Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Scopri la Strada del Vino dell'Alto Adige in autunno

L'autunno segna l'inizio della vendemmia. Il paesaggio collinare si tinge di giallo e le tonalità calde tra Nalles e Salorno ti avvolgono. Le uve autoctone Schiava e Lagrein e il vitigno locale Gewürztraminer sono particolarmente importanti in questa zona. La Strada del Vino dell'Alto Adige attraversa 16 paesi locali, dove il vino è l'acqua che dà forma alla vita quotidiana: in fattorie vinicole, castelli così come residenze storiche circondate da vigne coltivate. Dal 20 ottobre al 5 novembre 2023, le eccellenze del vino del territorio, verranno accompagnate da concerti con musica locale e di fama internazionale.

Vino e musica saranno quindi i protagonisti indiscussi della prima edizione di Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige. I visitatori dei numerosi concerti non godranno solo delle esibizioni musicali, ma anche di un'ampia varietà di degustazioni, che li porteranno a conoscere e assaporare vini pregiati in un ambiente unico.

Lasciati incuriosire dalla cultura vitivinicola dell'Alto Adige.

Melodie di Vini: I concerti e gli eventi

Il vino e le storie che raccontano della produzione e la musica sono al centro degli eventi che ti proponiamo.

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

I nostri consigli per un autunno di piaceri

Vorresti conoscere la Strada del Vino dell'Alto Adige in un modo autentico? Percorri uno dei sentieri del vino per avventurarti attraverso i vigneti più suggestivi. Oppure sali su una bici e scopri piste ciclabili che si snodano attraverso colline e zone vinicole. Ci sono molte cantine tradizionali e moderne ad aspettarti.