Il maestro dei sensi
Da più di vent’anni Lukas Spada controlla la qualità dello Speck Alto Adige. I suoi ferri del mestiere? Un osso di cavallo e un olfatto sopraffino.
Lukas Spada infila un osso appuntito, simile a un grande ago, in una baffa di speck. Poi lo estrae con cautela, lo annusa a occhi chiusi e annuisce: questo Speck Alto Adige soddisfa tutti i criteri di qualità!
L’osso di cavallo, detto anche spillatore, è uno strumento tradizionalmente usato dai norcini. “Non c’è dispositivo tecnico capace di sostituire questo attrezzo naturale”, spiega Spada, addetto al controllo della qualità alimentare. Grazie all’elevata porosità, l’osso assorbe infatti gli aromi in pochi secondi e li rilascia altrettanto rapidamente, permettendo di esaminare moltissime baffe di speck senza falsare il risultato.