Presso il parcheggio di Casere, all’estremità settentrionale della Valle Aurina, si trova il punto informativo del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, ospitato in un moderno edificio in legno, semplice e perfettamente integrato nel paesaggio alpino.
Al piano terra, una mostra ben curata illustra il lavoro artigianale e l’agricoltura tradizionale dell’alta Valle Aurina. Inoltre, viene presentata la rete dei Parchi Naturali dell’Alto Adige. Un rilievo tridimensionale della valle aiuta ad orientarsi – e la vista sul fondovalle invita subito a mettersi in cammino.
Nel piano interrato, un’esposizione interattiva e suggestiva conduce alla scoperta del mondo affascinante e segreto del fondovalle di Predoi.
Il film "Prettauer Leben - Vivere a Predoi" dà voce direttamente agli abitanti del luogo.
Il cuore della mostra sono quattro sentieri transfrontalieri che raccontano la ricchezza culturale e naturale della regione.
Nella sala cinema, un film breve offre scorci mozzafiato sul Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, mentre il video “Panorama Predoi” mostra la bellezza incontaminata delle regioni d’alta quota.
Sostenibile con i mezzi pubblici
Con la corriera (linea 450) a Casere, fino all'ultima fermata Casere
Con la macchina
Brunico - Casere - 40 km
Parcheggio
Casere, vicino alla casa parco naturale
Route:
Google Maps