Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Tutti i binari portano in Alto Adige

Sostenibile e confortevole, un viaggio in treno ben pianificato ti porta a destinazione in totale relax.

Se vuoi viaggiare in treno, puoi arrivare in Alto Adige dalle principali città italiane sfruttando i collegamenti della rete ferroviaria. E durante la tua vacanza, con l’Alto Adige Guest Pass, hai accesso illimitato a tutti i trasporti pubblici.

 

 
  • Da Venezia via Padova-Vicenza-Verona 
  • Da Milano via Brescia-Peschiera del Garda-Verona 
  • Da Napoli via Roma-Firenze-Bologna-Verona
  • Da Roma via Firenze-Bologna-Verona

Bolzano si raggiunge comodamente senza cambi con i Frecciarossa da Roma, Sibari e Milano. L’Alto Adige, inoltre, è direttamente collegato a Verona, dove sono numerose le coincidenze con i treni Frecciarossa da e per Milano, Torino, Venezia, Trieste e Udine.

Acquista il tuo biglietto

Suggerimento: Grazie alla promozione “Bagaglio Facile” di Trenitalia, si viaggia leggeri. I bagagli possono essere spediti e vengono recapitati direttamente all'alloggio entro 24/48 ore.

Collegamenti giornalieri da Trento, Rovereto, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno.
Biglietti e offerte su  www.italotreno.it.

Lungo la direttrice del Brennero passano anche i treni di Deutsche Bahn e le Ferrovie Austriache, che collegano Germania e Austria, ma non solo: cinque collegamenti quotidiani garantiscono gli spostamenti tra Bolzano e le altre principali località altoatesine e Venezia e Bologna (via Verona).
Per chi prenota in anticipo può acquistare i biglietti a prezzi molto convenienti. Con il biglietto di connessione Alto Adige, all’arrivo potete raggiungere facilmente la vostra destinazione e a fine soggiorno raggiungere la stazione ferroviaria.
Fanno tappa a Bolzano, percorrendo la tratta Verona - Monaco anche i nuovi treni Railjet, convogli ad alta velocità di ultima generazione tra i più moderni, confortevoli e sostenibili d’Europa.                     

Con Trenitalia per gruppi familiari composti da 2 a 5 persone, i minori di 15  anni viaggiano gratuitamente. L'offerta Bimbi Gratis è valida su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e Intercity. Il gruppo deve essere composto almeno da un maggiorenne e da un minore di età inferiore ai 15 anni.

Con Italo i ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da almeno un maggiorenne. L'offerta è valida per gruppi di 2 fino a un massimo di 4 persone.

Sui treni DB-ÖBB i ragazzi al di sotto dei 15 anni viaggiano gratis, se accompagnati dai genitori o dai nonni e se indicati al momento dell’acquisto del biglietto. 

Viaggi consapevoli

Viaggiare in treno - e poi? L'Alto Adige dispone di una rete di trasporti pubblici molto sviluppata. Con l'Alto Adige Guest Pass, incluso nel prezzo della camera in quasi tutte le strutture ricettive, potrai utilizzarla senza limitazioni fin dal primo giorno.

Arrivare in treno

Vivere l'Alto Adige con l'Alto Adige Guest Pass

Informazioni utili

Ti piacerebbe lasciare il tuo in buone mani mentre viaggi leggero? Insam Express porta i tuoi bagagli in Alto Adige. Il bagaglio verrà ritirato direttamente a casa tua tramite un servizio di corriere e trasportato a destinazione.
Con la promozione “Bagaglio Facile” di Trenitalia i bagagli possono essere spediti e vengono recapitati direttamente all'alloggio entro 24/48 ore. 

Il Basecamp Dolomites in stazione a Bolzano ti dà la possibilità di lasciare i tuoi bagagli per qualche ora o addirittura per più giorni. 

Arrivi in treno o non hai l’attrezzatura? Nessun problema! Noleggia gli sci ed altre attrezzature per tutti i sport invernali e goditi una vacanza perfetta sulla neve, senza pensieri e con il massimo del divertimento. 
 

Come raggiungere l'alloggio prenotato?

Una volta arrivati ​​in Alto Adige ci sono diversi servizi navetta che ti portano dalla stazione al tuo alloggio. In alternativa puoi continuare il tuo viaggio con i mezzi pubblici.

Südtirol Transfer è un servizio navetta che ti accompagna dalla stazione ferroviaria al tuo hotel. A seconda delle tue preferenze, puoi scegliere tra un transfer collettivo o individuale, prenotandolo comodamente online.

Südtirol Bus offre anche il trasferimento dalla stazione ferroviaria all'alloggio prenotato e ritorno. Tutte le stazioni ferroviarie lungo la linea del Brennero sono servite ogni ora. I trasferimenti collettivi possono essere prenotati online. Si accettano prenotazioni fino alle ore 13del giorno precedente.

Dalle stazioni dei treni dell’Alto Adige partono treni regionali e linee di autobus per le località circostanti.

Mobilità in loco

Con l’autobus, il treno e la funivia si può arrivare (quasi) ovunque in Alto Adige – anche sulle piste da sci! Una fitta rete di trasporti pubblici e orari coordinati assicurano collegamenti ogni mezz’ora o ora tra le località, le aree sciistiche e le mete escursionistiche più apprezzate.

I treni regionali circolano ogni mezz'ora o ora su quattro linee:

  • Linea del Brennero: Brennero-Bolzano-Trento
  • Ferrovia della Val Pusteria: dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025 ci sarà un servizio sostitutivo di autobus tra Bressanone e Brunico, mentre non ci saranno restrizioni sulla linea ferroviaria Brunico-San Candido
  • Linea Merano: Merano-Bolzano
  • Linea della Val Venosta: Malles-Merano: dal 16 febbraio 2025 a marzo 2026 ci sarà un servizio sostitutivo di autobus tra Malles e Lasa, mentre non ci saranno restrizioni sulla linea ferroviaria Lasa-Merano

Autobus locali (interurbani e urbani).
Le funivie per Renon, Maranza, Colle, Meltina e Verano.
Il tram del Renon e la funicolare per la Mendola.
Con il biglietto della rete potete utilizzare anche il PostAuto svizzero tra Malles e Müstair.
Ai mezzi pubblici si aggiungono oltre 350 impianti di risalita privati e skibus.

 

IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Kottersteger

Con l'Alto Adige Guest Pass, che è già compreso nel prezzo di quasi tutti gli alloggi dell’Alto Adige, potrete utilizzare i trasporti pubblici senza restrizioni fin dal primo giorno. A seconda della destinazione di vacanza, l'Alto Adige Guest Pass può offrire ulteriori vantaggi o l'accesso alle attività stagionali.

IDM Südtirol-Alto Adige/Patrick Schwienbacher

La Mobilcard ti consente di circolare senza limitazioni con tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige per uno, tre o sette giorni consecutivi. 

manuelatessaro.it

Nell'app di südtirolmobil trovi tutti gli orari degli autobus e dei treni, le ultime notizie e tutte le informazioni importanti sul trasporto pubblico locale. L'app contiene anche informazioni sull'Alto Adige Guest Pass.

Non hai ancora l'app? Scaricatela qui.

IDM Südtirol-Alto Adige/Patrick Schwienbacher

Le tue esperienze per l'inverno

Avventurarti in boschi coperti dal manto bianco della neve, segui la tua pista di fondo fino all'orizzonte, divertiti in una delle aree sciistiche, sfreccia sulle piste da slittino insieme alla tua famiglia, scopri la cultura dei centri urbani e assaggia specialità culinarie nei rifugi.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)