Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Percorsi tematici

Sentiero turistico da Campo Tures ad Acereto

Caminata di Tures, Campo Tures, Valle Aurina
da centro

Il turismo è uno dei settori economici più significativi della valle e la sua nascita è strettamente connessa al fiorire dell'alpinismo. È per questo che il percorso alpinistico e quello turistico si trovano uno di seguito all'altro. Uniti danno vita a un'escursione giornaliera molto valida. A segnare lo sviluppo del turismo è il Dott. Josef Daimer (1845- 1909), medico di Campo Tures, nonché cofondatore del “Verschönerungsverein” - Associazione per la valorizzazione del territorio - , che fece realizzare sentieri escursionistici e rifugi. Altre pietre miliari furono la medicina del Dott. Anton Mutschlechner, che attirava numerosi ospiti da tutto il mondo e la costruzione degli impianti di risalita di Monte Spicco, che favorì lo sviluppo del turismo invernale. Successivamente vennero realizzate numerose infrastrutture, tra cui la piscina scoperta e coperta Cascade con le sue saune, che rappresenta il clou dei giorni nostri. Il percorso, lungo il quale incontriamo cartelli informativi e simboli, ci fa scoprire lo sviluppo del turismo della valle da ieri ai giorni nostri. Fondo stradale: bosco. Difficoltà: media. Percorribile da primavera a fine autunno.


Itinerario

Partiamo da Campo Tures (870 m). Il sentiero passa per Castel Tures (attrazione turistica nr. 1), per i masi Aschbach Höfen e prosegue poi per Pojen (1500 m) sul sentiero nr. 33. Ritorniamo lungo lo stesso percorso effettuato all'andata (a Pojen, nei pressi del maso Öfner Hof, allacciamento al sentiero alpinistico per Acereto. Da qui a piedi, o con l'autobus, fino a Campo Tures).

Distanza 9.7 Km
Durata 3h:30 min
Salita 723 m
Discesa 717 m
Altitudine massima 1568 m
Altitudine minima 865 m
Dettagli
Il punto di partenza è facilmente raggiungibile con i seguenti collegamenti pubblici.  Con la linea 450 verso Campo Tures.
Indicazioni

In macchina:
autostrada del Brennero - Uscita Val Pusteria - Brunico – deviazione Valle Aurina - Campo Tures

In treno:
stazione ferroviaria Fortezza - treno regionale Fortezza – Brunico, proseguire in pullman di linea - Campo Tures <br
In autobus:
stazione di Brunico - pullman di linea - Campo Tures</br

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)