Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Arte e cultura

sasso Tschon Stoan

Alpe di Siusi, Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Lo Tschon Stoan è un luogo di culto per le streghe e gli stregoni dello Sciliar.
da centro

Tschon Stoan Un giorno, molti secoli fa, il grande stregone Hans Kachler, così narra la leggenda, sollevò l’immenso Tschon Stoan (pietra) e lo scagliò giù dalla punta più alta del Monte Petz fino all’Alpe di Siusi. Punto di partenza: Compatsch all'Alpe di Siusi.

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Indicazioni
Il monumento naturale si trova a poche centinaia di metri dalla stazione a monte della funivia dell'Alpe di Siusi. L'accesso allo Tschon Stoan è gratuito, facile, privo di barriere e adatto ai passeggini, indipendentemente dalla stagione.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)