Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

I mercatini di Natale più belli dell'Alto Adige

Vivi le tradizioni dell'Avvento nei Mercatini di Natale Originali Alto Adige Südtirol dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Ai Mercatini Originali Alto Adige, puoi vivere appieno il periodo natalizio. Cinque città, cinque atmosfere diverse, tutte autentiche. A Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico respiri l’aria di festa tra piazze storiche, vicoli illuminati e bancarelle con prodotti artigianali e specialità locali.

Questi mercatini sono ceritificati "Green Event": rispettano l’ambiente e valorizzano le tradizioni del territorio. Puoi raggiungerli comodamente in treno o in autobus, le stazioni si trovano a due passi dai mercatini. Inoltre, grazie all'Alto Adige Guest Pass, puoi utilizzare in modo illimitato tutti i mezzi di trasporto pubblico con un unico biglietto.

 

Trova il tuo alloggio

Cerchi una struttura dal design particolare, un hotel con spa e buona cucina oppure una suite in un boutique hotel? Anche un agriturismo può essere la scelta giusta. In Alto Adige ogni alloggio ha il suo carattere e ti accoglie con ciò che conta davvero: semplicità, cura e autenticità.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti gli alloggi in Alto Adige

In treno verso la magia dell’inverno

Raggiungere l’Alto Adige è semplice, comodo e rispettoso dell’ambiente. Sali sul treno, rilassati e guarda scorrere il paesaggio fuori dal finestrino. Nessuna coda, nessun pensiero: solo tempo per te. Quando sei a destinazione, ti muovi senza stress. Autobus, treni e funivie sono ben collegati e ti portano ovunque: dal tuo alloggio fino al centro storico e ai mercatini. Merano, Bolzano, Bressanone, Vipiteno e Brunico ti aspettano con le loro luci, profumi e tradizioni. E grazie all’Alto Adige Guest Pass, con un solo biglietto usi tutti i mezzi pubblici regionali. Così vivi l’atmosfera natalizia in piena libertà.

Mercatino di Natale di Bolzano

Magia natalizia in piazza Walther a Bolzano

Il primo mercatino di Natale in Alto Adige si è svolto nel 1991 nella piazza adiacente al Duomo, ai piedi del monumento in marmo del poeta Walther von der Vogelweide. Il mercatino di Natale del capoluogo, insieme a quello di Bressanone, è uno dei più antichi della zona e oggi è il più grande mercatino di Natale dell'Alto Adige. Oltre 90 espositori di prodotti artigianali e prelibatezze tipiche, un variegato programma di contorno con spettacoli e concerti, l'albero di Natale addobbato a festa, le emozioni e gli occhi pieni di gioia dei bambini. Tutta la città racconta il Natale con percorsi espositivi, mercatini e occasioni per vivere la tradizione. Durante l'Avvento, il centro storico della città, con i suoi portici medievali, il mercato della frutta e i vicoli pittoreschi è una vera favola. Il mercatino è facilmente raggiungibile in treno: la stazione si trova a pochi minuti a piedi da piazza Walther. 

Mercatino di Natale di Merano

Avvento a due passi dalle terme 

La sua splendida architettura, che gioca con diversi stili architettonici, attira nella città termale gli appassionati di arte e cultura. Portici medievali, affascinanti ville in stile liberty, il minimalismo della modernità. Il mercatino di Natale si trova proprio davanti al Kurhaus di Merano e lo raggiungi con una breve passeggiata dalla stazione. Ti accoglie con bancarelle illuminate, stand gastronomici per riscaldarti con bevande calde, piatti della tradizione e spuntini raffinati. A pochi metri di distanza dal mercatino, raggiungibili attraverso un bellissimo ponte pedonale, ti attendono le Terme di Merano.

