Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Escursione sulla guardia alta a Stulles (2608 m)

Plata, Moso in Passiria, Merano e dintorni
da centro

Giro in montagna sulla Guardia Alta.

Montagna panoramica, ferrata divertente in cima

Punto di partenza: Stulles

Punto d'arrivo: Stulles

Posti di ristoro: malga Hochalm, malga Egger-Grub-Alm, ristoro Morx Puite, Bockhütte


 

 

Itinerario

Dal parcheggio di Stulles si sale in direzione ovest sulla strada asfaltata passando davanti a diversi masi, poi per circa 1,5 km attraverso il bosco fino al maso Hochegg. Qui la strada svolta verso est e porta in alto quasi sempre attraverso il bosco ed in più tornanti. Poco prima che incominci l’altipiano Stuller Mahder (prati montani molto ampi) a sinistra devia una stradina abbastanza larga che porta attraverso il bosco prima verso ovest, poi verso nordest e nella parte superiore su prati succosi alla malga Egger-Grub-Alm (14).

Dalla malga Egger-Grub-Alm si sale sempre in alto attraversando prati montani abbastanza ripidi fino alla malga Hochalm (14, 26).

Dalla malga Hochalm si prosegue in direzione nordest ed attraversando il pendio girando per una sporgenza con poca salita si raggiunge un incrocio (26). Qui si gira a sinistra (nordovest) e si sale sul sentiero abbastanza stretto in diversi tornanti per arrivare sul dorso che si protrae fino alla cima di roccia calcarea. Arrampicandosi lungo la corda ed appigliandosi bene alla roccia si sale gli ultimi metri sulla cima abbastanza larga della Hochwart (26).

Dalla cima Hochwart si ritorna sulla stessa strada alla malga Hochalm (26) oppure si scende seguendo qualche traccia direttamente sul dorso molto ripido alla malga Hochalm.

Dalla malga Hochalm si scende alla malga Egger-Grub-Alm (14, 26).

Dalla malga Egger-Grub-Alm (14) si ritorna sulla strada che porta a Stulles seguendola fino in paese o facendo le scorciatoie fra i tornanti.


Fonte: Guida escursionistica Val Passiria - Heinz Widmann http://it.passeier.org

Distanza 12.1 Km
Durata 7h:00 min
Salita 1291 m
Discesa 1291 m
Altitudine massima 2606 m
Altitudine minima 1315 m
Dettagli

L'ultimo pezzo di salita è piuttosto ripido e faticoso, con un po’ di cautela lo si fa però senza ulteriore impegno. Gli ultimi 10 m di dislivello invece sono quasi in verticale, la roccia calcarea a gradini e la ferrata fissa offrono la possibilità di arrampicarsi senza problemi, cosicché nessuno, arrivato fino qui, debba rinunciare alla cima.

 

Come equipaggiamento, si raccomandano buone scarpe da trekking, abbigliamento da trekking e protezione dalla pioggia.
Stulles può essere raggiunto più volte al giorno con l'autobus pubblico da Moso.
Indicazioni

Venendo da Merano in Val Passiria fino a San Leonardo, proseguire per Moso, in direzione del Passo del Rombo fino a Stulles dal parcheggio presso la chiesa.

Parcheggio
È possibile parcheggiare nel parcheggio della chiesa di Stulles.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)