Sono ormai tre generazioni che la locanda Noafer è gestita dalla nostra famiglia, ma da sempre è meta per chi desidera rilassarsi e godere delle nostre specialità.
In passato erano i vagabondi, gli artigiani in cerca di lavoro nei masi, i bolzanini amanti della natura e i contadini che scendevano a valle per vendere i propri prodotti, che si fermavano al Noafer per bere un bicchiere di vino, gustare un pezzo di speck o semplicemente fare due chiacchiere con i proprietari del maso, accanto alla Stube. Oggi invece sono le famiglie, gli escursionisti e uomini d’affari in pausa pranzo, che arrivano sin qui in cerca di natura e cucina tipica, come il nostro strudel ad esempio, che ben si abbina a una bella partita a carte in compagnia.
E così, negli anni, il Noafer è divenuto meta richiestissima, grazie soprattutto al passaparola tra gli ospiti
Oltre alla prelibatissima ricetta a base di castrato, il nostro ricco menù vi propone numerosi dolci fatti in casa, come lo strudel di mele e la torta al grano saraceno. Tra le specialità della casa, vi suggeriamo di degustare i formaggi di nostra produzione e i piatti freschi arricchiti da erbette di stagione.
In estate organizziamo spesso piacevoli grigliate con musica dal vivo.
Nelle nostre tradizionali Stuben contadine v'invitiamo ad unirvi al tradizionale "Törggelen" a base di piatti tipici. A Novembre e dicembere siamo aperti la sera su prenotazione.
La trattoria si trova vicino ad una fermata del bus navetta dell’Altipiano del Salto e propone un’ ottima occasione di ristoro agli escursionisti. La sua grande terrazza offre una vista mozzafiato sul Catinaccio (Rosengarten) e sui dolomiti. La cucina è varia. La trattoria rimane chiusa il mercoledì.
Il ristorante nel Hotel Belvedere e solamente su prenotazione. È ideale per feste famigliari (battesimo, prima communione, matrimonio...), ma anche per cenoni di natale per ditte.
Una trattoria autentica, tipica tirolese, con i deliziosi piatti tradizionali, quasi tutto di produzione propria. D'autunno il Leitkeller é conosciuto come meta per amanti del "Törggelen.
Dal vecchio Albergo "Gasthof Jenesien" da aprile 2019 è nato il “Luis & die Buabm”. Sono sempre le stesse persone i figli di Frieda e Luis - Tobias e Florian - allo stesso luogo. Come sempre viene cucinato, bevuto e dormito.
La trattoria Messner offre deliziosi piatti tradizionali con vini di produzione propria. Nella confortevole stube, nella soleggiata veranda con vista sulla chiesetta di San Martino, sull'ombreggiato terrazzo o nel vasto e invitante giardino, si può rilassare in mezzo alla natura, a pochi passi dalla città.
In autunno la trattoria é un meta conosciuta per amanti del "Törggelen".
Oltre alla prelibatissima ricetta a base di castrato, il nostro ricco menù vi propone numerosi dolci fatti in casa, come lo strudel di mele e la torta al grano saraceno. Tra le specialità della casa, vi suggeriamo di degustare i formaggi di nostra produzione e i piatti freschi arricchiti da erbette di stagione.
In estate organizziamo spesso piacevoli grigliate con musica dal vivo.
Nelle nostre tradizionali Stuben contadine v'invitiamo ad unirvi al tradizionale "Törggelen" a base di piatti tipici. A Novembre e dicembere siamo aperti la sera su prenotazione.
La nostra gastronomia ha in serbo specialità per tutti gli ospiti che desiderano qualcosa di raffinato, tradizionale o uno spuntino veloce. Naturalezza e freschezza sono i principi fondamentali della nostra cucina, che impiega prodotti e ingredienti di stagione e di origine locale.
Ciò che non proviene dal nostro maso, lo acquistiamo dai piccoli agricoltori dei dintorni: si tratta di una fiducia confermata dall’aroma e dai sapori, che conquistano ogni buongustaio. Inoltre, siamo particolarmente fieri dell’eccellente qualità della nostra carne. Deliziamo gli ospiti con ricette tradizionali, quali carne affumicata dei nostri bovini, prosciutto di puledro, tipiche salsicce di cavallo e altre sane specialità cucinate secondo tradizione o interpretate con creatività. Inoltre, prepariamo personalmente numerosi prodotti, come ad esempio succhi di frutta, confetture e mostarde..
Il tradizionale albergo "Locher" si trova in una posizione molto tranquilla e soleggiata nella zona sud-occidentale dello splendido altopiano di Salto. La posizione idilliaca lo rende luogo di ferie e meta di gite ideale in tutte le stagioni