Il giro del paese Vi fa scoprire diversi punti d'interesse di S. Cristina. Uno tra questi è la chiesa parrocchiale di S. Cristina, che è stata costruita in stile romanico-gotico e le cui origini risalgono al 1342. Oltre a quella potrete passare accanto a sculture bronzee di grandezza naturale, il presepe scolpito a mano più grande del mondo, nonché un parco giochi e due cascate. Il giro del paese è il percorso ideale per imparare a conoscere S. Cristina.
Il punto di partenza è la chiesa parrocchiale di S. Cristina, costruita in stile romanico-gotico, le cui origini risalgono al lontano 1342. Da lì la “Raida dl luech” (che in ladino significa, appunto, giro del paese) percorre un tratto della passeggiata del trenino in direzione di Selva, passando per un parco giochi, fino ad arrivare a una scultura di bronzo che raffigura uno sciatore.
Dopo essere scesi alla Piazza Dosses ci si incammina sulla stradina che costeggia il fiume e si raggiunge il Centro Iman, dove si può visitare il presepe scolpito a mano più grande del mondo e dove c’è un altro parco giochi. Il giro prosegue nuovamente sulla stradina lungo il torrente Cisles e conduce, dopo aver attraversato un piccolo ponte di legno, all’arrivo a valle della seggiovia del Monte Pana.
Da questo punto in avanti la “Raida dl luech” continua in leggera salita fino ad arrivare alla scrosciante cascata del Tervela, che con il suo forte getto d’acqua vi rinfrescherà. Ed ecco che si imbocca un bel sentiero nel bosco, arrivando quindi a Plan dala Sia, un ampio spiazzo, che invoglia piccini a giocare e grandi a godersi momenti di relax.
Poco più avanti si trova la frazione Soplajes, dove si attraversa la strada principale e si segue il ripido sentiero “Triech”, lungo il quale c’è una seconda cascata, un po’ più nascosta.
Arrivati in cima, si raggiunge la chiesa parrocchiale adiacente biblioteca “Tresl Gruber”, dove il giro era partito