Trovi qui i produttori che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla tua tavola.
Un antico maso costruito nel 1400, di fronte al massiccio dolomitico dello Sciliar, Florian Rabanser lavora i suoi Distillati e Rhum con la perizia artigianale unita alla passione dei profumi della natura.
Dopo l'inaugurazione del mondolatte avvenuta a settembre 2004 la latteria Tre Cime offre ai suoi ospiti il mondo della produzione del formaggio e della lavorazione del latte. Dopo aver conosciuto la storia della produzione del formaggio ed aver visitato l'angolo del museo puoi dare un occhiata alla produzione con una guida specializzata.
Alla fine naturalmente potete degustare l'eccezionalità dei nostri prodotti.
Ogni giorno, il latte fresco viene raccolto dai nostri contadini/agricoltori viene portato nello stabilimento per essere poi trasformato in una grande varietà di prodotti, tutti di alta qualità. Nella nostra gamma possiamo trovare i seguenti prodotti: latte fresco, latte fresco parzialmente scremato, panna, burro centrifugato di panna fresca e 23 tipologie di formaggio. I nostri prodotti si trovano non solo nei negozi al dettaglio della nostra zona ma anche presso i grossisti.
… Le api, cuori pulsanti della natura, intrecciano il filo della vita nel nostro mondo.
… Sono guardiani instancabili della biodiversità e architetti di ecosistemi vitali.
A Carezza è possibile visitare un vecchio mulino, capirne il funzionamento e osservare come viene macinato il grano.
Visite guidate per gruppi da 6 persone su richiesta.
Il caseificio aziendale Maso Learner si trova a Nova Ponente in mezzo ai prati e boschi con un panorama spettacolare alle Dolomiti.
Per la produzione del formaggio viene utilizzato esclusivamente latte pregiato del proprio maso.
Assortimento:
Il caseificio è aperto ogni giorno dalle ore 09.00-11.00 o su richiesta.
Subito vicino alla "sega veneziana" si trova la fucina vecchia di Valdaora. Con il martello grande, che funzionava solamente con il calore di carbone, é stato forgiato tutta la giornata. Il lavoro era durissimo.
Guarda, ascolta, tocca e comprendi ... Il percorso per visitatori della centrale di teleriscaldamento di Dobbiaco-San Candido offre agli ospiti uno squarcio panoramico sulle procedure di produzioni di energia termica ed elettrica con la biomassa.
Inaugurato il 25 giugno 2005, il percorso rappresenta il primo nel suo genere in Europa. Vieni a trovarci e apprenderai qualcosa in più sul bosco quale riserva di energia, sugli scarti del legno, sulla combustione, il modulo ORC, la tecnica di filtraggio, il teleriscaldamento e sull'evoluzione storica della centrale. Il percorso guidato è particolarmente adatto per le scuole.
visite guidate: dicembre - marzo e giugno - settembre: mercoledì alle ore 16
La nostra azienda casearia biologica produce una vasta gamma di formaggi con il nostro latte del maso. Ogni formaggio è prodotto in modo artigianale perfezionato a mano in modo da garantire la massima qualità possibile . Dalle caciottine dolci ai formaggi di montagna piccanti, offriamo qualcosa per ogni gusto.
Qui troverete presto ulteriori informazioni sull mulino Perlmühle
Dal 1960 la macelleria Nocker di Dobbiaco produce specialità Pusteresi. La filosofia dell’azienda è rimasta sempre la stessa da decenni: per il cliente solo il meglio del meglio. L’antica tradizione di produrre salumi e Speck viene portata avanti con estrema cura e precisione. Nonostante l’impiego di attrezzature all’avanguardia e tecnologie innovative, le abilità artigianali sono ancora l’elemento centrale della produzione, sono qualità e gusto la garanzia del successo del prodotto proposto. Molti prodotti si basano ancora oggi su antiche ricette tramandate per generazioni.
Il negozio di fattoria, arredato con molta cura in ogni dettaglio, è un piacevole punto di ritrovo e il luogo ideale per parlare di formaggi e sapori. Portatevi a casa un assaggio del nostro formaggio naturale, oppure sorprendete i Vostri cari con un delizioso assortimento di formaggi.
Per la produzione di formaggio viene utilizzato solo latte di alta qualità delle nostre mucche di razza Grigio Alpina. Il latte fresco allo stato naturale viene affinato per fare deliziosi formaggi a latte crudo.
Punti di vendita
-Mercato del contadino a Castelrotto, venerdì mattina
-Mercato del contadino a Siusi, martedì mattina
- Supermercato Coop a Castelrotto
- Funivia Alpe di Siusi - Südtirol Products a Siusi
Prodotti freschi del maso di produzione propria del maso Innerplatzer a Collepietra.
