Prodotti freschi del maso di produzione propria del maso Innerplatzer a Collepietra.
Trovi qui i produttori che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla tua tavola.
Prodotti freschi del maso di produzione propria del maso Innerplatzer a Collepietra.
Un antico maso costruito nel 1400, di fronte al massiccio dolomitico dello Sciliar, Florian Rabanser lavora i suoi Distillati e Rhum con la perizia artigianale unita alla passione dei profumi della natura.
Qui troverete presto ulteriori informazioni sull mulino Perlmühle
Subito vicino alla "sega veneziana" si trova la fucina vecchia di Valdaora. Con il martello grande, che funzionava solamente con il calore di carbone, é stato forgiato tutta la giornata. Il lavoro era durissimo.
Il maso "Besserer" è una tenuta di vino situata nell'estremo sud della Valle d'Isarco. D'estate la relativa vicinanza di Bolzano dona giornate calde alla tenuta. Invece la posizione geografica nella Valle d'Isarco è responsabile per le notti fresche. Questa combinazione naturale è il segreto dei vini particolari del maso "Besserer".
Fin dall'anno 1998 Otmar e Rosmarie Mair con i figli Philipp e Hannes hanno prodotto il proprio vino. Mentre l'inizio era contenuto, oggi troviamo un'impresa che ogni anno produce 30.000 bottiglie di vino.
Indubbiamente questo non è un compito facile, in quanto i vigneti del maso "Besserer" declinano ripidamente e possono essere coltivati solo con fatica.
Ma Rosmarie e Otmar hanno preso un impegno per tutta la vita: quello di produrre faticosamente sulla loro terra il loro vino naturale di qualità, il quale oggi è noto in tutto l'Alto Adige ed anche oltre.
Nei nostri giardini di erbe – giardino d’erbe aromatiche e officinali a S. Maddalena a un’altitudine di 1.400 m e il giardino di erbe espositivo a S. Valentino– prosperano circa 150 specie di piante diverse, principalmente autoctone. Qui vogliamo conoscere, riconoscere e utilizzare erbe selvatiche, aromatiche e officinali. Nelle visite guidate l'esperta insegna ai visitatori interessati il riconoscimento sicuro delle erbe selvatiche e il loro utilizzo in cucina e nella medicina. Le nostre erbe vengono concimate e trattate solo biologicamente. A causa dell'altitudine le piante sviluppano ingredienti secondari di alta qualità. Le erbe vengono essiccate all'aria su graticci di legno, messe in sacchetti traspiranti e tagliate, mescolate e imbottigliate solo quando necessario. I fiori vengono raccolti singolarmente ed essiccati delicatamente in modo da preservare i magnifici colori. Tutto a mano!
Visita possibile su appuntamento telefonico.
Riforniamo hotel, ristoranti e rifugi in val Gardena e dintorni.
Novità Online Shop: www.riffeser.net
Consegna gratuita in Val Gardena.
Nel negozio del maso Valin si trovano latticini del proprio maso come latte, formaggio, yogurt e ricotta.
La terra del gusto
L’abbondanza e la bontà dei frutti che crescono rigogliosi sui terreni del maso Falkenau in Alto Adige ci hanno spinto a elaborare prodotti di alta qualità che conquistano con il loro gusto e la loro naturalezza. Il nostro assortimento spazia da squisite marmellate e sciroppi a carni di prima scelta, da miele a miscele di tè. Prodotti contadini che sono pura gioia per il cuore e per il palato.
Aromatici e succosi…....i nostri frutti
Le nostre marmellate e i nostri sciroppi di frutta sono i migliori messaggeri di autenticità e naturalezza. Attenendoci a ricette tradizionali, trasformiamo le bacche, i fiori e la frutta del nostro orto contadino in pregiate marmellate… e a volte anche in nuovi e innovativi piaceri da bere…
La forza delle erbe sudtirolesi
Sperimentate la forza e l’energia delle erbe naturali. Fiori e foglie essiccate di propria coltivazione sono i protagonisti della nostra speciale miscela di tè. Il clima ideale dell’Alto Adige conferisce alle erbe un aroma particolarmente intenso e la loro naturale azione calmante.
Il gusto autentico dell’Alto Adige
Il nostro speck prodotto dal proprio allevamento di suini ha il sapore della passione, della tradizione e della qualità. Favorito dal particolare clima alpino, il nostro speck viene insaporito con una miscela di spezie segreta. Accanto allo speck, nella nostra bottega del maso trovate anche le tipiche Kaminwurz, le salsicce affumicate dell’Alto Adige, a scelta con carne di manzo o selvaggina, salame, pancetta e lardo di produzione propria.
L’oro liquido delle montagne - Miele
La varietà dei fiori sudtirolesi conferisce al nostro miele il suo sapore unico e inconfondibile. Nella natura pressoché incontaminata le nostre operose api raccolgono il pregiato nettare, lo trasformano in melata e ci regalano infine un miele sano e naturale che conquista il palato con la sua delicata dolcezza.
Il cirmolo, re delle Alpi
Anche i nostri cuscini al cirmolo sono espressione della migliore qualità. Il legno di cirmolo (o pino cembro) è ricco di particolari oli eterici che influiscono positivamente sul nostro corpo. L’azione del cirmolo ci dona calma e distensione e aumenta il nostro stato di benessere generale.
