La Val Casies possiede molte belle malghe, alcune delle quali offrono anche confortevoli possibilità di ristoro. Come suggerisce il nome „Almweg 2000“, il percorso conduce in media a circa 2000 metri di altitudine da malga a malga e offre una vista mozzafiato su tutta la valle.
Da S. Maddalena alla Forcella di Casies e da lì come escursione circolare lungo l’Almweg 2000 attraverso la Weißbachalm fino a S. Maddalena.
Punto di partenza: Val Casies – S. Maddalena, Fondovalle (1465 m)
Lunghezza: 18 km
Discesa: escursione circolare
Percorrenza: 6 ore
Difficoltà: media
Dislivello: 740 m
Informazione: Linea 441 www.suedtirolmobil.info
Dal Fondovalle in Val Casies – S. Maddalena (1465 m, parcheggio a pagamento) si passa il maso Rotmoos e si segue il sentiero n. 49 fino alla malga Messnerhütte (1660 m, possibilità di ristoro), Kradorfer Alm (1704 m, possibilità di ristoro), Oberbergalm (1975 m, possibilità di ristoro) e in salita fino alla Forcella di Casies (2205 m). L’Almweg 2000, segnalato con un punto rosso, porta dalla forcella lungo i pendii fino alla malga Weißbachalm (2112 m), quindi si scende alla malga Acherlealm (1867 m) e infine sul sentiero n. 53 fino al punto di partenza.
Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info Linea 441
Parcheggio a pagamento al fondovalle in Val Casies/S. Maddalena.