Bar - Ristorante - Cucina tipica
Badia - a metà pista Santa Croce.
Raggiungibile anche a piedi o in macchina.
Cena giovedì sera su prenotazione.
In estate escursione guidata alla scoperta delle virtù terapeutiche della flora alpina. Insieme a Helga, conoscerai erbe e piante di montagna che hanno proprietà lenitive, curative, cosmetiche e culinarie. La guida, durante il facile percorso, svela qualche trucco per trasformare le erbe raccolte in gustosi condimenti e in prodotti curativi naturali. Una gita profumata. E gustosa con piccoli assaggi di alcuni prodotti di Helga.
Nella cucina del nostro albergo a La Villa si sente l’amore per i prodotti freschi, regionali e la passione per la buona cucina dello Chef Erich (proprietario dell’Hotel Ciasa Tamà).
La sera si propongono vari menu a scelta, combinando pietanze tipiche ladine e dell’Alto Adige con la cucina italiana e internazionale.
Durante la settimana vengono organizzate serate a tema, come ad esempio la cena tipica ladina e un ricco buffet di dolci.
La colazione è prevalentemente a buffet e non c’è che l’imbarazzo della scelta tra dolce e salato con prodotti naturali freschi e prelibatezze fatte in casa.
Il nostro team di cuochi vi vizierà ogni giorno con qualcosa di nuovo, prelibatezze creative e con gusto deciso della cucina locale ed internazionale, amorevolmente preparate con i migliori ingredienti e prodotti biologici. Già dal mattino vi aspetterà una colazione a buffet prelibata con tutte le ghiottonerie necessarie per iniziare il nuovo giorno con il giusto slancio. Ogni sera il nostro chef vi delizierà con un raffinato menú a scelta con solo pasta fatta in casa, una gioia del palato ed un gioco di colori di altissima classe!
Tra i giganti di roccia del Sas dla Crusc, il massiccio Lavarella, il Lagazuoi e il Setsas, la nostra Ütia Saraghes è immersa in uno scenario impressionante –pronto per essere scoperto e vissuto.
Dal 2001, la nostra missione è coccolare escursionisti, ciclisti e amanti della natura durante l'estate, e sciatori e snowboarder durante l'inverno. Nella nostra accogliente malga con ristorante, grande terrazza soleggiata, parco giochi e piccolo zoo, troverete il luogo ideale per rilassarvi e divertirvi.
Non vediamo l’ora di conoscervi!
Famiglia Agreiter & team
La cucina varia e creativa, presenta ogni giorno una festa di sapori legati al territorio ed alle stagioni, e presta particolare attenzione alla genuinità ed alla freschezza dei prodotti. Avrete il piacere di assaporare i piatti tipici della cucina ladina, nonché italiana con sapori delicati e stuzzicanti e dal menu a scelta non mancherà il piatto vegetariano.
Specialmente per chi non scia, c’è la possibilità di trovarsi a pranzo con gli amici sciatori che possono raggiungervi facilmente senza togliersi gli scarponi... possono mangiare e di nuovo ripartire direttamente sulle piste. Approfittate di questa ottima possibilità!
La Ütia Paraciora è un rifugio situato vicino al maso Sompunt tra i paesi di Badia e La Villa ed è un punto di riferimento per chi si vuole fermare per un boccone, una breve sosta oppure per ricaricare le batterie. La struttura è aperta sia in estate che in inverno con la pista da sci accanto. È ideale per assaggiare qualche piatto tradizionale o snack alla griglia, ma anche un buon aperitivo al tramonto sulla terrazza in mezzo al verde con vista sulle dolomiti non sarebbe male che dici? Sono passati gli anni ma l'ospitalità e il calore della gestione è rimasta, così la famiglia Castlunger vuole darti il benvenuto.
Nel nostro ristorante offriamo la possibilità di organizzare feste di diverso genere e matrimoni. Durante la stagione estiva ed invernale proponiamo una volta alla settimana la “CENA LADINA”, dove vengono servite le specialitá della nostra vallata.
I nostri cuochi con grande passione stupiscono con specialità locali e prelibatezze della cucina mediterranea. Accompagnati da un vino, che potete scegliere tra le tante etichette della nostra cantina, i piatti preparati con prodotti freschi della regione conquisteranno anche i palati più delicati.
ll wine bar della Majun è aperto dalle 17.00 alle 02.00. La carta dei vini propone più di 500 etichette che i più esperti sapranno apprezzare con un buon piatto di selvaggina del nostro ristorante gourmet.
L'Fana per chi ama gustare i pregi di un'ottima cucina in un'atmosfera intima.
L'ospite esigente trova da noi amorevole cura del dettaglio, vasta scelta di prodotti freschi di ottima qualità e quel pizzico in più di raffinatezza.
La Para, baita in tipico stile tirolese, è situata a 1970 m nell'incantevole comprensorio sciistico Superski Dolomiti in Alta Badia, proprio su La Brancia, principale pista di collegamento tra La Villa, San Cassiano e Corvara, e di fronte allo skilift La Para, adatto ai più piccoli e a chi ama cimentarsi in divertenti percorsi di boardercross.
COME LO CHEF FRANZ CASTLUNGER E I SUOI COLLABORATORI INTERPRETANO IL BUON GUSTO Locale, con i prodotti dei contadini delle valli ladine e le verdure fresche dell’orto. Regionale, con le materie prime, soprattutto biologiche, selezionate in Alto Adige. Nazionale, con bontà provenienti da produttori italiani scelte con cura. Internazionale, con un’interpretazione creativa di input gastronomici individuati fra le cucine del mondo. Questo è il modo di fare cucina nel nostro ristorante a San Cassiano, aperto agli ospiti di Casa e a quelli di passaggio ai quali consigliamo di prenotare per ben gustare.
