Il modo più comodo e divertente per godersi la montagna in inverno, è raggiungere la vetta con un impianto di risalita. Seggiovie, cabinovie e funivie… metteti comodo e pensa solo al divertimento sulla neve. Ecco una panoramica degli impianti di risalita dell’Alto Adige con le informazioni più rilevanti.
Dalla stazione a monte della seggiovia Mont de Sëura con 15 minuti di passeggiata si raggiunge la seggiovia Tramans che vi porterà senza fatica in direzione Comici, Passo Sella e Ciampinoi.
La Seceda è situata sul versante soleggiato della Val Gardena, nel bel mezzo del Parco Naturale Cisles-Odle, parte delle Dolomiti patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.
Dalla stazione a monte della funivia si gode la splendida vista di quasi tutte le montagne dell'Alto Adige fino a quelle del Trentino, della Lombardia e dell'Austria. Nelle immediate vicinanze naturalmente le Dolomiti: dalle Tofane allo Sciliar, al Massiccio del Sella, al Sassolungo fino alla regina delle Dolomiti, la "Marmolada".
Il panorama che si può ammirare dalla cima comprende le Dolomiti e tutte le montagne dell’Alto Adige - dall'Ortles alla Vetta d'Italia, sino alle Dolomiti del Brenta (Adamello) in Trentino.
Leo Demetz è una seggiovia nella zona Piz molto solleggiata. Sulla pista Leo Demetz potete misurare la Vostra velocità con lo Speedtrap.
La nostra cabinovia Vi porta in 13 minuti sull'alpe più soleggiata della Val Gardena. Alla stazione a monte Vi aspetta un panorama mozzafiato sulle Dolomiti Gardenesi composte dal Gruppo delle Odle, dal Gruppo del Sella, dal Sassolungo, dal Sassopiatto, dal Molignon e dallo Sciliar - un panorama a 360°.
La seggiovia ti porta da Talle alla stazione a monte Grube. L‘altipiano del Cervina situato a più di 1.800 metri d’altitudine offre condizioni ideali per gite ed escursioni in montagna.
PREZZI
andata e ritorno
con Alto Adige Guest Pass Scena adulti 13,00 €
bambini 8,00 €
senza Alto Adige Guest Pass Scena adulti 14,00 €
bambini 9,00 €
corsa semplice
con Alto Adige Guest Pass Scena adulti 8,00 €
bambini 5,00 €
senza Alto Adige Guest Pass Scena adulti 9,00 €
bambini 6,00
*riduzione per bambini fino a 12 anni
Strega è un skilift sulla Bullaccia amato da famiglie con bambini. Inoltre potete misurare al vostra velocità con il Selftimer.
La seggiovia a 4 posti e l’omonima pista uniscono l’area sciistica La Crusc/Santa Croce con il resto del comprensorio Alta Badia e, passando da Corvara e Colfosco, con la Sellaronda.
La pista rossa Sponata porta anche alla partenza dello skibus per il Plan de Corones.
La seggiovia a quattro posti Pre Ciablun è un impianto prettamente invernale. Il breve impianto, lungo solo 360 metri, funge da collegamento tra la seggiovia Arlara e la seggiovia Braia Fraida.
Lo skilift è, come già dice il nome, adatto ai più piccoli e ideale per i principianti. Si trova comodamente in centro paese.
Sciovia a bordo del ghiacciaio che porta alla pista soleggiata, larga e facile chiamata Finail (pista blu).
La seggiovia a quattro posti porta alle due piste più impegnative ma panoramiche in tutta l'area sciistica. Passando al Rifugio Teufelsegg si raggiunge, sempre sulla pista nera, Maso Corto.
La Seceda è situata sul versante soleggiato della Val Gardena, nel bel mezzo del Parco Naturale Cisles-Odle, parte delle Dolomiti patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.
Dalla stazione a monte della funivia si gode la splendida vista di quasi tutte le montagne dell'Alto Adige fino a quelle del Trentino, della Lombardia e dell'Austria. Nelle immediate vicinanze naturalmente le Dolomiti: dalle Tofane allo Sciliar, al Massiccio del Sella, al Sassolungo fino alla regina delle Dolomiti, la "Marmolada".
Il panorama che si può ammirare dalla cima comprende le Dolomiti e tutte le montagne dell’Alto Adige - dall'Ortles alla Vetta d'Italia, sino alle Dolomiti del Brenta (Adamello) in Trentino.
La sciovia Pralongiá I, assieme alla “sorella” Pralongiá II è tra i primi impianti dell’area sciistica Alta Badia. L’impianto collega il paese di Corvara con la zona sciistica del Pralongià e con San Cassiano.