Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Estate

Escursione estiva dalla Baita Gardonè nella Foresta dei Draghi

Obereggen, Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
Passeggiata nel Bosco dei Draghi tra arte, natura e leggende – accessibile con passeggini e carrozzine. Un’avventura magica per famiglie e piccoli esploratori!
da centro

Una passeggiata da fiaba: il Bosco dei Draghi a Gardonè è un luogo incantato dove arte, natura e immaginazione si incontrano in un’esperienza unica per grandi e piccini. A 1.650 metri di altitudine, un sentiero di 1,4 km attraversa boschi, radure soleggiate e punti panoramici, arricchito da opere di Land Art che sembrano spuntare magicamente dal terreno. Il percorso è accessibile anche con passeggini e sedie a rotelle.

Con un libretto-gioco pieno di indizi, racconti e indovinelli, la camminata si trasforma in una vera avventura per tutta la famiglia. La domenica, l’escursione diventa ancora più speciale grazie a Nicolò il Drago, che accompagna i visitatori in modo coinvolgente nel suo mondo fantastico.

Un’esperienza da non perdere per chi ama la natura, la fantasia e le passeggiate in famiglia.

Itinerario

L’escursione nel Bosco dei Draghi (Foresta dei Draghi) inizia presso la stazione a monte della cabinovia Predazzo–Gardonè, a 1.650 m di altitudine.

Dalla stazione si segue il ben segnalato sentiero tematico “Foresta dei Draghi”. Il percorso è una strada forestale larga e in lieve salita, facilmente percorribile anche con passeggini e sedie a rotelle.

Il giro ad anello di circa 1,4 km attraversa il bosco, passando per opere di Land Art, punti panoramici e pannelli informativi su draghi e natura. Lungo il percorso ci sono anche aree per sedersi e rilassarsi. La durata è di circa 45–60 minuti.

Il sentiero termina nuovamente alla stazione, dove si trova anche l’Infopoint Gardonè, dove è possibile ritirare il libretto-gioco con storie e indovinelli.

Distanza 1.5 Km
Durata 0h:27 min
Salita 70 m
Discesa 70 m
Altitudine massima 1663 m
Altitudine minima 1624 m
Dettagli

Ricerca dell'orario dei mezzi pubblici online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Baita Gardoné: https://goo.gl/maps/k58c5u58WsVbbCrbA

Indicazioni

Ricerca dell'orario degli mezzi pubblici online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Baita Gardoné: https://goo.gl/maps/k58c5u58WsVbbCrbA

In auto:
Destinazione: Predazzo
Parcheggio: parcheggio Predazzo
Punto d'incontro: Baita Gardoné: https://goo.gl/maps/k58c5u58WsVbbCrbA

Parcheggio
Parcheggio: parcheggio Predazzo
Punto d'incontro: Baita Gardoné: https://goo.gl/maps/k58c5u58WsVbbCrbA
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)