Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni invernali nelle Dolomiti

    Non serve essere amanti dello sport e lanciarsi in ripide discese con gli sci ai piedi per vivere l’inverno nelle Dolomiti in tutto il suo fascino. Ti basta passeggiare nei sentieri immersi nella natura o avventurarti nella morbida neve fresca, per scopre la bellezza dell’inverno e dimenticare all’istante la frenetica vita quotidiana. Scegli l’escursione che fa per te e vivi l'inverno nelle regioni dolomitiche.

    Risultati
    Escursioni
    Escursione invernale: La malga Stumpfalm in Val Casies (2001m)
    Valle di Casies

    Attraverso una meravigliosa foresta invernale

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 5 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 02:00 h
    Difficoltà: media
    Dislivello: 536 m
    Possibilità di slittare: si / difficoltà media
    Informazione: percorribile anche con ciaspole e gli sci da scialpinismo

    Difficoltà: intermedio
    503 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Mühlbacher Badl
    Gais, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il „Badl“, con la sorgente d’acqua minerale più alta della Val Pusteria, é situato nel mezzo delle montagne del parco naturale delle Vedrette di Ries ad una quota di 1700 m sul livello del mare.

    Difficoltà: facile
    107 m di dislivello
    0h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: La malga Messnerhütte in Val Casies (1660m)
    Valle di Casies

    Escursione per famiglie

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 3 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza:01:00 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 195 m
    Possibilità di slittare: si / difficoltà facile
    Informazione: percorribile anche con ciaspole e gli sci da scialpinismo

    Difficoltà: facile
    200 m di dislivello
    0h:49 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: La malga Aschtalm in Val Casies (1950m)
    Valle di Casies

    Escursione e slittata divertente da „Hubi“

    Punto di partenza: a) Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m) b) Val Casies / S. Maddalena Casale Huben
    Lunghezza: a) 3,3 km b) 3,8 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza:a) 01:30 - 02:00 h b) 01:15 h – 01:30 h
    Difficoltà: a) media b) facile
    Dislivello: a) 485 m b) 410 m
    Possibilità di slittare: si / difficoltà media
    Informazione: percorribile anche con ciaspole e gli sci da scialpinismo | Consiglio: escursione con le ciaspole dal Calsale “Huben (possibilità di parcheggio limitato) lungo il ruscello Pfinn possibile (01:00 h)

    Difficoltà: facile
    485 m di dislivello
    1h:15 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Prato Piazza - Rifugio Vallandro
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Un’escursione facile per tutta la famiglia! Lungo la vecchia strada militare della prima guerra mondiale si cammina in mezzo al patrimonio mondiale dell’UNESCO con vista sulle imponenti cime dolomitiche, come la Croda Rossa, le Tofane e il Monte Cristallo, verso il rifugio Vallandro. 
    Il rifugio è aperto anche durante l’inverno. 
    Punto di partenza: parcheggio Prato Piazza (2.000 m)
    Punto di arrivo: Rifugio Vallandro (2.050 m)

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!





    Difficoltà: facile
    40 m di dislivello
    0h:31 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Grande giro a Colle in Val Casies
    Valle di Casies

    Escursione sul lato soleggiato della valle

    Punto di partenza: Val Casies / Colle Hotel Stoll (1225m)
    Lunghezza: 6,5 km
    Discesa: percorso circolare
    Percorrenza: 02:15 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 120 m
    Possibilitàdislittare: no

    Difficoltà: facile
    142 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Falzes – Irenberg
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Escursione facile adatta a famiglie - in estate anche con passeggino - dalla zona sportiva di Falzes fino a Irenberg.
    Difficoltà: facile
    126 m di dislivello
    2h:00 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale al lago di Braies - Viktor Wolfgang Edler von Glanvell
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa facile escursione facile è intitolata al pioniere delle Dolomiti Viktor Wolf Edler von Glanvell. Punto di partenza o di arrivo è il famosissimo Lago di Braies, considerato, non a torto, la perla dei laghi dolomitici che soprattutto nella stagione invernale esercita un fascino irresistibile. Gran parte dell'escursione si svolge nel bosco, estremamente bello e curato, caratteristico della Valle di Braies, il quale è l’accesso più originale al Lago di Braies.

