
Oggi questa passeggiata d’alta quota di straordinaria bellezza ricalca l’antico sentiero percorso un tempo dai pastori che si muovevano tra il Catinaccio e il Gruppo del Sella, sul lato sud del Gruppo del Sassolungo. Fu realizzata agli inizi del XX secolo dalla locale sezione della società alpina “Alpenverein”, su desiderio di re Federico Augusto di Sassonia, appassionato alpinista che a Siusi trascorse le estati tra il 1904 e il 1914. Il sentiero corre ai piedi del Sasso Piatto, passando tra ripide pareti rocciose e verdi alpeggi, tra la variopinta flora alpina e la vista straordinaria sulla Marmolada. L’itinerario, che parte dal Rifugio Passo Sella, tocca i rifugi Salei, Federico Augusto e Sandro Pertini per giungere al Rifugio Sasso Piatto al giogo di Fassa: ma incontra anche molte malghe che offrono specialità tipiche dell’Alto Adige.