Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Dolci

Panna cotta con Yogurt Alto Adige

Tempo di preparazione: 1 ora 30 minuti
Difficoltà: medio
4 porzioni
Una delle ricette altoatesine preferite di Anna Höfler, studentessa alla scuola alberghiera regionale Kaiserhof, in collaborazione con "Hotel Vigilius Mountain Resort".

Ingredienti

4 porzioni

    Panna Cotta

  • 330 g di panna con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 75 g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 5 fogli di gelatina
  • 350 g di yogurt naturale con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 g di formaggio di capra fresco
  • Composta di frutta

  • 2 mele, Mela Alto Adige IGP (Granny Smith)
  • 2 pere
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 rametti di rosmarino
  • 10 cl di gin
  • Crumble e topping alle noci

  • 60 g di burro con il Marchio di Qualità Alto Adige fuso
  • 50 g di zucchero
  • 140 g di farina di frumento
  • 80 g di noci tritate
  • 2 cucchiai di miele

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 ora 30 minuti
Difficoltà: medio

Per preparare la panna cotta, mettere in un tegame la Panna Alto Adige, lo zucchero e il baccello di vaniglia tagliato a metà. Portare brevemente a ebollizione il composto e toglierlo dal fuoco. Sciogliere la gelatina e lasciare raffreddare un po'. Nel frattempo, mescolare lo Yogurt Alto Adige e il formaggio cremoso di capra amalgamandoli con la crema ormai fredda. Preparare 4 bicchieri e distribuire la panna cotta in modo uniforme nei bicchieri. Mettere i barattoli in frigorifero per 2 o 3 ore.

Per la composta di frutta, togliere il torsolo alle mele e alle pere e tagliarle a cubetti grandi (circa 2×2 cm). Mettere la frutta in una padella e aggiungere tutti gli altri ingredienti, tranne il gin. Cuocere a fuoco lento la frutta per circa 10-15 minuti, fino a quando non si sarà addensata leggermente e la Mela Alto Adige IGP sarà ancora croccante. Togliere la padella dal fuoco e versare il gin nella composta. Conservare la composta di frutta in frigorifero fino al bisogno.

Per il crumble di noci preriscaldare il forno a 185 °C con fuoco superiore/inferiore. Mescolare il burro fuso dell'Alto Adige, lo zucchero, la farina e il miele fino a ottenere un composto friabile. Mescolare quindi le noci tritate con il composto per crumble. Versare il composto su una teglia con carta da forno e cuocere il crumble per circa 10 minuti. Lasciare raffreddare sulla teglia. Non appena il dessert è pronto per essere servito, tirare fuori i bicchieri dal frigorifero e adagiare un po' di crumble e di composta di frutta. Per finire, distribuire da uno a un cucchiaino e mezzo di miele come topping.

La panna cotta con yogurt altoatesino è pronta.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)