Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Piste da sci di fondo nella regione dolomitica 3 CIme

    L'Alto Adige è un vero paradiso per lo sci di fondo. L'intera rete di piste per lo sci di fondo offre percorsi di piacere per tutta la famiglia, passaggi appartati, percorsi in quota con viste spettacolari e piste illuminate per tutti i livelli di difficoltà.

    Risultati
    Classico e skating
    18a SESTO - Circuito piccolo Val Fiscalina
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    La pista di fondo n. 18B si trova in Val Fiscalina e fa parte dell'intero “percorso circolare della Val Fiscalina”.  Questo piccolo percorso circolare di 1,5 km si trova direttamente davanti al Dolomitenhof. Si gode di una splendida vista sulle montagne della Meridiana di Sesto.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.

    Difficoltà: facile
    5 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    05 Stadio sci da fondo Dobbiaco pista FISI - Saskia
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di varie nazioni.

     

    Difficoltà: difficile
    147 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    33A Segheria - circuito - Untergasse
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    L' accesso alla pista da sci da fondo trovi alla fermata dell' autobus "Säge", prosegui con un circuito fino al campo sportivo e "Untergasse" Dal valico  puoi scegliere  il collegamento a Villabassa, Dobbiaco, San Candido e poi a Sesto a destra, oppure il collegamento a Monguelfo a sinistra.
    Difficoltà: facile
    22 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    16b SESTO - Ferrara - Waldheim
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo da Schmieden, un piccolo sobborgo di Sesto, questo percorso si snoda nel bosco lungo il torrente Sextnerbach fino a Waldheim. Dapprima si ha una bella vista sul paesaggio e sulla natura di Sesto, poi si corre sempre con la vista sulle montagne della Meridiana di Sesto. Questo percorso in leggera salita fa parte del sentiero n. 16.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.

    Difficoltà: intermedio
    58 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    20 SESTO - Circuito Schönfelder
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Il "Circuito Schönfelder" ha diversi punti di accesso e si trova a Moso. Con vista diretta sulla Croda Rossa e sulla meridiana di Sesto. Idealmente raggiungibile con i mezzi pubblici (fermata dell'autobus Croda Rossa) o, se necessario, con un parcheggio direttamente in loco.    

       
    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.

    Difficoltà: facile
    15 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    35 Circuito Ferrara
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Un divertimento sugli sci di fondo sulla pista circolare perfettamente preparata. La rotonda ti conduce in un ampio anello sui campi vicino al bosco e dall'altra parte del villaggio di Ferrara. In una posizione soleggiata e quasi priva di pendenze, il circuito e' ideale anche per principianti e bambini. Il percorso serve da un lato come collegamento alla pista di sci di fondo in direzione della trattoria Mösslhof e nella direzione opposta come collegamento in direzione degli impianti di risalita di Braies e poi a Ponticello.

    Difficoltà: facile
    32 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    06 Connessione Lago di Dobbiaco variante
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Immersa nella natura innevata sul lato sud del Lago di Dobbiaco. Questa breve variante collega lo spondo est e lo spondo ovest del lago.

    Difficoltà: intermedio
    3 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    18 SESTO - Pista ad anello in Val Fiscalina
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Il “percorso circolare Fischleintal”, lungo 4,5 km, attraversa la valle Fischleintal. Si corre in un ambiente bellissimo con una vista mozzafiato sulle montagne della Meridiana di Sesto.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.

                                                                                                                                         
                                                                                                                                                   

    Difficoltà: intermedio
    101 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Sci di fondo
    Dobbiaco: Carbonin - Prato Piazza (sentiero sci alpinismo)
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Il sentiero sciistico da Carbonin a Prato Piazza è adatto solo a sciatori di fondo esperti e perseveranti, poiché ci sono circa 550 metri di dislivello da superare.
    Il sentiero non è utilizzato solo dagli sciatori di fondo, ma anche dagli escursionisti invernali e dagli scialpinisti.

    Prato Piazza é un altopiano a 2.000 m.s.l.m. dove é anche possibile fare sci da fondo sulla magnifica pista panoramica con vista sulle cime dolomitiche.

    Difficoltà: difficile
    574 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    21 SESTO - circuito Waldheim (illuminata)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Il sentiero circolare Waldheim - Moso è il percorso perfetto per tutti i principianti. Non solo si ha una splendida vista sulla Meridiana di Sesto, ma anche sul Monte Elmo.

