Punto di partenza della passeggiata é la stazione a valle della cabinovia del Seceda. Proprio di fronte alla stazione parte il sentiero, che oltrepassa subito il ponticello in legno. Camminando attraverso il bosco e costeggiando il rio Anna, si raggiunge un invitante impianto Kneipp, dotato di panchine e amache, che invitano a piacevoli momenti di benessere e relax. Dopo circa 20 minuti di cammino, attraversate un altro ponte: sul lato destro scorge un ampio prato con un parco giochi per bambini. Continuando lungo il sentiero si arriva a fondovalle.
La via del ritorno é uguale all'andata.
Rispettate la natura e l'ambiente per proteggere gli animali.
Scarpe da ginnastica comode.
Giacca leggera.
Godetevi momenti di benessere e relax mentre i vostri bambini si divertono nel parco giochi.
Raggiungibile con la linea 350 da Bolzano o 360 da Bressanone fino in piazza S. Antonio ad Ortisei. Raggiungibile con la linea 172 da Castelrotto fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Raggiungibile con la linea 351 da Chiusa, Laion, S. Pietro fino in piazza S. Antonio ad Ortisei.
Gli orari e le informazioni di viaggio sono disponibili presso l'ufficio turistico locale della Val Gardena.
Raggiungibile a piedi dal centro di Ortisei.
Possibilità di parcheggiare la macchina presso il parcheggio centrale o alla stazione a valle della cabinovia del Seceda o dell' Alpe di Siusi.