Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Mondo acquatico Alto Adige

Proteggere e preservare insieme

Ai piedi delle maestose cascate, una nuotata nelle piscine e nei laghi naturali, nelle benefiche acque termali, una sosta presso uno dei nostri punti di erogazione di acqua potabile accessibili al pubblico o lungo uno dei nostri percorsi escursionistici sul fiume: il nostro mondo acquatico è vario e ti invita a scoprirlo con riguardo. Le nostre risorse sono preziose e lo è anche il nostro ambiente. Per questo verifichiamo periodicamente i nostri laghi balneabili per tenerli sotto controllo. Anche la nostra acqua potabile è una priorità assoluta. La monitoriamo e la analizziamo costantemente per poterla bere nella sua forma più pura dal rubinetto. Il cambiamento climatico sta causando la diminuzione delle nostre risorse idriche naturali, come i ghiacciai. Iniziative come "Rispetta la montagna" sensibilizzano gli abitanti e gli ospiti sul valore speciale dell'acqua.

In acque sostenibili

Laghi puliti e piscine naturali in Alto Adige

Rilassati nelle svariate piscine e laghi naturali. L'acqua limpida e pura è il nostro elemento più caro. Conosciamo bene la nostra acqua e ne monitoriamo sempre la qualità. Tra aprile e settembre, i tecnici del laboratorio biologico dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima prelevano periodicamente dei campioni per analizzare la qualità dell'acqua del Grande e del Piccolo Lago di Monticolo, del lago di Caldaro, di Fiè, di Costalovara, di Tret e di Favogna. Vogliamo che i nostri bagnanti si sentano bene, proprio come le piante e gli animali che vivono nelle nostre acque. Uno dei nostri laghi balneabili più apprezzati, il Grande Lago di Monticolo, per la qualità delle acque e la biodiversità, è stato insignito di recente con il vessillo delle "5 vele" dell'associazione Legambiente e del Touring Club Italiano.

Scroscio allo stato puro

Un luogo per i tuoi sensi: alla cascata di Parcines potrai sentire l'energia dell'acqua che scende da un'altezza di 97 metri e rilassarti respirando l'aria purissima di questa zona. Il clima di questa località dona sollievo a chi soffre di allergie e difficoltà respiratorie.

Cascata

Riempi la tua bottiglia!

Acqua potabile dell'Alto Adige per la tua borraccia

Sapevi che puoi risparmiare circa 211 grammi di  CO2 per un litro di acqua potabile di rubinetto rispetto a una bottiglia di plastica? L'acqua del nostro rubinetto è di prima qualità. Numerose sono le opportunità per riempire la borraccia con l'acqua pura di montagna: in una delle fontane del nostro paese o in una sorgente lungo i nostri sentieri escursionistici. Puoi trovare, fra l'altro, una panoramica dei punti di erogazione accessibili al pubblico sulla mappa interattiva delle stazioni di ricarica del progetto "Rispetta la montagna".

Se sei in viaggio in Alto Adige e non hai una bottiglia riutilizzabile, puoi acquistare un souvenir pratico ed ecologico durante i tuoi spostamenti. In alcune località turistiche dell'Alto Adige avrai la possibilità di acquistare la tua borraccia personale in acciaio inox. Un contributo intelligente per evitare i rifiuti di plastica e proteggere l'ambiente.

Fare escursioni lungo i corsi d'acqua dolce

Durante il percorso per raggiungere una delle nostre impetuose cascate o lungo gli storici corsi d'acqua dei sentieri delle rogge, l'acqua è una preziosa alleata in molte delle tue escursioni.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Sustainable Südtirol

Placa la tua sete!

2.000

Sorgenti e 50 pozzi forniscono agli abitanti e agli ospiti dell'Alto Adige la migliore acqua potabile.

Bressanone all'insegna della sostenibilità

Dopo essere stata insignita con il marchio di sostenibilità, nella sua trasformazione Bressanone sta attribuendo un'importanza fondamentale alla questione dell'acqua. L'implementazione di attività di comunicazione mira non solo alla sensibilizzazione della popolazione e delle aziende sull'impiego rispettoso dell'acqua, ma anche all'incoraggiamento degli ospiti a riempire le proprie borracce presso le fontane o sorgenti di acqua potabile distribuite su tutto il territorio. Nei vari punti vendita è possibile acquistare un'apposita borraccia riutilizzabile in acciaio inossidabile, mentre il Water Light Festival, che ogni anno richiama l'interesse di molte persone, è l'espressione degli artisti che si lasciano ispirare dall'acqua.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)