gara che ha fatto la storia, in cui ogni movimento e ogni frazione di secondo persa possono fare la differenza. Anche in questa 40ª edizione, i migliori sciatori al mondo si daranno battaglia su una delle piste più difficili del circo bianco. L’appuntamento per le due gare di slalom gigante maschile è infatti sulla Gran Risa, nel cuore delle Dolomiti. Da Alberto Tomba fino a Bode Miller e Marcel Hirscher, sono tanti i campioni che hanno trionfato su questa pista dal coefficiente di difficoltà estremo.
    20 dicembre, 2025 - 22 dicembre, 2025
    Programma settimanale
    Coop FIS Tour de Ski performance by Le Gruyère AOP
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime
    L’elite mondiale dello sci di fondo sarà nuovamente ospite a Dobbiaco a cavallo di Capodanno. Dal 27 dicembre al 1 gennaio 2026 i migliori fondisti del mondo gareggeranno per preziosi punti di Coppa del Mondo nella Nordic Arena di Dobbiaco. PROGRAMMA: Sabato, 27.12.2025 Allenamento ufficiale 18:00 Cerimonia di apertura nel centro del paese di Dobbiaco: Team-Presentation & Live-Music Domenica, 28.12.2025 11:45 Sprint F Qualification 14:15 Sprint F Final Lunedì, 29.12.2025 11:45 Men’s 10km Interval Start C 14:45 Women’s 10km Interval Start C Martedì, 30.12.2025 Giorno di riposo Mercoledì, 31.12.2025 NEW: 11:30 Men’s 5km Heat Mass Start F NEW: 14:30 Women’s 5km Heat Mass Start F Giovedì, 01.01.2026 10:30 Men’s 15km Pursuit C 12:30 Women’s 15km Pursuit C
    27 dicembre, 2025 - 01 gennaio, 2026
    Coppa del Mondo
    Coppa del Mondo – Slittino su pista naturale Val Passiria 03.–06.01.2026
    Moso in Passiria, Merano e dintorni
    Dal 3 al 6gennaio 2026 si svolgerà una gara di Coppa del Mondo su pista naturale in Val Passiria. Dopo i Campionati Mondiali del 2009, le gare di Coppa del Mondo del 2013, 2014 e 2020, la Coppa del Mondo Juniores del 2025 e i Campionati Europei del 2016, la nota pista da slittino "Bergkristall" a Plan sarà ancora una volta teatro di un grande evento di slittino. Curve strette e velocità mozzafiato rendono la gara di Coppa del Mondo uno spettacolo entusiasmante per tutta la famiglia. Anche questa volta, l’Associazione Slittino Passiria-Raiffeisen si impegna ad organizzare un evento di alto livello.
    03 gennaio, 2026 - 06 gennaio, 2026
    Coppa del Mondo
    2026 IIHF Ice Hockey U18 Women’s World Championship
    Renon, Bolzano e dintorni
    Il Renon sarà ancora una volta la mecca dello sport su ghiaccio dal 12 al 18 gennaio 2026. In quei giorni si svolgeranno i Campionati del mondo under 18 femminili (prima divisione, gruppo A). Sei forti squadre giovanili si sono qualificate alla fase finale del torneo e si contenderanno il titolo mondiale presso la Ritten Arena a Collalbo. Sei squadre avranno la possibilità di conquistare il titolo mondiale nella Ritten Arena dal 12 al 18 gennaio. Nazioni partecipanti: Italia, Germania, Giappone, Danimarca, Norvegia e Francia. Ingresso gratuito a tutte le partite!
    12 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    Coppa del Mondo
    FIS Coppa del Mondo Telemark Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    14 e 15 gennaio 2026 - Orario di partenza: ore 10:00 Alla FIS Coppa del Mondo di Telemark sulla pista “Masaré”, proprio sotto il Rosengarten nell'area sciistica di Carezza Dolomites, atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano in una emozionante gara sprint in due giorni. Le varie difficoltà che devono superare, come il gigante slalom, il salto, il giro a 360 gradi e cross-country, sono molto interessanti da vedere per i numerosi spettatori.
