Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Sul sentiero del re

Scopri gli incomparabili scenari dolomitici d’alta quota lungo il Sentiero Federico Augusto

Oggi questa passeggiata d’alta quota di straordinaria bellezza ricalca l’antico sentiero percorso un tempo dai pastori che si muovevano tra il Catinaccio e il Gruppo del Sella, sul lato sud del Gruppo del Sassolungo. Fu realizzata agli inizi del XX secolo dalla locale sezione della società alpina “Alpenverein”, su desiderio di re Federico Augusto di Sassonia, appassionato alpinista che a Siusi trascorse le estati tra il 1904 e il 1914. Il sentiero corre ai piedi del Sasso Piatto, passando tra ripide pareti rocciose e verdi alpeggi, tra la variopinta flora alpina e la vista straordinaria sulla Marmolada. L’itinerario, che parte dal Rifugio Passo Sella, tocca i rifugi Salei, Federico Augusto e Sandro Pertini per giungere al Rifugio Sasso Piatto al giogo di Fassa: ma incontra anche molte malghe che offrono specialità tipiche dell’Alto Adige. 

Malghe e rifugi di montgna

Purtroppo non siamo riusciti a trovare alcun risultato

Escursioni nel Gruppo del Sassolungo

Il Gruppo del Sassolungo è un must per gli amanti della natura e della montagna. Durante l’escursione attorno al Sassolungo e al Sassopiatto puoi godere della vista sulle splendide Val Gardena e Val di Fassa. E intraprendendo il Sentiero delle marmotte, puoi ammirare questi simpatici animali da vicino!

Giro della marmotta sotto il gruppo del Sassolungo

Giro della marmotta sotto il gruppo del Sassolungo

Potrebbe interessarti anche...

Sapevi che il più esteso altopiano d’Europa si trova in Alto Adige? L’Alpe di Siusi è veramente unica e bellissima: così vasta, così soleggiata e circondata dai maestosi massicci dolomitici Sciliar, Sassolungo e Sassopiatto.