Attraversando un tipico bosco d’alto fusto e malghe in parte già abbandonate si raggiunge il “mondo del ghiaccio” delle Vedrette di Ries. Parecchi ruscelli, fiumi e cascate alimentati dal firn d’alta quota danno un’idea della ricchezza idrica della zona. Sul “Tristennöckl” (2465 m) si può osservare come il cirmolo raggiunge le quote più alte delle Alpi Orientali. Attraverso detriti rocciosi e ammassi morenici si raggiunge il limite delle nevi perenni che muovendosi hanno modellato il paesaggio in maniera decisa.
Da Riva di Tures (1595 m, segnavia1) al Rifugio Roma (2276 m) e in direzione del Monte Nevoso fino al Lago Maler (2501 m). Stesso itinerario per il ritorno a Riva di Tures. Possibilità di ristoro.
In autobus:
Fermata dell'autobus: Riva di Tures, Chiesa
Ricerca degli orari online su Alto Adige Mobilità.
In auto:
Destinazione: Riva di Tures
Parcheggio: Vari parcheggi nelle vicinanze
Posizione geografica: https://maps.app.goo.gl/rCAp6oosgnj1Sp3dA