    14 gennaio, 2026 - 15 gennaio, 2026
    Coppa del Mondo
    Coppa del mondo di slittino 2026
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    La coppa del mondo di slittino a Nova Ponente si svolge sulla pista naturale „Pfösl Riep“, che è una delle più conosciute in Alto Adige. Il tracciato è impegnativo e offre agli atleti una combinazione di curve strette e passaggi tecnici. Si snoda attraverso il bellissimo paesaggio altoatesino ed è molto apprezzato da atleti e spettatori per la sua difficoltà e bellezza paesaggistica.
    16 gennaio, 2026 - 18 gennaio, 2026
    Coppa del Mondo
    Audi FIS SkiWorldCup
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Anche quest'anno il Plan de Corones ha l'onore di ospitare uno slalom gigante femminile: Il 20 gennaio 2026, la gara dell' Audi FIS Ski World Cup si svolgerà sulla pista Erta.
    Lo slalom gigante femminile sull'Erta si è ormai affermato come una gara rinomata e non può più mancare. La pista Erta è piuttosto impressionante - con una lunghezza di 1.325 m, un dislivello di 405 m e una pendenza massima del 61%, richiede la massima abilità e una grande porzione di coraggio da parte dei partecipanti.
    PROGRAMMA: - ore 10.30 - 1. MANCHE SLALOM GIGANTE FEMMINILE - Pista ERTA S. Vigilio - tra le due manche: concerto live - ore 13.30 - 2. MANCHE SLALOM GIGANTE FEMMINILE - Pista ERTA S. Vigilio - ore 14.15 - Cerimonia di premiazione - PARTYMILE San Vigilio
    20 gennaio, 2026 - 20 gennaio, 2026
    Biglietto online qui
    Coppa del Mondo
    40 anni Gran Risa con Roberto Erlacher
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    In occasione del 40° anniversario della gara di Coppa del Mondo di sci alpino in Alta Badia, è stata allestita una mostra fotografica diffusa che ripercorre i momenti più significativi e indimenticabili dei quarant’anni di storia della Gran Risa. In questa occasione speciale potrai partecipare a un tour sugli sci guidato da Roberto Erlacher, ex atleta di sci alpino e primo sciatore locale a salire sul podio della Gran Risa, insieme a un maestro di sci, per scoprire curiosità e immagini che hanno fatto la storia di questa leggendaria pista. IMPORTANTE: È richiesto un livello tale da permettere di scendere su piste rosse a sci paralleli:
    27 gennaio, 2026 - 24 marzo, 2026
    Coppa del Mondo
    Coppa del Mondo FIL di slittino su pista naturale
    Racines, Vipiteno e dintorni
    FIL Alpine Luge World Cup su pista naturale in Val Giovo – dal 19 al 21 febbraio 2026 Dal 19 al 21 febbraio 2026, la pittoresca Val Giovo si trasformerà in un punto di riferimento per lo slittino internazionale. I migliori slittinisti e le migliori slittiniste del mondo si sfideranno nella Coppa del Mondo FIL di slittino su pista naturale, gareggiando per conquistare medaglie e preziosi punti per la classifica di Coppa del Mondo. Questo evento sportivo di tre giorni promette emozioni forti: 19 febbraio – allenamenti 20 febbraio – allenamenti 21 febbraio – la grande giornata di gara Gli appassionati potranno godersi gare di altissimo livello, duelli emozionanti e prestazioni spettacolari. E per chi non potrà essere presente di persona, c’è una buona notizia: le gare saranno trasmesse in live-stream, permettendo di seguire questo grande evento sportivo comodamente da casa, in tutto il mondo. Che siate sul posto o collegati online: questo evento è da non perdere per tutti gli amanti dello sport! https://www.fil-luge.org/en/natural-track
    19 febbraio, 2026 - 21 febbraio, 2026
    1