L'Alto Adige si trova lungo la direttrice Bologna-Brennero, asse primario di comunicazione tra la rete ferroviaria italiana e quella dell'Europa centrale. Da Bolzano, con i moderni treni regionali dell'Alto Adige, potete raggiungere comodamente la Val Venosta e la Val Pusteria.
Raggiungete comodamente Bolzano con i treni Frecciargento da Roma, Firenze, Bologna, Verona, Trento e Rovereto, con otto collegamenti giornalieri dal lunedì al giovedì e ben dieci dal venerdì alla domenica. A Verona sono numerose le coincidenze con i treni Frecciabianca da e per Milano, Torino, Venezia, Trieste e Udine. Per chi prenota in anticipo le tariffe sono molto convenienti; i biglietti si possono acquistare presso le biglietterie delle stazioni, i distributori automatici o direttamente online sul sito www.trenitalia.com.
Lungo la direttrice del Brennero passano anche i treni ÖBB e i treni DB/ÖBB, che collegano Germania e Austria, ma non solo: cinque collegamenti quotidiani garantiscono gli spostamenti tra Bolzano e le altre principali località altoatesine e Venezia e Bologna (via Verona). Per chi prenota in anticipo le tariffe sono molto convenienti. Inoltre, sui treni DB/ÖBB i ragazzi al di sotto dei 15 anni viaggiano gratis se accompagnati da un genitore o da un nonno. Con il biglietto di connessione Alto Adige, può raggiungere facilmente la sua destinazione di vacanza al giorno di arrivo e alla partenza può raggiungere la stazione ferroviaria.
Sui treni di Trenitalia è possibile portare la propria bicicletta, sia pieghevole che tradizionale. Informatevi prima di partire sulle condizioni per il trasporto delle bici.
Il corriere espresso Insam Express provvede al ritiro dei bagagli direttamente presso la vostra abitazione e li consegna nel luogo che avete scelto per le vostre vacanze in Alto Adige. Da Basecamp Dolomites, presso la stazione ferroviaria di Bolzano, è possibile depositare i propri bagagli o lasciarli trasportare al vostro alloggio in Alto Adige.