Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Scialpinismo in Val Casies

    Paesaggio incontaminato, tranquillità lontano dalle piste da sci e piste innevate con neve polverosa e abete. Durante un tour sciistico nella Val Casies, potrete vivere esperienze naturalistiche e sportive uniche.

    Risultati
    Circuiti sciistici
    Sci Alpinismo: Rotlahner in Val Casies – S. Maddalena
    Valle di Casies

    Il „Rotlahner” – un monte facile e noto agli sciatori nelle Alpi di Casies

    Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: 3 ½ ore
    Grado di difficoltà: media; ad eccezione dei due ripidi pendii (sotto la malga Kasermähder Alm e nella zona dello Heimwaldjoch) l’ escursione non presenta alcuna difficoltà
    Dislivello: 1270m
    Esposizione: principalmente i pendii a sud-ovest

    Difficoltà: intermedio
    1270 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Circuiti sciistici
    Skitour: Uwaldalm in Val di Casies – S. Maddalena
    Valle di Casies

    La malga Uwaldalm – dove si gode il più bel panorama sulla Val Casies

    Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 2 ½ ore
    Grado di difficoltà: facile, semplice tour con il carattere di escursione sugli sci
    Dislivello: 577m
    Esposizione: sudest - nordest

    Difficoltà: facile
    577 m di dislivello
    2h:15 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci Alpinismo: Monte Alta Croce Val Casies – S. Maddalena
    Valle di Casies

    Il classico itinerario sci-alpinistico e con le racchette da neve della Val Casies attraverso la malga di Foi/Pfoital fino al Monte Alta Croce

    Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle 1465m
    Tempo di percorso: 4 ½ ore
    Grado di difficoltà: di media difficoltà; per sciatori medi – area ampia ed aperta con pochi pendii ripidi dove è necessario fare attenzione con la neve fresca
    Dislivello: 1274m
    Esposizione: esposizioni sud-est

    Difficoltà: intermedio
    1274 m di dislivello
    4h:30 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci Alpinismo: Monte Luta e Monte Salmone a Tesido
    Monguelfo-Tesido

    Escursione panoramica: per il Monte Luta e Monte Salmone

    Punto di partenza: Parcheggio sopra il ristorante di montagna Mudler Hof a Tesido 1584m
    Salita: ca. 3 fino 3 ½ ore
    Discesa: ca. 2 ore, possibilità per slittare fino il ristorante di montagna Mudler Hof
    Grado di difficoltà: salita piuttosto ripida per il bosco – zona alpestre dolce e senza ostacoli – in gran parte comoda discesa
    Dislivello: ca. 700m
    Pista slittini: facile

    Difficoltà: facile
    700 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci Alpinismo: Forcella di Ciarnil in Val Casies – S. Maddalena (2349 m)
    Valle di Casies

    La Forcella di Ciarnil / Kalksteinjöchl, per passare in valle di Villgraten (A) – „una sfida interessante per chi si muove con le racchette da neve o chi fa scialpinismo nel paesaggio alpestre innevato”

    Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle (1465 m)
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 02:30 h
    Grado di difficoltà: facile
    Dislivello: 884 m
    Esposizione: nord

    Difficoltà: facile
    1105 m di dislivello
    4h:39 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci Alpinismo: Hoher Mann in Val di Casies – S. Maddalena
    Valle di Casies

    Bel giro panoramico passando per la malga Aschtalm, le baite „Pfinnhütten”, la forcella „Pfinnscharte” e il Monte Alto

    Punto di partenza: Fondovalle a S. Maddalena/Val Casies 1465m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 3 ½ ore
    Grado di difficoltà: facile, richiede una buona condizione fisica
    Dislivello: 1100m
    Esposizione: sud + est

    Difficoltà: facile
    1100 m di dislivello
    3h:30 min durata
    Circuiti sciistici
    Sci Alpinismo: Corno Alto in Val Casies – Colle
    Valle di Casies

    Da Planca di Sotto per la malga Schuher Alm, il Monte Calvo fino al Corno Alto
    Punto di partenza & parcheggio: Planca di Sotto a Colle Val Casies 1213m
    Discesa: discesa per l’itinerario di salita
    Tempo di percorso: ca. 5 ore
    Grado di difficoltà: media - difficile; per medi sciatori; area aperta con pendii moderati, le difficoltà alpinistiche sono minime
    Dislivello: 1400m
    Esposizione: Sud-est
    Periodo: dicembre fino marzo

    Difficoltà: intermedio
    1400 m di dislivello
    5h:00 min durata
    1