    Questo percorso è aperto e illuminato il lunedì e il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 21.00.

    In caso di mancanza di neve è possibile solo skating.                                  

    Difficoltà: facile
    20 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    38 Circuito in alta quota Prato Piazza
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Sull'altopiano Prato Piazza a 2000 m di altezza nel mezzo del parco naturale, dove molte star dello sci da fondo si sono gia preparate per l'oro olimpico, le ottime condizioni della neve ti offrono ore meravigliose sugli sci di fondo. Questo circuito unico e' consigliato a principianti e intenditori. Goditi il silenzio e la natura combinati con una vista mozzafiata su alcune delle famose vette delle Dolomiti ( Croda Rossa, Cristallo e Tofane).

    Difficoltà: intermedio
    197 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    32 Villabassa - Marathon - Villabassa stazione FS a Ferrara di Braies
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Pista da fondo "Pustertaler Marathon" tratto Villabassa-Braises

    Punto di partenza stazione ferroviaria Villabassa 1154m, sottopassaggio Consorzio Agrario

    punto d'arrivo ferrara di Braies 1206m

    lunghezza 5,5 km

    dislivello 52 m

    alternativamente anche in direzione Dobbiaco

    Difficoltà: facile
    113 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    37 Circuito Braies Vecchia
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    Un circuito facile a Braies Vecchia, soprattutto molto soleggiato, che non quasi pendenze ed e' quindi ideale per principianti e bambini!

    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Sci di fondo
    36A Segheria - Braies Vecchia (impianti di risalita)
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime

    L'ingresso per la pista da fondo trovi accanto l'albergo Tuscherhof. La pista in leggera salita ti conduce direttamente attraverso il bosco invernale innevato agli impianti di risalita a Braies Vecchia. Da lì hai la possibilità di continuare fino a Ponticello.

    Difficoltà: difficile
    263 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    12 Giro paese di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Divertimento puro sul circuito preparato ottimamente attraverso il bellissimo paese di Dobbiaco.

     

    Difficoltà: facile
    36 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    34 Bodner - Mösslhof
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    L'ingresso della pista da sci da fondo trovi proprio accanto all'albergo Tuscherhof. La pista ti porta fino a raggiungere il raccordo con il circuito di Ferrara. Quando hai percorso la metà del circuito la pista in leggera salita ti conduce fino alla trattoria Mösslhof.
    Difficoltà: difficile
    246 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    36B Braies Vecchia (impianti di risalita)-Ponticello
    Braies, Regione dolomitica 3 Cime
    L'ingresso della pista da fondo trovi direttamente presso gli impianti di risalita a Braies Vecchia. All' inizio la pista ti conduce un po in discesa, poi prosegui dritto fino ad incontrare una salita un po' impegnativa. Una volta che hai raggiunto il punto piu alto, sei a pochi metri da Ponticello!
    Un paesaggio invernale da sogno ti aspetta in questo tratto del percorso!

    Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i tracciati potrebbero essere ghiacciati;
    Difficoltà: intermedio
    119 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    03 Stadio sci da fondo pista Dobbiaco FISI - Ole
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di varie nazioni.

     

    Difficoltà: difficile
    112 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    11 Stadio sci da fondo – Cimabanche
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    Lungo Giro fantastico attraverso tutta la Val di Landro.
    Il Passo Cimabanche si trova a 1.530 m s.l.m.. Il passo si trova poco dopo aver superato il confine tra le due Province di Alto Adige e Belluno.

    Difficoltà: intermedio
    359 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    16 San Candido - direzione Sesto (Ristorante Alte Säge)
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Lungo il Rio di Sesto questa pista conduce per un paesaggio idilliaco in leggera salita fino a Sesto. Il torrente conferisce un fascino particolare a questo tratto; una vera e propria pista da godersi appieno. Si arriva al ristorante e pizzeria “alte säge“, che merita senza dubbio una sosta. Se all’arrivo si hanno ancora le forze, si può proseguire oltre Sesto e Moso fino alla Val Fiscalina. Lì si trova una meravigliosa pista e il Rifugio Fondovalle, che lascia sbalorditi, essendo circondato dalle imponenti Dolomiti di Sesto all’interno del Parco Naturale Tre Cime.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Classico e skating
    01 Giro dello stadio di Dobbiaco
    Dobbiaco, Regione dolomitica 3 Cime

    La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di varie nazioni.

    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    0h:00 min durata
    1 2