Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Fortezze e castelli

Tetti di paglia

Verano, Merano e dintorni
da centro

Caratteristico per le località di Avelengo e Verano sull'Altopiano del Salto sono i tetti realizzati in paglia che ricoprono i fienili dei masi.

Ancor oggi esistono ancora pochissimi esempi di tale arcaico sistema di costruzione, ad esempio a Verano, nei masi Spitzegger e Gfrar ad Eschio.

La copertura con la paglia richiede elevata maestria e grande capacità da parte dell’artigiano addetto a tale lavorazione, denominato in tedesco "Strohdecker". La paglia viene legata in mazzi grossi quanto un braccio in giorni miti durante l’inverno. Ogni anno deve essere sostituita una parte del tetto.

Richard Furggler nel libro da lui dedicato all'Altopiano del Salto scrive: "La caratteristica architettonica peculiare dell'Altopiano del Salto sono i maestosi tetti in paglia dei fienili."

Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Ufficio Informazioni Avelengo – Verano – Merano 2000
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)