Speikboden non è solamente un amato centro sciistico, ma anche un’ideale area escursionistica. La montagna ha preso il nome da un piccolo fiore d’alta montagna, chiamato "Speik" – e questo probabilmente proprio perché questo bel fiore si incontra molto spesso all’interno di questa area escursionistica.
Con gli impianti di risalita è possibile raggiungere facilmente la malga Speikboden a 2000 m o il Sonnklar a 2400 m d’altitudine, entrambi punti di partenza straordinari per numerose passeggiate su sentieri sempre ben curati. Particolarmente popolari sono le escursioni all'alba per contemplare i primi raggi di sole, quando in fondo alla valle tutto è ancora addormentato. Un'esperienza che, possiamo garantirlo, Vi ricorderete a lungo.
Hühnerspiel [giogo] – Trejer Alm (Äußere Michlreis Alm) [malga] – sentiero Daimer – Vigo Michele – stazione a valle.
Ascesa con la cabinovia Speikboden fino ad un´altezza di 2000m. Proseguire a sinistra fino alla collina Hühnerspiel (sentiero n. 27b). Attraverso la malga Trejer Alm (sentiero n. 26a) si raggiunge il sentiero Daimerweg (n. 27). Dopo ca. una mezz'ora procedere a sinistra verso il paese Vigo Michele (Michlreis, sentiero n. 29b e 29, Ristorante Mittelstation, Schüsslerhof). Da qui si può seguire la strada fino a Campo Tures o prendere il sentiero n. 29a fino alla stazione a valle della cabinovia.
Numeri del sentiero: 27b, 26a, 27, 29, 29a.
Buona vista su Poia, sul Gruppo del Durra e sulle Vedrette di Ries.
Durata dell´escursione: 2 ore 50 min , Lunghezza del percorso: 7,33 km, Metri in salita: 175 m, Metri in discesa: 1201 m, Grado di difficoltà: facile.
Speikboden Funivie