Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Impianti di risalita

    Il modo più comodo e divertente per godersi la montagna in inverno, è raggiungere la vetta con un impianto di risalita. Seggiovie, cabinovie e funivie… metteti comodo e pensa solo al divertimento sulla neve. Ecco una panoramica degli impianti di risalita dell’Alto Adige con le informazioni più rilevanti.

    Risultati
    Impianti di risalita
    Sole
    Stelvio, Val Venosta
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    9h:00 min durata
    Impianti di risalita
    Deutschnofen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:00 min durata
    Seggiovia a 6
    Bamby
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il Bamby è una seggiovia da 6 posti ad agganciamento automatico e cupole antivento, che riesce a garantire una velocità di marcia elevata e dotato di un sistema automatico di sicurezza per bambini. La seggiovia Bamby collega la pista del Paradiso con quella del Panorama.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Stiergarten
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Impianti di risalita
    Franzin
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Seggiovia a 6
    La Brancia
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    La seggiovia La Brancia, dall’inverno 2020 – 2021 seggiovia a 6 posti, serve diverse piste blu sull’altipiano Piz Sorega – Piz La Ila – Col Alto nel comprensorio sciistico Alta Badia.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Impianti di risalita
    Skilift Castelrotto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il nuovo impianto è un piccolo skilift a Castelrotto. Lo skilift sostituisce il precedente skilift, che non esiste più da molti anni, su un percorso ridotto. Lo skilift è particolarmente adatto ai principianti e molto apprezzato dalle famiglie con bambini piccoli.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Baby La Crusc
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Lo skilift è, come già dice il nome, adatto ai più piccoli e ideale per i principianti. Si trova comodamente in centro paese.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Seggiovia a 4
    Punta d'Oro
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il Punta d'oro è una seggiovia a quattro posti che fà da collegamento alle piste Paradiso e Floralpina. Inoltre Vi offre la possibilità di fare una discesa fantastica fino a Saltria. Oltre alla vista mozzafiato a monte del Punta d'oro potete misurare la Vostra velocità allo Speedtrap.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Impianti di risalita
    Impianto di risalita Ramudla
    Malles, Val Venosta
    Un piccolo impianto di risalita chiamato Ramudla, costruito da un visionario di Mazia alla fine degli anni '70 vicino ai masi Glieshöfe, fa battere il cuore dei bambini. Tuttavia, il piccolo impianto di risalita è adatto anche ai principianti e agli intenditori. L'atmosfera è molto informale, il personale lavora sull'impianto su base volontaria, c'è sempre tempo per una chiacchierata e i più piccoli sono sempre in vista.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Marchner
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:07 min durata
    Impianti di risalita
    Nives
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Seggiovia a 4
    Schönboden (Kreuztal)
    Bressanone, Bressanone e dintorni

    In inverno, la seggiovia è il collegamento tra le piste delle montagne Pfannspitz e Plose e porta fino a quattro persone.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:06 min durata
    Impianti di risalita
    Pre da Peres
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Belvedere
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:03 min durata
    Impianti di risalita
    Obereggen
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Mickey Mouse
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Tschucky
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Family-Funpark Leni
    Campo Tures, Valle Aurina

    I più piccoli possono divertirsi e sfogarsi nel Family Fun Park dell'area sciistica di Speikboden, il parco avventura per bambini situato presso la stazione a valle. È lo stesso se con gli sci, lo slittino o il bob: la pista facile e sicura offre molto spazio per scatenarsi!
    Per la risalita ci sono i due nastri trasportatori "Leni" e "Toni".

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Panorama
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Impianti di risalita
    Biancaneve
    Selva, Regione dolomitica Val Gardena
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    Seggiovia a 6
    Malga Rinner
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La seggiovia Malga Rinner si trova a sinistra sotto la stazione a monte di Racines, da dove si raggiunge il punto più alto del comprensorio sciistico. A 2.080 m di altitudine vi aspetta una vista panoramica sul mondo alpino circostante.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:04 min durata
    Impianti di risalita
    Brunner
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    0h:01 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14