    Punto di partenza: Ferrara (1222 m)

    Punto di arrivo: Lago di Braies (1494 m)

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!



    Difficoltà: facile
    360 m di dislivello
    2h:01 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Attraverso storici masi e casali
    Valle di Casies

    Escursione circolare al fondovalle nella Val Casies

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena chiesa parrocchiale (1400m)
    Lunghezza: 6 km Discesa: percorso circolare
    Percorrenza: 01:50 h
    Difficoltà: media
    Dislivello: 175 m
    Possibilità di slittare: no  
    Informazione: Dipendente dalle condizioni meteorologiche: con neve fresca accessibile in parte solo con le ciaspole.

    Difficoltà: facile
    222 m di dislivello
    1h:43 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Escursione panoramica nella Val Casies
    Valle di Casies

    Escursione attraverso caratteristici casali: Schintlholz, Hölzl, Prati di Tesido

    Punto di partenza: Val Casies / Colle chiesa parrocchiale (1260m)
    Lunghezza: 6 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso o con i mezzi pubblici
    Percorrenza: 02:00 h
    Difficoltà: media
    Dislivello: 300 m
    Possibilitàdislittare: no

    Difficoltà: facile
    200 m di dislivello
    3h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Alle baite Gallfallalm (1667m) nella Val Casies
    Valle di Casies

    Escursione da S. Martino nella Valle Karbacher Tal

    Punto di partenza: Val Casies / San Martino ufficio turistico (1276m) oppure maso Karbacherhof (1425m)
    Lunghezza: 5 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 01:50 h
    Difficoltà: media 
    Dislivello: 391 m S.Martino | 242 m maso Karbacherhof
    Possibilità di slittare: no
    Informazione: Dipendente dalle condizioni meteorologiche: con neve fresca accessibile in parte solo con le ciaspole.

    Difficoltà: facile
    230 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Escursione tra i casali a Tesido
    Monguelfo-Tesido

    Escursione passando per i masi caratteristici

    Punto di partenza: Tesido - ufficio turistico (1206m)
    Lunghezza: 8 km
    Discesa: percorso circolare
    Percorrenza: 02:40 h
    Difficoltà: media
    Dislivello: 300 m
    Possibilità di slittare: no

    Difficoltà: intermedio
    300 m di dislivello
    2h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale - Braies Vecchia
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Semplice e soleggiata escursione che ti porta verso la bellissima Valle di Braies Vecchia.
    Punto di partenza: Untergasse (1140 m)
    Punto di arrivo: Ponticello (1491 m)

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!

    Difficoltà: facile
    373 m di dislivello
    2h:25 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Breve passeggiata all‘Ackerle nella Val Casies
    Valle di Casies

    Un‘escursione pomeridiana

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 2,5 km
    Discesa: percorso circolare
    Percorrenza: 00:50 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 102 m
    Possibilità di slittare: no
    Informazione: Dipendente dalle condizioni meteorologiche: con neve fresca accessibile in parte solo con le ciaspole.

    Difficoltà: facile
    104 m di dislivello
    0h:43 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Escursione panoramica a Tesido
    Monguelfo-Tesido

    Incontro alle Dolomiti

    Punto di partenza: Tesido - ufficio turistico (1206m)
    Lunghezza: 3,5 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 01:00 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 171 m
    Possibilità di slittare: no

    Difficoltà: facile
    165 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: La malga Moos Alm in Val Casies (1477m)
    Valle di Casies

    Per i veri amanti dell‘inverno

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 0,5 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza:00:10 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 12 m
    Possibilità di slittare: no
    Informazione: Direttamente accanto la pista da fondo

    Difficoltà: facile
    11 m di dislivello
    0h:12 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale Haidenberg
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Una bella passeggiata da Santo Stefano a Haidenberg, attraverso il paesaggio innevato, per godere del silenzio della natura in inverno.

    Difficoltà: facile
    343 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Circuito di Ferrara
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Facile percorso circolare in mezzo a foreste innevate. Ogni tanto si può godere una vista sul centro di Ferrara e sui masi tradizionali sul Monte di Braies.

