Il modo più comodo e divertente per godersi la montagna in inverno, è raggiungere la vetta con un impianto di risalita. Seggiovie, cabinovie e funivie… metteti comodo e pensa solo al divertimento sulla neve. Ecco una panoramica degli impianti di risalita dell’Alto Adige con le informazioni più rilevanti.
Veloce e confortevole ad altezze elevate con la Seggiovia del Pulpito. Il triumvirato di Ortles, Monte Zebru e Gran Zebru sviluppa un'attrazione magica mentre si sale. La stazione a monte è un punto di partenza ideale per escursioni in famiglia. Tra le destinazioni più popolari ci sono il rifugio Serristori e i piani di Rosim.
Orari di apertura informazioni aggiuntive:
Pausa pranzo tutti i giorni dalle 12:20 alle 13:30.
Dal 16.07.2022 al 21.08.2022 l'ascensore sarà aperto più a lungo, fino alle 17:50.
Prezzi:
Salita e discesa - 16,50€ adulti | 15,50€ senior | 12,00€ junior | 8,00€ bambini
Salita - 12,50€ adulti | 11,50€ senior | 9,00€ junior | 6,00€ bambini
Discesa - 12,00€ adulti | 10,50€ senior | 8,50€ junior | 5,50€ bambini
Biglietto combinato (Gondola Kanzel e Seggiovia Langenstein)
Salita e discesa - 19,00€ adulti | 17,50€ senior | 14,00€ junior | 9,00€ bambini
Biglietto plurigiornalieri - per tutti gli impianti di risalita (inclusi tutti gli impianti di Sulden e Trafoi, corse illimitate)
4 giorni - 43,00€ adulti | 39,00€ senior | 31,00€ junior | 24,00€ bambini
5 giorni - 52,50€ adulti | 47,50€ senior | 39,00€ junior | 28,00€ bambini
6 giorni - 61,00€ adulti | 57,00€ senior | 48,00€ junior | 33,00€ bambini
7 giorni - 68,00€ adulti | 64,00€ senior | 54,00€ junior | 37,00€ Bambini
8 giorni - 75,00€ adulti | 70,00€ senior | 59,00€ junior | 40,00€ bambini
Extra/ sovrapprezzi (per tutti gli impianti)
Mountainbike/Bike - 3€
Cani - 3€
LA SKIARENA KLAUSBERG È TUTTO QUESTO!
La Skiarena Klausberg è il punto di ritrovo per gli sportivi e gli amanti della natura in Valle Aurina. La stazione a valle, luogo di partenza della funivia "K-Express", unica in Alto Adige, si trova direttamente nel centro del paese di Steinhaus a 1.054 metri e porta fino a 1.600 metri in soltanto 7 minuti.
In inverno, appena scesi alla stazione a monte, sarete entusiasti di un panorama invernale che non ha eguali: 74 chilometri di piste aspettano di essere conquistati! Le piste arrivano fino a 2.510 metri, facendo battere forte il cuore di ogni sciatore. 21 impianti di salita vi porteranno ai vari punti di partenza delle nostre piste. Garanzia di neve al 100% fino a Pasqua!
In estate, invece, l'area sciistica del Klausberg offre un paradiso escursionistico unico nel suo genere, con mete popolari come il lago "Klaussee" (2.162 metri) e "Rauchkofel" (2.653 metri). Vi aspetterà un vero e proprio idillio naturale, circondato da 80 cime di tremila metri. Un MUST per ogni amante della montagna!
Le tradizionali baite alpine e delle malghe di altissimo livello culinario vi ospiteranno 365 giorni all'anno - una vera e propria esperienza di piacere nelle nostre ariose alture di montagna e senza dubbio un luogo d‘incontro culinario!
La famiglia è la base di una società ben funzionante. Fedele a questo motto, la "family"è in cima alla nostra lista – per questo offriamo divertimento per i grandi e per i piccoli:
Avventurieri e assetati di adrenalina, attenzione!
Siete pronti a partire per vivere emozioni da brivido? Allora siete venuti nel posto giusto: la nuova zipline vi aspetta! Partenza: Kristallalm Klausberg; arrivo: Almboden.
Il famoso Alpine Coaster "Klausberg Flitzer", una pista estiva per slittini su rotaie, unica in Alto Adige e nota per la sua lunghezza e la sua ripidezza, ha già suscitato una sensazione di paura sulla fronte di molte persone – un’esperienza di velocità su 2 km del Klausberg, costellata di salti e rotazioni a 360°.
Cestovia Velloi - malga Leiter Durante il viaggio verso la malga Leiter si può godere un panorama unico stando in un cesto verde. La cestovia parte da Velloi e va fino alla malga Leiter ed è uno dei pochi impianti di risalita delle Alpi, che è stato progettato solo per escursionisti.
Prezzi
Solo andata: 9,50 € senza Algund/Guest Card; 9,00 € con Algund/Guest Card
Andata e ritorno: 12,50 € senza Algund/Guest Card; 12,00 € con Algund/Guest Card
Bambini: solo andata; 4,50 € | o senza Algund/Guest Card; 5,50 € andata e ritorno con o senza Algund/Guest Card
L'area sciistica in mezzo ai laghi nell'area turistica rende giustizia al suo nome: 15 impianti di risalita, garanzia di neve fino a primavera e ampie piste offrono varietà per le famiglie, gli snowboarder e gli amanti dello sci. 65 chilometri di piste perfettamente preparate e gli impianti di risalita promettono una giornata sciistica variegata nella Val Venosta. Un'area sciistica per famiglie
In estate, la funivia di Belpiano porta in cima sia gli escursionisti che i ciclisti. Una volta raggiunta la cima, è un vero paradiso per tutti i vacanzieri attivi. Soprattutto i 3-paesi Enduro Trails sono un paradiso per i adrenalin junkies. Fatte una pausa al ristorante di montagna o a Sciuri presso la stazione a valle
La cabinovia a 10 posti è stata messa in funzione nel 2016 e porta i passeggeri dal villaggio di Schihütte fino a sotto la vetta del Pfannspitz nella stagione estiva e invernale.
La stazione a valle della funivia Piz Sella si trova al Plan de Gralba e porta fino in cima del Piz Sella.
La cabinovia per sei persone porta dalla stazione a valle a San Andrea alla stazione a monte a Valcroce e sale per quasi 1000 metri di altitudine. È in funzione sia d'estate che d'inverno e offre il punto di partenza perfetto per l'area escursionistica e sciistica.
La telecabina parte appena fuori dall’abitato di Predazzo. Il percorso attraversa il territorio della Regola Feudale di Predazzo, esempio unico di proprietà privata collettiva in Italia, per portare in località Gardonè (1650 m) da dove partono i sentieri tematici di Latemar Montagnanimata: la Foresta dei Draghi e Il Pastore Distratto, oltre alla slittovia su rotaia Alpine Coaster Gardonè.
Quota partenza: 1050 m
Quota arrivo: 1650 m
Lunghezza: 2600 m
Portata oraria: 2200 persone/ora