Situato in una splendida posizione ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, il nostro ristorante offre gustosi piatti tipici ispirati da ricette tradizionali.
Sulla nostra soleggiata e panoramica terrazza potrete inoltre gustare dolci fatti in casa ed il nostro delizioso gelato artigianale.
Vi aspettiamo!
La lista del nostro piccolo Bistro offre vari snack con prodotti locali, affettati, formaggi, caprese, pizze al forno, zuppe, diversi tipi di panini e toast.
La nostra baita è stata costruita nell'anno 2000 e ci trovi sulla pista rossa di San Cassiano (nr. 12).
Prepariamo piatti tipici locali fatti in casa, piatti per celiaci e il tradizionale "Kaiserschmarrn".
Siamo raggiungibili dalla pista rossa di San Cassiano, dalla pista da slittino e anche a piedi da San Cassiano in un'ora, partendo dalla stazione a valle del Piz Sorega.
Una volta alla settimana organizziamo la cena in rifugio su prenotazione con trasporto con il gatto delle nevi.
Il 31 di dicembre organizziamo anche il cenone di capodanno sempre su prenotazione.
Il nostro team è a tua disposizione per cercare di accontentare al meglio le tue esigenze!
Siamo aperti 7 giorni su 7, dalle ore 8:30 alle 17:30.
Pizza da asporto su prenotazione dalle ore 17:30 alle ore 20:00.
Nel nostro ristorante potrete gustare una vasta scelta di piatti tipici tirolesi e nazionali.
Su prenotazione serviamo anche cene ladine e pietanze di selvaggina. Oltre ai piatti della cucina c'è la possibilità di assaggiare una delle nostre pizze preparate con passione e professionalità dal nostro personale.
Giorno di riposo: mercoledì pomeriggio
Il Rifugio Ütia Bioch 2.079 m vanta una lunga tradizione di ospitalità ladina sin dal 1990. Fondato come piccolo ristoro sulle piste da sci in cima alla seggiovia "Bioch", oggi offre un'esperienza moderna che combina tradizione e sostenibilità. La filosofia gastronomica si basa su ingredienti freschi e locali, valorizzando prodotti delle vallate ladine, con un focus sui vini altoatesini, grazie al quale, nel 2020 siamo stati il primo rifugio che è stato premiato con il pregiato riconoscimenti "Premio per la Cultura del Vino Alto Adige". Più di 1.200 etichette di vino, 80 % dell'Alto Adige.Ristorazione di qualità, degustazioni di vino, eventi speciali come il Gourmet Skisafari, il Wine Skisafari, Cujiné te ütia, Sommelier on the slopes, Saus dl Altonn, grazie a un team del quale siamo molto fieri.
Il Bar Manuela è il posto ideale per un apertivo, un caffe o un gelato e offre in più una bellissima terrazza. Inoltre è conosciuto come birreria, paninoteca con focacce, baguette, toast e piatti misti.
Bar accogliente con un’offerta semplice e gustosa: panini freschi, toast farciti e selezione di affettati di qualità. Ideale per una pausa veloce o uno spuntino sfizioso!
Il ristorante è composto da due sale con design e architettura montana in chiave moderna caratterizzata da splendide vetrate dalla quale è possibile godere del panorama circostante. Uno dei nostri punti di forza è la terrazza soleggiata ai piedi della maestosa cresta Setsass che offre una splendida vista sulle Dolomiti.
Sulla nostra tavola potrete trovare i valori della tradizione ladina ma non solo, anche piatti della cucina mediterranea e pizze di ottima qualità.
Proponiamo una cucina internazionale curata e gustosa con un ampio buffet di insalate insieme a una vasta scelta di pizze tradizionali e speciali, cotte nel forno a legna per soddisfare ogni palato.
Il locale è molto ampio e accogliente, arredato in modo accurato e tradizionale.
Ospitiamo con piacere gruppi e comitive con possibilità di organizzare grandi tavolate.
D’estate potete gustare le nostre pietanze al fresco della terrazza.
Disponiamo di ampio parcheggio esclusivamente riservato ai nostri graditi ospiti.
Lasciatevi viziare, la nostra cucina offre specialità altoatesine e internazionali usando soprattutto prodotti locali di prima qualità.
Vivete dei momenti di piacere a tavola e trascorrete momenti indimenticabili nel nostro ristorante con l’eccezionale vista sulle Dolomiti.
Il nostro Chef sarà lieto di potervi viziare con tutta la sua esperienza e creatività facendovi assaporare piatti esclusivi, garantendo un'armonia di sapori, una prelibatezza per il vostro palato.
Ampio buffet della colazione con dolci fatti in casa, vasta scelta di pane integrale, frutta fresca e altre prelibatezze.
La sera sarà accompagnata da un buffet d' insalate e antipasti, primi, secondi di carne e di pesce, creazioni di dessert e formaggi locali.
Serate a tema con cena ladina e tipici piatti della nostra regione. Accompagnate le vostre serata con un buon vino dell’Alto Adige, d’Italia o da altre riconosciute aree vinicole del mondo, saremo lieti di poter
Possiamo definire la cucina del nostro Hotel una cucina internazionale che cerca di mettere in rilievo la cucina locale e la tanta apprezzata cucina ladina.
Per completare l’iscrizione, apri l’e-mail che ti abbiamo inviato e clicca sul link di conferma.
Non la trovi? Controlla anche nella cartella spam.
Ricevi già le nostre offerte esclusive, suggerimenti utili e proposte speciali per vivere al meglio la tua vacanza.
Hai già iniziato l’iscrizione alla newsletter ma non risulta confermata. Ti abbiamo appena inviato un’e-mail: controlla la posta in arrivo e la cartella spam e conferma subito.