Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Cima Gaisjoch: Un'escursione sulle tracce dei camosci

Valles, Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
da centro

Il Gaisjochè la montagna dei camosci e offre un’escursione ad anello varia, con panorami spettacolari ed esperienze alpine uniche. Che si tratti di camminare lungo la cresta o fare una sosta in una delle caratteristiche malghe, questa escursione combina una sfida sportiva con il piacere della natura.

Itinerario

Parti dal parcheggio nella Valle d’Altafossa (Maranza) e segui le indicazioni per la baita Großberghütte. Da qui prosegui lungo il pendio erboso occidentale seguendo il sentiero n. 15B. Dopo una salita graduale, raggiungerai il Jochsteig n. 13A, che ti condurrà sulla cresta. Continua sul sentiero n. 13, che ti porterà fino alla cima del Gaisjoch (2.641 m).

Per la discesa, segui il sentiero n. 13B, che scende fino alla Walderjochalm (non gestita). Prosegui verso la baita  Wieserhütte o la baita Pranterstadelhütte, dove potrai goderti una meritata pausa. Da qui puoi tornare al parcheggio a piedi lungo il sentiero n. 15 attraverso la pittoresca Valle d’Altafossa, oppure noleggiare una bicicletta presso una delle malghe per rientrare comodamente.

Distanza 9.6 Km
Durata 3h:47 min
Salita 1045 m
Discesa 1045 m
Altitudine massima 2604 m
Altitudine minima 1605 m
Dettagli
È necessario avere un passo sicuro e una buona dose di altezza, soprattutto lungo la cresta e nei tratti di discesa.
Indicazioni

Da Rio di Pusteria, prendi la SP149 e segui le chiare indicazioni per Maranza. Dopo circa dieci minuti, raggiungerai il centro del paese. Da qui segui le indicazioni per la Valle d’Altafossa, girando a sinistra. La strada continua in salita, passando accanto alla chiesa, fino al parcheggio a pagamento situato alla fine della valle, il punto di partenza ideale per le escursioni in zona. La strada per la Valle d’Altafossa è asfaltata e facilmente percorribile in auto. Calcola circa 20–25 minuti di viaggio da Rio di Pusteria al parcheggio.

Parcheggio
Puoi parcheggiare presso il parcheggio a pagamento della Valle d’Altafossa, il punto di partenza ideale per questa impressionante escursione ad anello.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)