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!



    Difficoltà: facile
    145 m di dislivello
    1h:22 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale alla Malga Lercher
    Perca, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il percorso lungo 2,5 km attraverso la Valle di Vila non presenta difficoltà ed è quindi adatto anche a famiglie con bambini.

    Difficoltà: facile
    243 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale - Ponticello - Prato Piazza
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa escursione conduce ad uno degli altipiani più belli di tutto l'Alto Adige, nel cuore del Parco naturale Fanes-Senes-Braies, parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. Prato Piazza affascina con il suo straordinario panorama dolomitico, su cui troneggia il tremila più settentrionale delle Dolomiti, la Croda Rossa d'Ampezzo (3146 m).

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!



    Difficoltà: intermedio
    561 m di dislivello
    2h:17 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: La malga Taistner Alm a Tesido (2012m)
    Monguelfo-Tesido

    Una malga nota con una vista meravigliosa

    Punto di partenza: Tesido/ Parcheggio sopra il maso in montagna Mudler (1620m)
    Lunghezza: 4,1 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza: 01:30 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 392 m
    Possibilità di slittare: si / difficoltà media
    Informazione: percorribile anche con ciaspole e gli sci da scialpinismo

    Difficoltà: intermedio
    420 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata lungo Rienza a Brunico
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questa piacevole passeggiata lungo il fiume Rienza porta da San Lorenzo a Brunico.

    Difficoltà: facile
    30 m di dislivello
    1h:30 min durata
    Escursioni
    Passeggiata invernale - Untergasse - Larici - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Passeggiata molto facile sul "Sentiero della Chiesa". Ti presenta un panorama sulla Val Pusteria. Punto di partenza: Segheria (1206 m)

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!



    Difficoltà: facile
    48 m di dislivello
    1h:03 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: La malga Kradorfer Alm in Val Casies (1704m)
    Valle di Casies

    Il piacere di camminare per tutta la famiglia

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 3,5 km
    Discesa: lungo lo stesso percorso
    Percorrenza:01:10 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 239 m
    Possibilità di slittare: si / difficoltà facile
    Informazione: percorribile anche con ciaspole e gli sci da scialpinismo

    Difficoltà: facile
    239 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale: Escursione panoramica nella Val Casies
    Valle di Casies

    Breve escursione al fondovalle

    Punto di partenza: Val Casies / S. Maddalena fondovalle (1465m)
    Lunghezza: 2 km
    Discesa: percorso circolare
    Percorrenza: 00:40 h
    Difficoltà: facile
    Dislivello: 80 m
    Possibilità di slittare: no

    Difficoltà: facile
    73 m di dislivello
    0h:34 min durata
    Escursioni
    Escurisone invernale -Monte di Braies
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Quando il sole si nasconde dietro all'ampio massiccio del Sasso del Signore, negando i suoi raggi al paese di Ferrara, i masi sul versante soleggiato sono invece in piena luce. È proprio lì che conduce questa escursione che ti offre una magnifica vista su tutta la valle di Braies!

    Punto di Partenza: fermata del pullman chiesa – Ferrara
    Punto di arrivo: San Vito

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!




    Difficoltà: facile
    211 m di dislivello
    1h:10 min durata
    Escursioni
    Escursione invernale San Lorenzo – Maria Sares
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Facile escursione a uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti della Val Pusteria, la cui chiesetta "Nostra Signora di Loreto" fu costruita intorno alla metà del 17° secolo.

    Difficoltà: facile
    176 m di dislivello
    1h:19 min durata
    Escursioni multi-tappa
    Escursione invernale: Escursione sulla Via Romana a Monguelfo
    Monguelfo-Tesido

    Patria dei contadini di montagna: escursione dal Monte Eggerberg a Villabassa

    Punto di partenza: Monguelfo – centro scolastico (1112m) Lunghezza: 8 km Discesa: con i mezzi pubblici Percorrenza: 02:45 h Difficoltà: media Dislivello: 348 m Possibilità di slittare: no

    Difficoltà: intermedio
    320 m di dislivello
    2h:30 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9