Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Tour in montagna alla Forcella del Picco - "Birnlücke"

Casere, Predoi, Valle Aurina
da centro

SENTIERI CONFINE PREDOI - FORCELLA DEL PICCO

Al displuvio tra il Mare Adriatico e il Mar Nero… Lungo l’Aurino ancora ruscello, con una vista meravigliosa del Picco dei Tre Signori e il raggio visivo verso l‘ Austria. La Forcella del Picco è una sella accentuata alla fine dell’alta Valle Aurina ed è visibile già da Lutago. La Forcella divide le Alpi dello Zillertal ad ovest dal gruppo montuoso dei Venediger degli Alti Tauri ad est e rappresenta lo spartiacque tra il Mare Adriatico e il Mar Nero. Oltre il passo un antico sentiero conduce nel vicino Salisburghese attraverso il quale una volta si svolse un intenso traffico di merci.

Itinerario

Da Casere (1600 m) camminiamo sulla strada asfaltata verso la fine della valle fino alla malga Prastmann e poi, seguendo l’Aurino, si continua sul sentiero n. 13. Attraversato il fiume, si prosegue dalla parte idrografica sinistra fino alla malga Lahneralm (1986 m). A questo punto abbiamo già completato gran parte del percorso orizzontale, ma comunque solo un terzo del dislivello che bisogna superare. Attraverso la vallata si continua e salendo in serpentine sulla pendice erbosa, si raggiunge il Rifugio Tridentina (Birnlückenhütte) a 2441 m. Dal rifugio, sempre a contatto visivo con la forcella, si sale sempre sul sentiero n. 13 fino alla sella. Dal rifugio, il sentiero trascorre alla falda che rappresenta la fossa dalla parte idrografica sinistra che scende verso la pianura della Lahneralm, portando l‘acqua in basso. La Forcella del Picco rappresenta il confine tra l’Austria e l’Italia. La discesa si effettua attraverso lo stesso percorso della salita.

Distanza 18.2 Km
Durata 6h:19 min
Salita 1445 m
Discesa 1445 m
Altitudine massima 2664 m
Altitudine minima 1594 m
Dettagli
Con la corriera (linea 450) a Casere, fino all'ultima fermata Casere.
Indicazioni

Sostenibile con i mezzi pubblici
Con la corriera (linea 450) a Casere, fino all'ultima fermata Casere

Con la macchina
Brunico - Casere - 42 km

Parcheggio
Casere, a fine Valle

Route:
Google Maps

Parcheggio
Casere, a fine Valle.
Associazione Turistica Valle Aurina
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)