Nel nostro laboratorio nel cuore delle Dolomiti nascono specialitá di una qualitá unica, preparate con la migliore frutta e altri ingredienti selezionati. Le condizioni climatiche favorevoli per la coltivazione della frutta, una lunga esperienza nella scelta e nella lavorazione della materia prima, le percentuale di frutta straordinariamente alta del 70%, nonché un grande amore per la cura dei dettagli trasformano le nostre composizioni in autentici piaceri culinari per intenditori.
Nel nostro panificio artigianale di Dobbiaco, la QUALITÀ si scrive con la “Q” maiuscola.
La nostra tradizione artigiana di panificazione è affiancata dalla moderna tecnologia, cui aggiungiamo gli ingredienti migliori e la freschezza. Il nostro impegno è per un pane tutto naturale. Per l’impasto utilizziamo esclusivamente acqua, farina, lievito e sale, cui aggiungiamo spezie e semi: solo ingredienti naturali. Per il pane bianco utilizziamo solo grassi vegetali! Usiamo solamente lievito naturale di segale, le miscele da panificazione per noi sono tabù.
Il maso "Besserer" è una tenuta di vino situata nell'estremo sud della Valle d'Isarco. D'estate la relativa vicinanza di Bolzano dona giornate calde alla tenuta. Invece la posizione geografica nella Valle d'Isarco è responsabile per le notti fresche. Questa combinazione naturale è il segreto dei vini particolari del maso "Besserer".
Fin dall'anno 1998 Otmar e Rosmarie Mair con i figli Philipp e Hannes hanno prodotto il proprio vino. Mentre l'inizio era contenuto, oggi troviamo un'impresa che ogni anno produce 30.000 bottiglie di vino.
Indubbiamente questo non è un compito facile, in quanto i vigneti del maso "Besserer" declinano ripidamente e possono essere coltivati solo con fatica.
Ma Rosmarie e Otmar hanno preso un impegno per tutta la vita: quello di produrre faticosamente sulla loro terra il loro vino naturale di qualità, il quale oggi è noto in tutto l'Alto Adige ed anche oltre.
Nella nostra azienda ti offriamo una vasta gamma di prodotti di latte di capra di alta qualità. Dal formaggio fresco e stagionato alla crema spalmabile e allo yogurt rinfrescante - tutto fresco e fatto in casa. Vieni a trovarci e assapora le nostre prelibatezze direttamente sul posto. Siamo lieti di accoglierti nel nostro negozio sul maso.
Immersi tra le verdi colline del nostro maso, vi invitiamo a scoprire il nostro negozietto dove troverete prelibatezze fatte in casa come le marmellate, fragranti sali aromatici e miscele selezionate per le vostre tisane. Un'esperienza autentica e deliziosa per i vostri sensi.
A 1200 m di altezza il latte delle capre e delle mucche viene trasformato in un fantastico formaggio. Il formaggio si puó acquistare tutto l'anno nel loro punto di venditá.
Qui troverete presto ulteriori informazioni sul mulino Josele a Caprile
I NOSTRI PRODOTTI
- latte fresco biologico bottiglie da 0,5 e 1 litro
- yogurt caprino biologico naturale, mirtilli, fragole, albicocche, vaniglia e cereali in vasetti da 150 g.
- yogurt probiotico da bere fragola, banana e frutti di bosco in bottigliette da 250 ml.
- Formaggio caprino biologico spalmabile in vasetti da 180 g.
- Formaggio caprino biologico fresco Primo sale, piccole forme da 200 a 300 g.
- Formaggio caprino biologico da taglio Caciotta, forme da 500 a 700 g.
- Dessert caprini Panna cotta, budino al cioccolato o alla vaniglia in vasetto da 150 g.
Filosofia e tradizione
La nostra azienda familiare esiste dal 1912 ed ormai da quattro generazioni ci occupiamo esclusivamente di distillazioni. Il lavoro, dalla raccolta alla distillazione ed all´imbottigliamento, avviene tuttora manualmente. La distillazione richiede tempo ed acqua pura. Tempo, perché solo una distillazione lenta e delicata mantiene l´efficacia dei principi attivi degli olii essenziali. Acqua purissima di sorgente, perché solo così è garantita un´ottima qualità, dato che solo olii essenzali puri sono efficaci. Per migliorare la qualità usiamo unicamente materiali di crescita selvatica dalle montagne, rispettivamente dalle proprie colture biologiche controllate. Il nostro obiettivo unico è la produzione di olii puri al 100% di ottima qualità e di prodotti d´erbe con un´alta percentuale di olii essenziali ed estratti d´erbe.
Attenzione: la distilleria di olio è attualmente chiusa.
Se avrete occasione di visitare il giardino d´erbe e la distilleria, potrete rendervi conto di persona dell´artigianalità del nostro metodo di produzione. La nostra 110-nale esperienza favorirà il vostro benessere e concorrerà alla vostra buona salute.