A Carezza è possibile visitare un vecchio mulino, capirne il funzionamento e osservare come viene macinato il grano.
Visite guidate per gruppi da 6 persone su richiesta.
Il negozio di fattoria, arredato con molta cura in ogni dettaglio, è un piacevole punto di ritrovo e il luogo ideale per parlare di formaggi e sapori. Portatevi a casa un assaggio del nostro formaggio naturale, oppure sorprendete i Vostri cari con un delizioso assortimento di formaggi.
Per la produzione di formaggio viene utilizzato solo latte di alta qualità delle nostre mucche di razza Grigio Alpina. Il latte fresco allo stato naturale viene affinato per fare deliziosi formaggi a latte crudo.
Punti di vendita
-Mercato del contadino a Castelrotto, venerdì mattina
-Mercato del contadino a Siusi, martedì mattina
- Supermercato Coop a Castelrotto
- Funivia Alpe di Siusi - Südtirol Products a Siusi
Il caseificio Gatscher (Gatscherhof) è stato fondato nel 2005 ed il contadino Josef si è specializzato nella produzione di formaggio, yogurt e burro, oltre che di formaggi speciali come il formaggio al ginepro, il formaggio grigio e altri ancora. Il caseificio ha già vinto diversi premi. L'elettricità è prodotta in modo sostenibile. Il riscaldamento è alimentato dai prodotti di scarto della vicina distilleria di olio di pino mugo. In collaborazione con l'associazione turistica locale, viene offerta una visita guidata, una volta in settimana, con degustazione e produzione di un formaggio fresco. I partecipanti possono sperimentare da vicino l'allevamento e la produzione di prodotti agricoli nel caseificio.
Filosofia e tradizione
La nostra azienda familiare esiste dal 1912 ed ormai da quattro generazioni ci occupiamo esclusivamente di distillazioni. Il lavoro, dalla raccolta alla distillazione ed all´imbottigliamento, avviene tuttora manualmente. La distillazione richiede tempo ed acqua pura. Tempo, perché solo una distillazione lenta e delicata mantiene l´efficacia dei principi attivi degli olii essenziali. Acqua purissima di sorgente, perché solo così è garantita un´ottima qualità, dato che solo olii essenzali puri sono efficaci. Per migliorare la qualità usiamo unicamente materiali di crescita selvatica dalle montagne, rispettivamente dalle proprie colture biologiche controllate. Il nostro obiettivo unico è la produzione di olii puri al 100% di ottima qualità e di prodotti d´erbe con un´alta percentuale di olii essenziali ed estratti d´erbe.
Attenzione: la distilleria di olio è attualmente chiusa.
Se avrete occasione di visitare il giardino d´erbe e la distilleria, potrete rendervi conto di persona dell´artigianalità del nostro metodo di produzione. La nostra 110-nale esperienza favorirà il vostro benessere e concorrerà alla vostra buona salute.
Cosa non si può produrre con il latte…
Ovviamente, il nostro, é il formaggio migliore! Ormai é molto tempo che ci esercitiamo in quest’arte cosí antica. Ma la nostra esperienza non sarebbe nulla senza il sostegno dei nostri partner piú preziosi: la nostre instancabili mucche.
Anche l’ottima aria di montagna fa la sua parte: il caseificio della malga Gostner é situato a 1.900 metri nel Massiccio dello Sciliar nelle Dolomiti.
Il nostro latte di malga lo lavoriamo in diversi prodotti:
Il caseificio aziendale Maso Learner si trova a Nova Ponente in mezzo ai prati e boschi con un panorama spettacolare alle Dolomiti.
Per la produzione del formaggio viene utilizzato esclusivamente latte pregiato del proprio maso.
Assortimento:
Il caseificio è aperto ogni giorno dalle ore 09.00-11.00 o su richiesta.
I prodotti fatti in casa, come ad esempio formaggi, speck, marmellate e succhi, possono essere acquisiti nella nostra bottega. Non perdete l’occasione di portarvi un ricordo gustoso a casa.
Qui troverete presto ulteriori informazioni sul mulino Josele a Caprile
Nella nostra azienda ti offriamo una vasta gamma di prodotti di latte di capra di alta qualità. Dal formaggio fresco e stagionato alla crema spalmabile e allo yogurt rinfrescante - tutto fresco e fatto in casa. Vieni a trovarci e assapora le nostre prelibatezze direttamente sul posto. Siamo lieti di accoglierti nel nostro negozio sul maso.
Immersi tra le verdi colline del nostro maso, vi invitiamo a scoprire il nostro negozietto dove troverete prelibatezze fatte in casa come le marmellate, fragranti sali aromatici e miscele selezionate per le vostre tisane. Un'esperienza autentica e deliziosa per i vostri sensi.
La nostra azienda casearia biologica produce una vasta gamma di formaggi con il nostro latte del maso. Ogni formaggio è prodotto in modo artigianale perfezionato a mano in modo da garantire la massima qualità possibile . Dalle caciottine dolci ai formaggi di montagna piccanti, offriamo qualcosa per ogni gusto.
La nostra offerta include una vasta scelta di vini bianchi e rossi locali e internazionali, grappe, liquori, acquaviti, spumanti, champagne, superalcolici, birre e bibite analcoliche. Prodotti locali.
Novita Online Shop: www.riffeser.net
Consegna gratuita in Val Gardena.