Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Là dove la natura ti aspetta

Quando la vita di tutti i giorni inizia a essere troppo, c’è solo una cosa da fare: uscire. In Alto Adige trovi luoghi dove radicarti, dove respirare a fondo. E senti subito che ti fa bene.

Qui da noi benessere fa rima con rallentare, che sia tra boschi inebrianti, in riva ad acque cristalline o al sorgere del sole su una delle nostre spettacolari vette. Questo silenzioso legame con la natura, che i ricercatori chiamano “Nature Connectedness”, è molto più di un bel momento. È un profondo senso di appartenenza che ti riporta a casa. Dentro di te. Lasciati emozionare e rinvigorire dalla natura. Percorsi Kneipp, bagni di foresta, lezioni di yoga all’alba, immersioni in acque termali con vista sulle montagne: lo senti il tuo corpo che si rilassa? Approfittane e portati a casa un pezzetto di questa pace.

L’energia dell’acqua

L’acqua è preziosa. Ci accompagna sempre. Ovunque. In Alto Adige ti accorgi di quanto sia speciale ogni singola goccia. Torrenti gorgoglianti, sorgenti dalle acque limpidissime e numerosi paesaggi tempestati di corsi d’acqua ti invitano a rispettare e apprezzare questa risorsa vitale. Cosa aspetti? Immergiti nelle oasi acquatiche dell’Alto Adige e vivi in armonia con questo incredibile elemento.

La forza dalla profondità

In Alto Adige zampillano 37 sorgenti minerali e termali. Da secoli le persone si affidano al potere curativo di queste acque, che scorrono attraverso rocce antichissime, raccolgono oligoelementi e minerali lungo il tragitto, per poi riemergere in superficie cariche di proprietà benefiche. Già i Romani le usavano per riequilibrare corpo e mente. Molte di queste sorgenti sono all’interno di luoghi speciali che fondono antiche conoscenze e comfort moderni, come lo storico Kurhaus di Merano, l’Acquabad Cortina a San Vigilio o l’Acquavventura termale a Naturno. Cerchi acque ricche di zolfo per distendere i muscoli? Preferisci sorgenti ad alto contenuto di ferro per fare il pieno di energia? Fatti contagiare dalla prorompente forza di questo elemento e concediti una pausa che fa bene. Nel profondo.

IDM Südtirol-Alto Adige/Manuela Prossliner

Fredda? Ottimo!

Acqua di sorgente cristallina, fresca aria di montagna e nient’altro che silenzio: in Alto Adige, i percorsi Kneipp sono vere e proprie esperienze naturalistiche. Ruscelli, cascate, i centri Kneipp certificati di Varna, il curatissimo sentiero a piedi scalzi di Racines o il parco del benessere Kneipp di Villabassa: ovunque tu vada, ti accorgerai di quanto l’acqua fredda ti faccia bene. Già Sebastian Kneipp aveva capito che l’acqua può curare. Gli stimoli termici rinforzano il sistema immunitario, favoriscono la circolazione e attivano la capacità di autoguarigione del tuo corpo. La moda dei bagni di ghiaccio si ispira proprio a questo. Sono più intensi, ma si basano sullo stesso principio. Hai freddo solo a sentirne parlare? Inizia gradualmente, per esempio alternando getti caldi e freddi oppure con un bagno tonificante per le braccia per stimolare la circolazione senza frastornare il corpo. Ritagliati del tempo e ascoltati: quanto freddo va bene per te?

IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Filz

Piscine

Che tu faccia intere vasche, scelga di rilassarti o voglia solo guardare i bambini che sguazzano, in Alto Adige puoi goderti l’acqua gratuitamente nelle piscine all’aperto o in quelle naturali con scorci panoramici incredibili. Qui l’acqua diventa un’avventura per tutti. Caldaro, Merano, Brunico: tuffati a capofitto nella località che preferisci e goditi ogni singolo istante. Con prati verdi, boschi silenziosi o cinte storiche a fare da incantevole cornice. Refrigerio, natura, leggerezza: ecco cosa trovi qui da noi nel cuore dell’estate.

IDM Südtirol-Alto Adige/Christian Brecheis

Bagni di fieno e acque minerali

Il fieno caldo ti avvolge, l’intenso profumo delle aromatiche ti pervade. Un profumo che racconta la storia di piante che crescono a 1.700 m di altitudine, rendendo il fieno di montagna così speciale. Mentre inizi lentamente a sudare, metabolismo e difese immunitarie si attivano. Perché non provare anche un bagno in acque minerali? Sono purissime e piene di minerali preziosi come l’acido solfidrico. Un vero toccasana per il tuo corpo.

