Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Alpinismo

Da rifugio a rifugio: Sentiero di contrabbando in Valle Aurina

Casere, Predoi, Valle Aurina
da centro

UN PERCORSO CIRCOLARE SU SENTIERI STORICI DALLA VALLE AURINA IN ALTO ADIGE A MAYRHOFEN IN TIROLO E RITORNO

5 giorni – 4 pernottamenti

Il tour in montagna è classificato come medio - difficile e offre momenti indimenticabili. Sono richiesti passo sicuro, buone condizioni fisiche, esperienza e attrezzatura adatta.

Gli attraversamenti del giogo sono noti come vecchi sentieri dei contrabbandieri tra la Valle Aurina e l'Austria. In particolare, anche il giogo Croda Verde. Questo ha portato la sezione di Kassel del Club Alpino Tedesco e Martin Gamper, gestore del rifugio Kasseler Hütte, a chiamare questo tour "Sentieri di contrabbando in Valle Aurina".

Itinerario

Percorso: Cadipietra - Casere - Rifugio Plauener Hütte - Mayrhofen - Rifugio Kasseler Hütte - Cadipietra

Giorno 1

Da Cadipietra (1.045 m) a San Pietro (1.220 m) si percorre il sentiero "Sentiero del Sole in Valle Aurina".  Poi lungo la Ahrntaler Straße/via Valle Aurina (SS621) fino a Predoi (1.467 m), lungo il sentiero della salute fino a Casere (1.597 m). Tempo di percorrenza ca. 6-7 ore

Pernottamento a Casere

 

Giorno 2

Salita da Casere (1.597 m) al giogo del Santo Spirito (2.657 m). Discesa sul versante austriaco fino al rifugio Plauener Hütte (2.364 m). Tempo di marcia ca. 6-7 ore

Pernottamento al rifugio Plauener Hütte

 

Giorno 3

Scendere dal rifugio Plauener Hütte (2.364 m), passando per il lago artificiale di Zillergründl fino alla locanda Bärenbad (1.450 m) e poi fino a Mayrhofen (628 m). Tempo di marcia ca. 8-9 ore

Pernottamento a Mayrhofen

 

Giorno 4

Da Mayrhofen (628 m) attraverso la gola Stilluppklamm nella valle Stillupptal. Lungo il lago artificiale e più avanti fino al rifugio Grüne Wand Hütte (1.430 m) e infine al rifugio Kasseler Hütte (1.733 m). Tempo di percorrenza ca. 7-8 ore 

Pernottamento al rifugio Kasseler Hütte

 

 

Giorno 5

Salita dal rifugio Kasseler Hütte (1.733 m) al giogo Croda Verde (2.833 m). Discesa sul versante sudtirolese oltre la palude del Cogno/ Keilbach Moos fino a Cadipietra (1.045 m). Tempo di marcia ca. 8-9 ore

 

Mappa/Letteratura: Carta escursionistica della Bussola "Montagne della Valle Aurina" n. 082, scala 1: 25.000 e carta escursionistica della Bussola "Mayrhofen - Tuxer Tal - Zillergrund" n. 37, scala 1:25.000

Distanza 84.6 Km
Durata 30h:00 min
Salita 4800 m
Discesa 4800 m
Altitudine massima 2836 m
Altitudine minima 627 m
Dettagli
Indicazioni

Sostenibile con i mezzi pubblici
Con la corriera (linea 450) a Cadipietra, fino alla fermata Cadipietra

Con la macchina
Brunico - Cadipietra - 27 km
Casere - Cadipietra - 14 km

Parcheggio
Cadipietra, presso l'info tourist vicino alla fermata dei pulman

Route:
Google Maps

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)