Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Escursioni

Woody-Walk. Con tutta la famiglia sulla Plose

Plose, Bressanone, Bressanone e dintorni
da centro

L’escursione a misura di famiglia “WoodyWalk” sulla Plose è breve, divertente, avventurosa, didattica e offre soprattutto intrattenimento e giochi. Il sentiero, percorribile anche con il passeggino da trekking, offre un panorama magnifico sulle Dolomiti occidentali con le bizzarre vette e dentellature del gruppo delle Odle e del Sass de Putia.

Itinerario

Il sentiero "Woody Walk" inizia alla stazione a monte della cabinovia Valcroce (Kreuztal, 2.050 m) sulla Plose, la montagna di Bressanone. Da qui la stradina sterrata (segnavia n. 17) si dirige per un breve tratto a sud-est fino alla cappella, e in seguito diventa pianeggiante in direzione est e si innesta in un sentiero nel bosco che può essere percorso con passeggini da trekking.

Il sentiero contrassegnato con il n. 17 A prosegue in dolce salita fino a raggiungere la vecchia e la nuova Rossalm. Lungo la passeggiata, numerose stazioni attrezzate invitano a intrattenere i bambini e anche gli adulti. Le stazioni, con i loro nomi promettenti “fulmine Plose”, il “mare delle campane”, il percorso “non-toccare-terra”, il “trono Putia”, il “carro dei buoi”, la “nave dei vichinghi”, il “telefono della foresta” e le “sedie a sdraio giganti”, faranno venire la voglia di camminare anche ai più piccini. Il terrazzo soleggiato del rifugio Rossalm invita a godersi la vista spettacolare sulle Dolomiti e uno dei tanti piatti gustosi, ma soprattutto la pace, mentre i bambini si divertono nel vicino parco giochi.

Per il rientro si sceglie il medesimo percorso oppure si scende per la stradina forestale (segnavia n. 14) in leggera discesa fino al punto di partenza.

Distanza 5.5 Km
Durata 1h:36 min
Salita 184 m
Discesa 184 m
Altitudine massima 2189 m
Altitudine minima 2017 m
Dettagli

I bambini di ogni età sono sempre affascinati dai giochi con l’acqua, perciò consigliamo di mettere un cambio di vestiti per i bimbi nello zaino.

Informazioni sui mezzi pubblici trova su https://altoadigemobilita.info/ o presso l'infopoint mobile (tel: +39 0471 220880; mail: contact@altoadigemobilita.info.)

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)