IDM Südtirol-Alto Adige/Christian Brecheis

Un prezioso stacco

Immersi in paesaggi meravigliosi, i nostri Belvita Leading Wellnesshotels ti coccoleranno offrendoti trattamenti spa con prodotti naturali e una sana cucina locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Scarica il catalogo
Sustainable Südtirol
IDM Südtirol-Alto Adige/Alex Filz

Cosmesi naturale

I nostri produttori di cosmetici naturali sfruttano il potere della natura che li circonda. Mela, ginepro, cembro, miele, estratto di vinaccioli: la natura offre tanti principi attivi diversi che fanno bene a noi e alla nostra pelle. Sapevi che in alcuni di questi prodotti confluiscono anche pietre naturali come la quarzite argentea o acque provenienti da ghiacciai o sorgenti termali? Scopri come agiscono e chi li realizza.

Yoga e montagne

Praticare yoga sulle montagne dell’Alto Adige? Assolutamente sì!

Fai un respiro profondo. I tuoi piedi sono ben radicati a terra, il cuore è aperto, la mente lucida. Come le montagne che ti circondano: forti e silenziose al tempo stesso. La posizione della montagna ti porta proprio lì, in quello stato di presenza e pace interiore. Pratica in luoghi pieni di energia dove lo yoga diventa un’esperienza unica. Resta in ascolto. Lo senti? È il mantra “I bin”. Io sono. Pratica dopo un trekking impegnativo. Pratica prima del prossimo tour di arrampicata o sci, per regalarti equilibrio, forza e apertura. Ogni saluto al sole, ogni posizione ti connette con ciò che ti sta attorno. E con ciò che c’è dentro di te. I nostri Yogadays rendono questa esperienza ancora più profonda. Praticando al ritmo della natura, scoprendo nuove forme, condividendo momenti di quiete con gli altri. Senza alcuna fretta. Per fare yoga in montagna non ti serve nulla. Solo quello che è da sempre dentro di te. Namasté.

La natura che cura

La cascata di Parcines attira tantissimi visitatori, che vengono qua per respirare a pieni polmoni e prendersi cura di sé. Nella parte finale della Valle Aurina, poi, una galleria mineraria dismessa dona grande sollievo a chi soffre di allergie o disturbi respiratori, ma anche a Solda respirare è semplicemente una gioia. Scopri i luoghi energetici che hanno dimostrato di fare bene alla tua salute.

Centro climatico di Predoi

Incastonata nella parte finale della Valle Aurina, abbracciata da alte vette e situata a 1.100 m di profondità nella roccia, ti aspetta una galleria mineraria dismessa per prenderti cura delle tue vie respiratorie. Al termine della corsa con il trenino, infatti, trovi ad aspettarti aria purissima senza la minima traccia di polvere, polline o allergeni. Il microclima che contraddistingue questo luogo è un vero elisir soprattutto per persone allergiche e con problemi respiratori. Ma non è tutto: anche al di fuori della galleria, la Valle Aurina è un territorio dall’aria purissima.

Armin Terzer Photography

Cascata di Parcines

A Parcines, il progetto “Gsund bleibm! Salute! Take care!” sfrutta appieno tutto il potenziale curativo della natura, proponendoti attività che favoriscono la salute di corpo e mente nei pressi della cascata. Un toccasana soprattutto in caso di allergie e problemi respiratori, grazie all’acqua pulita e priva di germi. Vieni a goderti questo clima salubre arricchito di ioni di ossigeno attivo!

TV Partschins

Fai un bagno nel bosco

Inizia a camminare, nota come il tuo passo rallenta sul morbido suolo boschivo, respira a fondo. Non c’è dubbio: il bosco ti fa bene, te ne accorgi subito. In Giappone, gli effetti positivi dei bagni di foresta si conoscono da tempo immemorabile. Nel bosco il tempo non conta. Nel bosco camminare lentamente è un invito esplicito. Perché il battito cardiaco si calma, il respiro rallenta e la mente si rasserena. E poi c’è l’aria pervasa dalle sostanze benefiche degli alberi, che rafforza il sistema immunitario e ti regala energia a profusione. In Alto Adige puoi praticare questa attività anche con gli esperti di Forest Bathing. Per un’esperienza davvero indimenticabile.

©Helmuth Rier
Aria buona per te

L’altitudine, i boschi e l’acqua in abbondanza creano un clima che fa bene. In Valle Aurina o a Solda, i tuoi polmoni tirano letteralmente il fiato, persino all’interno di una montagna: nel Centro climatico di Predoi, infatti, l’aria è secca, pulita e priva di sostanze irritanti. Niente di meglio per chi soffre di disturbi respiratori o chi vuole semplicemente respirare a pieni polmoni. Vuoi esplorare l’area dell’Ortles, tra Prato allo Stelvio e Solda? Preparati a entrare in un mondo di rocce e silenzio. Un passo dopo l’altro, ti accorgerai che tempo, pace e aria purissima sono beni preziosi. Vedrai.

TV Ahrntal/Harald Wisthaler

Altri luoghi dove staccare la spina

Se ancora non hai deciso dove andare, ci pensiamo noi! Abbiamo scelto per te dei luoghi incredibili, dove il tempo è più lento, lo sguardo si espande e il detox digitale vien da sé.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)