Salita: Da S. Antonio si sale sul lato destro del torrente e si attraversa un prato che si restringe verso l’alto fino a entrare nel bosco. Si prosegue sempre dritti nel bosco, brevemente su una stretta dorsale fino a raggiungere un prato e quindi la strada, poco prima del maso Wieslhof. Da lì si prende la strada forestale che entra nella valle di Caspineto, finché il terreno si apre. Ora si tiene la destra e si sale attraverso bei pendii moderatamente ripidi fino a un avvallamento sotto una sella. Con un ampio giro verso destra si raggiunge Sella di Gospeneid/Gospeneider Jöchl (2303 m). Da lì, a sinistra su un’ampia dorsale fino alla vetta.
Discesa: Lungo lo stesso itinerario.
Da sapere: Questo itinerario è un tour scialpinistico premium con parcheggi segnalati e sgomberati presso i punti di partenza, pannelli informativi con mappa panoramica, percorso e dati del tour, e punti di controllo ARTVA per la verifica dei dispositivi di ricerca in valanga.
Ti stai muovendo su un territorio alpino. Fai attenzione ai pericoli della montagna e comportarti in maniera accorta.
Ciascuno si assume la responsabilità circa la pianificazione e lo svolgimento delle proprie escursioni sciistiche.
Bollettino valanghe: www.valanghe.report
L'attrezzatura deve essere adattata alle condizioni meteorologiche. Sono indispensabili un apparecchio di ricerca in valanga, una pala, una sonda, un kit di pronto soccorso e una mappa.
Carte topografiche: Tabacco 038, Vipiteno - Alpi Breonie; Tabacco 039, Val Passiria
Prendere l'autobus di linea 314 (Vipiteno-Val Giovo) da Vipiteno fino alla fermata "S. Antonio".
Informazioni dettagliate sugli orari su www.suedtirolmobil.info/it