Il Sassongher è la montagna simbolo di Corvara. La sua vetta, con i suoi 2.665 metri, è uno dei punti panoramici più maestosi della nostra valle, con una vista a 360° sulle Dolomiti e sulle vette lungo il confine austriaco.
L'escursione suggerita è di media difficoltà. Si parte dalla chiesa di Colfosco, salendo lungo il sentiero nr. 4 in direzione ovest, lungo la Val Stella Alpina. Oltrepassati il rifugio Edelweiß e la cappella votiva, in cima alla salita si prosegue fino a una biforcazione. Qui si imbocca il sentiero nr. 7 verso il Sassongher, continuando la salita su detriti e speroni rocciosi, fino alla forcella Sassongher. Si attraversa un ripido pendio ghiaioso poi, superato un tratto di sentiero roccioso attrezzato con corde metalliche, si raggiunge la vetta.
Il ritorno avviene per la stessa via fino alla forcella Sassongher da dove si continua in ripida discesa lungo il sentiero nr. 5, a nord, fino a Para da Giai e procedendo su pendio ghiaioso fino al rifugio Gardenacia.
Per scendere verso La Villa si può imboccare il sentiero nr. 5 oppure, poco sopra il rifugio Sponata, prendere la seggiovia Gherdenacia.
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.