Mercatino di Natale di Bressanone

Tra prodotti locali, artigianato e spettacoli di luce

Sullo sfondo delle due torri del Duomo barocco, il mercatino di Natale di Bressanone arricchisce l'esperienza natalizia della città. Ti basta scendere dal treno e, con una breve passeggiata arrivi direttamente in piazza Duomo. Il mercatino di Natale più antico dell'Alto Adige riunisce le aziende artigianali e gastronomiche locali attorno allo scintillante albero di Natale al centro della piazza e ti accoglie con prodotti artigiali unici come pantofole di feltro, ceramiche fatte a mano e idee regalo creative. Ti attendono anche numerose specialità tipiche. Scegli tra i pluripremiati vini della Valle Isarco, il vin brulé speziato o i deliziosi piatti tradizionali. Un momento speciale è lo spettacolo di luci e musica “Oops”. Le facciate del Palazzo Vescovile Hofburg si animano e diventano una tela luminosa, accompagnata dalle sonorità inconfondibili di Giorgio Moroder, il compositore gardenese conosciuto in tutto il mondo.

Mercatino di Natale di Vipiteno

Magia natalizia in uno dei borghi più belli d' Italia

Originale e ricco di suoni: nella città più a nord d'Italia, il mercatino di Natale è piccolo, accogliente e tradizionale. Bastano pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria per immergersi in quest’atmosfera autentica, senza bisogno dell’auto. La caratteristica Torre delle Dodici di Vipiteno veglia sullo scenario natalizio e lo arricchisce con le sue campane, tutti i giorni alle 10.30 e alle 16.30. I rintocchi si fondono all'allegro trambusto della piazza, mentre bambini e adulti passeggiano tra le casette di legno dove sono in mostra pezzi unici di artigianato, piccoli oggetti d'arte e prelibatezze locali. Se vuoi prolungare il tuo shopping, passeggia anche tra i vicoli medievali del centro storico. Illuminati a festa, i monumenti culturali, le facciate di case e palazzi, sembrano usciti da una fiaba di Natale.

Mercatino di Natale di Brunico

Natale ai piedi di Plan de Corones, nel cuore delle Dolomiti

Il mercatino di Natale di Brunico è un imperdibile spettacolo dell'Avvento. Le prelibatezze tipiche che puoi gustare qui sono davvero molte. Scaldati e rendi la tua visita ancora più gustosa con un dolce strauben, una fetta di strudel alle mele o una zuppa di gulasch. Cerchi un regalo originale da portare a casa o donare sotto l’albero? Nelle bancarelle decorate con cura trovi una selezione di decorazioni per l'albero di Natale, sculture in legno o cosmetici naturali. Arrivando con i mezzi pubblici, sei a due passi da tutte queste bellezze. Se tutto ciò ancora non ti basta, concediti una bella gita sulla neve. L’adiacente località sciistica di Plan de Corones, facilmente raggiungibile in funivia, ha tutto ciò che ti serve per divertiti! 

Cinque Mercatini, tutti vicini

Raggiungi i Mercatini Originali Alto Adige Südtirol senza auto

Un solo biglietto: i mezzi pubblici collegano i cinque Mercatini di Natale Originali Alto Adige Südtirol. Inoltre, pernottando in una delle tantissime strutture che mettono a disposizione l’Alto Adige Guest Pass, puoi spostarti facilmente tra le varie località utilizzando in modo illimitato autobus, treni e funivie della rete del trasporto pubblico locale. In alternativa puoi acquistare la Mobilcard di uno o più giorni.

Arriva in treno: scopri i Mercatini Originali Alto Adige Südtirol in modo sostenibile. Quattro linee ferroviarie ti portano comodamente nelle città di Merano, Bolzano, Bressanone e Vipiteno.

Autobus: i mercatini di Natale Originali Alto Adige Südtirol sono comodamente raggiungibili anche in autobus. Ti muovi senza stress nell’atmosfera natalizia dell’Alto Adige e, con un solo biglietto, viaggi su 200 linee e raggiungi 3.000 fermate.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo pernottamento Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)