Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Arte e cultura

Palais Mamming Museum

Merano, Merano e dintorni
Nel Palais Mamming Museum di Merano, storia e contemporaneità s’intrecciano: dai reperti preistorici all’arte barocca, fino alle installazioni contemporanee.
da centro

Il Palais Mamming Museum, anche noto come Museo Civico di Merano, è uno dei più antichi dell’Alto Adige. Fondato nel 1900, dal 2015 è ospitato in un palazzo barocco recentemente ristrutturato in Piazza del Parrocchio. L’edificio, costruito originariamente nel 1675 per i baroni von Mamming, unisce l’architettura storica a elementi moderni, creando così un ambiente suggestivo per la variegata collezione. Con oltre 100.000 oggetti e una biblioteca di 30.000 volumi dedicati al Tirolo, il museo offre una panoramica completa sulla storia di Merano e della vicina regione austriaca. La mostra permanente, suddivisa in 27 sezioni tematiche, accompagna i visitatori dalla preistoria al Medioevo, passando per il Barocco fino ad arrivare all’arte moderna.

Da non perdere:
- Una mummia egizia, che offre uno sguardo affascinante sull’antica cultura funeraria.
- La collezione di armi sudanesi, proveniente dal lascito di Slatin Pascha, un ufficiale austriaco che visse a Merano. 
- La famosa macchina da scrivere “Meran” di Peter Mitterhofer, uno dei pionieri nell’invenzione della macchina da scrivere.
- La maschera mortuaria di Napoleone, una testimonianza impressionante dell’era napoleonica.

Oltre a questi tesori storici, la collezione include anche opere di artisti come Friedrich Wasmann e Leo Putz, che documentano l’evoluzione artistica nella regione. La sezione di minerali, fossili e fotografie completa il quadro, mostrando la varietà del patrimonio culturale locale.

Il Palais Mamming Museum non è solo un luogo di storia, ma anche un vivace centro culturale. Ospita vernissage, letture e numerosi altri eventi culturali. Il connubio tra architettura storica e sale espositive moderne rende ogni visita un’esperienza unica. Per tutti coloro che sono interessati alla storia, all’arte e alla cultura, il Palais Mamming Museum è una tappa imperdibile durante una visita a Merano.

Ingresso
adulti € 6,00
ridotto (anziani) € 5,00
Biglietto combinato Palais Mamming Museum + Castello Principesco € 8,00
ingresso gratuito per bambini


Orari di apertura

Posizione e indicazioni

Palais Mamming Museum
Un comportamento corretto e le buone maniere rendono le visite ai siti culturali più piacevoli per tutti e danno la misura di quanto rispettiate l'arte, la cultura e la storia. Qui di seguito trovate alcune semplici regole da seguire per un'esperienza memorabile:
  • Fotografa pure, ma dove è possibile: Spesso è possibile scattare fotografie, ma non sempre e ovunque. 
  • Il silenzio, quel dettaglio che fa la differenza: Quando tutti i cellulari sono silenziati e le voci a volume moderato, nei musei l'esperienza è più piacevole. Questo può essere un po' difficile per chi viaggia in gruppo, ma con un po’ di attenzione è possibile.
  • Sicurezza nei siti storici: Il terreno può essere sconnesso, le scale strette e irregolari: procedi con cautela e sarai al sicuro.
  • Dai la precedenza alle persone con disabilità: Le persone con disabilità devono avere la priorità nei luoghi accessibili e senza barriere. Non dimenticartelo!
  • Animali domestici: Gli animali domestici solitamente non possono entrare nei siti di cultura. È meglio che aspettino fuori.
  • In caso d’emergenza: Controlla le uscite di emergenza e le vie di fuga. In caso di emergenza, mantieni la calma, esci e aspetta al punto di raccolta.
Molti di questi consigli ti suoneranno ovvi, ma può capitare di dimenticarne qualcuno. Seguendo le regole di base di un comportamento calmo, attento e rispettoso, farai un grande regalo a chi ti circonda, alle generazioni future e a te stesso. Buona visita!
Alla stazione ferroviaria di Merano prendi l'autobus urbano n. 1 o n. 4 e scendi alla fermata Parco Elisabetta in via Cavour.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)