Panna Cotta
Composta di frutta
Crumble e topping alle noci
Per preparare la panna cotta, mettere in un tegame la Panna Alto Adige, lo zucchero e il baccello di vaniglia tagliato a metà. Portare brevemente a ebollizione il composto e toglierlo dal fuoco. Sciogliere la gelatina e lasciare raffreddare un po'. Nel frattempo, mescolare lo Yogurt Alto Adige e il formaggio cremoso di capra amalgamandoli con la crema ormai fredda. Preparare 4 bicchieri e distribuire la panna cotta in modo uniforme nei bicchieri. Mettere i barattoli in frigorifero per 2 o 3 ore.
Per la composta di frutta, togliere il torsolo alle mele e alle pere e tagliarle a cubetti grandi (circa 2×2 cm). Mettere la frutta in una padella e aggiungere tutti gli altri ingredienti, tranne il gin. Cuocere a fuoco lento la frutta per circa 10-15 minuti, fino a quando non si sarà addensata leggermente e la Mela Alto Adige IGP sarà ancora croccante. Togliere la padella dal fuoco e versare il gin nella composta. Conservare la composta di frutta in frigorifero fino al bisogno.
Per il crumble di noci preriscaldare il forno a 185 °C con fuoco superiore/inferiore. Mescolare il burro fuso dell'Alto Adige, lo zucchero, la farina e il miele fino a ottenere un composto friabile. Mescolare quindi le noci tritate con il composto per crumble. Versare il composto su una teglia con carta da forno e cuocere il crumble per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare sulla teglia. Non appena il dessert è pronto per essere servito, tirare fuori i bicchieri dal frigorifero e adagiare un po' di crumble e di composta di frutta. Per finire, distribuire da uno a un cucchiaino e mezzo di miele come topping.
La panna cotta con yogurt altoatesino è pronta.