Tote Möser, ossia "muschio morto", è il nome del biotopo paludoso sopra ad Acereto. Si tratta di un piccolo altopiano con alcuni pini sparsi, d'inverno solitamente coperto da uno spesso manto nevoso. Habitat degli urogalli. Attrezzatura consigliata: abbigliamento invernale impermeabile, scarponcini adatti al trekking in montagna, una bevanda calda, torcia, spikes o ramponi e ghette.
Raggiungibile dal Gasteigerhof (parcheggio), una delle ultime case di Acereto salendo in montagna, dove parte il sentiero n. 10 che si dirige verso Riva. Raggiungete la malga Moosnalm in un'ora circa. Non vi sono ristori.
170 m di dislivello, 1 ora di cammino, leggera salita. La strada del ritorno è la stessa di quella dell'andata. Quasi tutto l'itinerario è nel bosco. Raggiungibile anche in autobus, fermata Acereto Moosmair. Ristori ad Acereto.
In macchina:
autostrada del Brennero - uscita Val Pusteria - Brunico – deviazione Valle Aurina - Campo Tures - Acereto
In treno:
stazione ferroviaria Fortezza - treno regionale Fortezza – Brunico, proseguire in pullman di linea - Campo Tures - Acereto
In autobus:
stazione di Brunico - pullman di linea - Campo Tures - Acereto